fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rita Cellerino

Economisti ambientali italiani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 352

Il volume contiene una selezione delle relazioni presentate alla quarta riunione degli economisti ambientali italiani, tenuta a Pavia, nel 1997 e patrocinata dal Dipartimento di Economia pubblica e territoriale. Le relazioni sono fortemente interdisciplinari e consentono una messa a confronto tra le modalità di analisi dell'economia dell'ambiente e quella della fisica, delle scienze agrarie, dell'etologia e dell'ingegneria. I contributi risultano di estremo interesse, come le relazioni svolte nelle sessioni parallele - su trasporti, strumenti, metodologie e politiche - che forniscono una panoramica della ricerca italiana nel settore.
36,00 34,20

Venezia Atlantide. L'impatto economico delle acque alte

Rita Cellerino

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 208

L'impatto economico dei danni alle persone e alle cose provocati dalle acque alte al Centro Storico di Venezia è destinato ad aumentare in caso di eustatismo, cioè dell'innalzamento del livello del mare dovuto all'effetto serra. Il lavoro esamina la situazione attuale con riferimento alle variabili antropiche tipiche di Venezia - esodo della popolazione, flussi turistici, caratteristiche del patrimonio immobiliare e dei beni culturali - e alle variabili fisiche: frequenza delle maree, aumento del livello del mare. Si procede, quindi, ad una quantificazione dei danni provocati dalle acque alte e all'elaborazione di scenari di sviluppo per il prossimo secolo.
22,50 21,38

L'Italia delle alluvioni. Un'analisi economica

L'Italia delle alluvioni. Un'analisi economica

Rita Cellerino

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 288

1.300 norme statali e regionali in materia di alluvioni emanate dopo la legge-quadro del 1989. Più di 3.600 enti pubblici che hanno competenze in materia. Milioni di euro per finanziare opere idrauliche e risarcimenti alle vittime. Nel libro si esaminano le modalità di gestione del rischio di alluvione, le caratteristiche economiche dei danni, e l'evoluzione della normativa adottata nel nostro Paese. Si identificano, poi, le istituzioni che hanno competenze in materia, si quantifica l'entità della spesa pubblica statale e regionale erogata per la gestione ordinaria e straordinaria del settore e sii analizzano gli strumenti da adottare per ridurre il rischio e gli impatti delle alluvioni.
26,50

Oltre la tassazione ambientale. Nuovi strumenti per il controllo dell'inquinamento
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.