Libri di Roberta Albiero
Viaggio in Tunisia. Costantino Dardi e il paesaggio mediterraneo
Libro: Libro in brossura
editore: Anteferma Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 96
Dardi, come altri architetti italiani, accetta nel 1971 l’incarico da parte di Italconsult di elaborare in Tunisia i progetti di sviluppo delle zone turistiche di Zarzis, Sousse e di Djerba. Il viaggio in Tunisia gli dischiude le porte del paesaggio mediterraneo, fatto di distese di sabbia, oasi, palmeti, uliveti, agavi e disseminato di piccole architetture bianche che si stagliano con la purezza dei loro volumi semplici nell’accecante luce africana.
L'invenzione di un linguaggio. Franco Purini e il tema dell'origine 1964-1976
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2021
pagine: 216
Il volume raccoglie i disegni esposti in occasione della mostra "L'invenzione di un linguaggio. Franco Purini e il tema dell'origine, 1964-1976" tenutasi all'Università Iuav di Venezia nel 2019. "L'invenzione di un linguaggio" è il racconto di un percorso di architettura nel suo farsi e soprattutto una lezione sull'architettura. Franco Purini ci conduce attraverso disegni e parole nel suo viaggio dentro l'architettura, alla ricerca delle origini del linguaggio. Un percorso fatto di studi ed esercizi, delle lezioni dei maestri, delle immagini che affiorano dalla memoria e si ripresentano rinnovate con forza dal tempo e da esperienze collocate in luoghi altri, come quelli dell'infanzia e della giovinezza. I disegni sono il fil rouge che svela il processo di costruzione della scrittura architettonica di Purini. In essi affiorano, in modo via via più esplicito e consapevole, le idee e i temi sui quali lavorerà incessantemente negli anni a seguire, fino ad oggi. Carichi di tensione espressiva ed emotiva, veri e propri manifesti teorici, questi disegni ci riportano al clima culturale nel quale il giovane Franco Purini insieme a Laura Thermes intraprende, a partire dagli anni Sessanta, una ricerca mirata a definire una strategia linguistica, supportata dalla convinzione che questo processo fondato sulla ragione, nella sua unicità e singolarità, sia descrivibile e trasmissibile.
La linea dell’acqua-The line of water
Roberta Albiero, Giuseppe Biasi Zappi Recordati
Libro: Libro in brossura
editore: Anteferma Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 68
La linea dell’acqua-The line of water
Roberta Albiero, Giuseppe Biasi Zappi Recordati
Libro: Libro in brossura
editore: Università Iuav di Venezia
anno edizione: 2020
pagine: 68
Salemi 1968, 2018. Le stanze di Alicia-Salemi 1968, 2018. Alicia's rooms
Roberta Albiero
Libro
editore: Anteferma Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 64
What if open walls? A strategy for Tadmor
Roberta Albiero
Libro: Libro in brossura
editore: Università Iuav di Venezia
anno edizione: 2017
pagine: 68
La valigia di Valter. L'architettura per Valter Tronchin
Roberta Albiero, Marco Gaggio, Lucia Ravagni
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2013
pagine: 112
Adalberto Libera. Palazzo della Regione Trentino Alto Adige
Roberta Albiero
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2003
pagine: 89
Salemi 1968, 2018. Le stanze di Alicia-Salemi 1968, 2018. Alicia's rooms
Roberta Albiero
Libro: Libro in brossura
editore: Università Iuav di Venezia
anno edizione: 2019
pagine: 64
Venezia e i paesaggi costieri adriatici tra antico e contemporaneo
Libro
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 2025
What if open walls? A strategy for Tadmor
Roberta Albiero
Libro: Libro in brossura
editore: Incipit Editore
anno edizione: 2017
pagine: 64
João Luís Carrilho da Graça. Opere e progetti
Roberta Albiero, Rita Simone
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2006
pagine: 305
Il volume ripercorre cronologicamente l'opera di João Luís Carrilho da Graça documentando la sua ricerca architettonica legata alla realtà portoghese, ma profondamente radicata nella modernità di Mies van der Rohe e Giuseppe Terragni. La rassegna dei progetti va dalle maggiori realizzazioni, tra cui la piscina di Campo Maior, la scuola di Comunicazione sociale, il padiglione della Conoscenza dei mari per l'Expo di Lisbona, fino al ponte di Aveiro e al recentissimo Centro di documentazione e informazione presso il palazzo di Belem. Parte del volume è dedicata ai progetti in corso di realizzazione, in particolare: l'auditorium di Poitier, la chiesa di Portalegre e il museo di Setubal.