Libri di Roberta Angeletti
Animali di versi. Ediz. CAA
Isabella Christina Felline, Roberta Angeletti
Libro: Libro rilegato
editore: Officina Babùk
anno edizione: 2025
pagine: 32
Fra le illustrazioni e le filastrocche di questo libro si possono incontrare animali curiosi, differenti da come ce li potremmo aspettare, un'oca furba e intelligente, una lumaca molto veloce, un usignolo che non vuole cantare… E questa scoperta può portare ad altre, liberando la fantasia sulle illustrazioni che aspettano solo di essere colorate, scritte e inventate. Un libro per addentrarsi con fantasia e senza paura nel mondo di chi, per fortuna, è diverso. Versione in simboli. Età di lettura: da 4 anni.
Capitomboli
Beniamino Sidoti
Libro: Libro rilegato
editore: SABIR
anno edizione: 2024
pagine: 44
Venite a scoprire il signor Capitomboli e la sua incredibile offerta di cadute, per tutti i gusti e tutte le tasche! Sicuramente ha anche una caduta su misura per voi. Volete cadere silenziosamente o rumorosamente? Volete cascare in piedi o preferite ruzzolare, inciampare, precipitare o crollare? Nella vita si casca più volte, e in ogni storia può capitare di cadere. Succede che si inciampi su un sasso. Oppure si pensa di essere agili e poi invece cadiamo lo stesso. Età di lettura: da 6 anni.
Il gatto con gli stivali
Enza Crivelli
Libro: Cartonato
editore: Uovonero
anno edizione: 2024
pagine: 32
Una fiaba tradizionale sempre attuale, con illustrazioni divertenti e ricche di richiami alla modernità, diventa una lettura inclusiva adatta a tutti i lettori, nella versione in simboli PCS di Enza Crivelli con le illustrazioni di Roberta Angeletti. La grande fiaba del gatto con gli stivali, dove è l’astuzia ad avere la meglio sulla ricchezza, torna in un’edizione accessibile a tutti grazie ai pittogrammi della CAA, che facilitano la lettura autonoma da parte di bambini in età prescolare, di quelli che hanno difficoltà di lettura e di quelli che, pur conoscendo già altre lingue e altre forme di scrittura, stanno ancora muovendo i primi passi nella lettura dell’italiano. Età di lettura: da 3 anni.
Catalogo ragionatissimo di tutti i sorrisi
Roberta Angeletti
Libro: Libro rilegato
editore: Quinto Quarto
anno edizione: 2022
pagine: 90
Ce ne sono davvero tanti. Ognuno ha il suo. Per raccontarli tutti occorreva proprio un catalogo... ragionatissimo. Il sorriso è l'espressione che più ci avvicina a chi ci sta intorno, ma non sempre si riesce a coglierne immediatamente segreti e differenze, a rivelarne l'autenticità... e infine a immaginare il mondo che lo ha generato. Una raccolta sistematica, quasi enciclopedica, di 36 sorrisi dietro (sotto) i quali si celano altrettante persone, altrettanti modi di essere, di rivolgersi (o di non rivolgersi) agli altri, di parlare di sé, di accogliere o meno lo sguardo altrui. In ognuno di loro sono combinati ricordi, immagini, annotazioni, impressioni, affinità, antipatie, associazioni e fantasie che accompagnano l'osservazione della varia umanità che ci circonda. Rigore (degno di un catalogo), divertimento e nessun pudore accresceranno di incanto e di sorpresa il vostro sguardo “bambino” sospeso tra l'immaginario del miglior Tim Burton e la grammatica della fantasia di Gianni Rodari. Età di lettura: da 6 anni.
Con le ali
Roberta Angeletti
Libro: Cartonato
editore: Splen
anno edizione: 2018
pagine: 36
«Con le ali» racconta la storia di un bambino come tanti che, guardando il cielo e il volo di un gabbiano, desidera avere le ali per dare libertà ai suoi pensieri e alle sue emozioni. Questo libro è stato appositamente studiato con finestrelle da sollevare cosicché i bambini possano divertirsi, scoprire cosa si nasconde dietro ogni finestra, aggiungere colori e disegni, ma anche rivelare segreti (come in un diario) che nessuno leggerà (basta chiudere le finestre). Qui i pensieri si costruiscono, mettono le ali e volano liberi! È un libro aperto nel quale si può fare tutto quel che si vuole e il lettore diventa il coautore! Età di lettura: da 4 anni.
Luglio Agosto Settembre. Filastroccario per un anno straordinario
Pippo Scudero
Libro: Cartonato
editore: Splen
anno edizione: 2017
pagine: 128
In ogni calendario ci sono dei giorni e ci sono dei nomi. Ma avete mai provato a immaginare chi c'è dietro ogni nome, che faccia ha, che lavoro fa? Ci sono tantissimi nomi, uno diverso dall'altro e tantissimi mestieri, uno diverso dall'altro, sicuramente più di mille! Pippo Scudero ne ha scelti 365, un nome e un mestiere per ogni giorno dell'anno, e a ognuno ha dedicato una filastrocca. Così è nato il suo Filastroccario! Questo è il terzo di quattro volumi, dedicato ai mesi: luglio, agosto e settembre.
Chi se la fila?
Roberta Angeletti
Libro: Copertina rigida
editore: Uovonero
anno edizione: 2016
pagine: 28
Che roba, che corse, che giostra impazzita! Se la filano tutti in discesa e in salita. Ma in fondo, a pensarci, se nessuno si volta... Che senso ha l'amore per chi non ascolta? Età di lettura: da 5 anni.
Questione di ingranaggi
Isabella Christina Felline, Roberta Angeletti
Libro: Copertina rigida
editore: Uovonero
anno edizione: 2013
pagine: 42
Età di lettura: da 5 anni.
La ballata della genesi
Roberto Piumini, Roberta Angeletti
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 36
Cinque episodi della Genesi (Creazione, Eden, Adamo ed Eva, Caino e Abele, Diluvio) messi in poesia da Roberto Piumini. Una rilettura personale dei brani biblici, corredata dalle illustrazioni di Roberta Angeletti, che con un linguaggio semplice riesce a toccare corde profonde. Perfetto per la lettura ad alta voce, sia in casa che in contesti educativi (scolastici e non), "La ballata della Genesi" è anche uno spettacolo teatrale, già portato in scena dal Teatro Carignano di Torino durante il Festival Torino Spiritualità 2011. Età di lettura: da 6 anni.
Animali di versi
Isabella Christina Felline, Roberta Angeletti
Libro: Libro rilegato
editore: Uovonero
anno edizione: 2011
pagine: 48
Fra le illustrazioni e le filastrocche di questo libro si possono incontrare animali curiosi, differenti da come ce li potremmo aspettare in base ai comuni stereotipi: un'oca furba e intelligente, una lumaca molto veloce, un usignolo che non vuole cantare... E questa scoperta può portare ad altre, liberando la fantasia sulle illustrazioni che aspettano solo di essere commentate, scritte, inventate. Un libro che osserva il mondo e che ci parla di pregiudizi sorridendo. Un libro che in fondo dice semplicemente che il mondo è vario. E che in questo sta la sua bellezza. Età di lettura: dai 4 anni
Come fu che Gigi la seppia perse l'inchiostro
Fulvia Degl'Innocenti, Roberta Angeletti
Libro
editore: Edicolors
anno edizione: 2009
pagine: 32
Età di lettura: da 7 anni.
La zuppa del venerdì
Luigi Dal Cin, Roberta Angeletti
Libro
editore: Castalia Casa Editrice
anno edizione: 2003
pagine: 40
Ogni venerdì la mamma di Peter prepara una terrificante zuppa di verdure che Peter detesta. Con grandissimo sforzo la mangia ugualmente, terrorizzato dall'Orco che la mamma ogni volta minaccia di chiamare. Un venerdì però Peter si rifiuta categoricamente di mangiare la zuppa. Età di lettura: da 6 anni.