fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberta Borgia

L'innocenza dell'ombra

L'innocenza dell'ombra

Roberta Borgia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Convivio

anno edizione: 2020

pagine: 96

La poesia di Roberta Borgia si presenta al lettore come una tempesta di fulmini che trafiggono le carni, che penetrano ora più o meno profondi, che possono lasciare però sensazioni di quiete o, all'opposto, di inquietudine. Un dato, difatti, è incontrovertibile. L'autrice si caratterizza per i versi liminari, che stanno cioè sul "limes", in cui l'ossimoro della vita è il presupposto necessario della conoscenza. Si può vedere un percorso, difatti, che viene tracciato dalle parole, nel quale la sospensione del vuoto e del silenzio si accosta sempre ad un desiderio di chiarificazione dell'Io. Siamo di fronte, dunque, all'espressione di un denudamento mai definitivo, perché lascia sempre parti da esplorare. Si tratta di una condizione che è personale, ma che al contempo realizza una inquietudine temporale, quotidiana, persino storica potremmo dire. L'uomo non può considerarsi più un "uno", ma tante porzioni di Sé, un essere in continua composizione, liquido, come la società in cui vive. (Giuseppe Manitta)
12,00

La condizione acerba

La condizione acerba

Roberta Borgia

Libro: Libro in brossura

editore: Sillabe di Sale Editore

anno edizione: 2019

pagine: 76

12,00

Se ridete del mio mondo, voltatevi

Se ridete del mio mondo, voltatevi

Roberta Borgia

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2009

pagine: 44

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.