fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberta Passoni

Cinque passi per una scuola inclusiva. Trasformare la didattica con una formazione dal basso

Cinque passi per una scuola inclusiva. Trasformare la didattica con una formazione dal basso

Franco Lorenzoni, Roberta Passoni

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2019

pagine: 174

Si può trasformare la didattica in un'intera scuola, in un intero istituto comprensivo? È possibile rivoluzionare le prassi di lavoro di un Collegio docenti e ricalibrare ogni relazione educativa, per renderla realmente inclusiva? Queste domande sono all'origine di un progetto di formazione che Roberta Passoni e Franco Lorenzoni narrano e propongono qui come fonte di ispirazione. Partendo dalla loro esperienza, gli autori individuano un percorso di 5 passi per realizzare una formazione realmente innovativa: il laboratorio adulto, l'affiancamento nella progettazione didattica, la sperimentazione nelle classi, l'intreccio tra discipline e tra ordini di scuola differenti, le mostre didattiche e la documentazione generativa. Dedicato a insegnanti di ogni ordine e grado scolastico e a chi progetta, organizza, conduce e anima percorsi di formazione.
17,00

La ribelle Chiò

Massimo De Nardo

Libro: Libro in brossura

editore: Rrose Sélavy

anno edizione: 2019

pagine: 33

Il chiodo Chiò non vuole più ricevere dei dolorosi colpi dal martello Mart, che il Mister usa per montare le scene a teatro. Chiò si ribella. Per schivare il martello, si sposta un po', ma il colpo piega il suo sottile corpo. Un chiodo storto non serve e si butta via. Invece il Mister lo mette da parte, perché un chiodo storto potrà essere utile per altre funzioni. Lo scopriremo insieme anche attraverso un piccolo gioco. La vicenda di Chiò è raccontata da alcuni utensili, che si trovano nella cassetta degli attrezzi del Mister: il martello Mart, il trapano Trap, le forbici Forb, la vite Vit, il giravite Gi, la tenaglia Ten e la pinza Pinz. Nessuno di loro sa dove è andata a finire Chiò. Tutti la ricordano con affetto e nostalgia. Essere diversi dalla "norma" non significa essere inutili. Anzi, con l'aiuto degli altri possiamo scoprire di possedere tante qualità e risorse. Introduzione di Roberta Passoni. Età di lettura: da 7 anni.
14,00 13,30

Dove abita la poesia? Un viaggio nella scuola primaria tra letteratura e teatro
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.