fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Baggiani

Country music. Un secolo di musica popolare americana

Country music. Un secolo di musica popolare americana

Roberto Baggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 744

Il testo percorre la storia di quella parte di musica popolare americana a lungo definita "musica dei bianchi", ossia la country music, con tutti i relativi sottogeneri (Bluegrass, Western swing, honkytonk, country rock), il folk, la canzone d'autore e il variegato filone dell'"Americana". Il lavoro, suddiviso in due volumi, si articola in quattro parti, la prima dedicata alle origini pre commerciali, ante invenzione delle radio e del supporto fonografico; la seconda si occupa del periodo dagli anni Venti all'inizio degli anni Ottanta del Novecento, ossia quello del country classico, del Folk Revival e della grande scuola cantautorale, fino all'uscita del film spartiacque Urban Cowboy con John Travolta; la terza abbraccia il periodo in cui si afferma con sorprendente successo il New Country, dalla metà degli anni Ottanta fino allo scenario e tendenze contemporanee. Una quarta sezione di appendici approfondisce tre aspetti: la country music prodotta al di fuori degli Stati Uniti (Canada, Australia, Europa), le tematiche oggetto del suo storytelling e una guida ai luoghi della country music. Per i vari periodi, sono esposti i contesti storici, culturali, socioeconomici e politici, con lo scopo di evidenziare le radici del carattere identitario di questa musica almeno per buona parte della popolazione bianca nordamericana, ma anche l'importanza della contaminazione con altre culture musicali del melting pot statunitense (afroamericana, ispanica, nativa) nella traiettoria di sviluppo dei vari format country. Ciascuna decade presenta le schede degli artisti (solisti in ordine anagrafico e gruppi in ordine alfabetico) che in essa sono emersi e si sono affermati, per un totale complessivo, nell'intero testo, di oltre milletrecento profili.
34,00

La prospettiva dell'asino. Storie edificanti e poco edificanti di asini e uomini

La prospettiva dell'asino. Storie edificanti e poco edificanti di asini e uomini

Roberto Baggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 277

L'asino è fedele compagno dell'uomo dall'antichità, rivestendo nei tempi significati simbolici e utilizzi pratici vari, spesso opposti e contrastanti. Le storie, raccontate in prima o terza persona da narratori asinini, si collocano in un arco temporale ampio quanto la storia umana. Dalla rappresentazione biblica fino ai giorni nostri, in cui l'asino, in alcune regioni del mondo, ha perso la sua utilità pratica di animale da lavoro, ma ha conquistato un ruolo di sostegno ad attività umane di svago, crescita e cura individuale. Dal camminare "a passo d'asino" alla pet therapy e alla semplice compagnia. Si comincia il viaggio dal Vecchio Testamento e si perviene, attraverso la partecipazione a oscuri rituali medioevali e alla durezza della vita rurale dell'Ottocento, alle moderne liturgie del trekking e alla teatralizzazione del confronto tra l'asino letterario e l'asino reale. "La prospettiva dell'asino" è lo sguardo ora ironico, ora distaccato ma anche ricco di pietas dell'asino sugli umani e sul mondo, ed è lo spunto per tentare di riscriverne i caratteri e le categorie culturali. Gli asini che hanno ispirato questi racconti si chiamano Oreste, Pedro, Umberto, Domenico, Molly e Brigitte, e appartengono all'associazione Paradase Onlus di Busalla, nell'entroterra di Genova. Da dieci anni Paradase promuove la conoscenza dell'asino nel contesto territoriale, attraverso varie attività ricreative, culturali, educative ed assistenziali. Oreste, di recente, è stato catapultato nello star system del web, grazie a un simpatico video (Oreste l'asino del "problem solving") postato sulla pagina Facebook di Paradase, che in poche ore ha superato i 40 milioni di visualizzazioni in tutto il mondo.
16,00

La ballata di Billadorf

La ballata di Billadorf

Roberto Baggiani

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 2010

pagine: 224

Quindici inquietanti e crude novelle ambientate nel territorio austriaco di Billadorf. Un diario di avvenimenti, di insoliti noir, di storie di eros e sesso violento ed estremo che sembrano lasciare poco scampo ai buoni propositi e a situazioni a volte accennate di proposito come debole contropartita a un mondo dove interesse, crudeltà e godimento sfrenato ingoiano ogni altro tentativo di interesse di vita.
14,00

Huntsville blues. Viaggio nella capitale USA delle esecuzioni

Huntsville blues. Viaggio nella capitale USA delle esecuzioni

Roberto Baggiani

Libro

editore: Aliberti

anno edizione: 2005

Huntsville, Texas, è una cittadina come tante altre della profonda provincia USA, che però si fregia di un titolo del tutto particolare: capitale del mondo occidentale delle prigioni e delle esecuzioni di condannati a morte. Roberto Baggiani è andato al cuore di questa realtà, dove più o meno la metà dei residenti sono carcerati, e l'altra metà secondini. Attraverso interviste a giornalisti, docenti, uomini di religione, dipendenti del dipartimento di giustizia, studenti, ex boia il libro penetra nei meandri di una mentalità che fa dell'"occhio per occhio" un principio assoluto e indiscusso del vivere, e della somministrazione della morte un fatto di ordinaria quotidianità.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.