fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Biscardini

Corpi, luci, parole, suoni. Oltre i confini dello spazio scenico. Storia di un'avanguardia italiana

Gruppo Eliot Teatro

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2025

pagine: 254

«Chi, il 25 luglio del 1969, si fosse trovato in Sicilia, nella piazza centrale di Avola in pieno giorno, un anno dopo i “fatti” che videro l’uccisione di due braccianti e il ferimento di molti altri in una manifestazione di contadini che chiedeva l’abolizione delle gabbie salariali e del caporalato, avrebbe notato, immersi nel proprio lavoro da non risentire dell’eccezionale calura, alcuni giovani che predisponevano le attrezzature per uno spettacolo che si sarebbe tenuto la sera stessa. Apocalisse ne era il titolo. Il testo, un sunto dalla celebre monumentale opera di Karl Kraus. Il linguaggio teatrale, una combinazione di strumenti espressivi differenti e molteplici, tale da offrire una restituzione dell’opera dal carattere non solo originale ma d’avanguardia in senso assoluto. Vagamente alieni agli occhi della gente, i componenti di quella compagnia denominata Gruppo Eliot Teatro sembravano sbucati dal nulla». Presentazioni di Fiorenzo Grassi, direttore del Teatro Elfo Puccini e Maurizio Porro, critico del Corriere della Sera.
35,00 33,25

Giacomo Benevelli. Omaggio all'amico scultore

Roberto Biscardini

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2023

pagine: 116

Questo libro è un omaggio allo scultore Giacomo Benevelli. Alla vita di un artista al quale Milano non ha ancora riconosciuto il valore che gli spetta. Una cattiva sorte che non è toccata solo a lui, ma anche a molti altri scultori milanesi, che da Milano hanno fatto grande la storia della scultura moderna italiana e internazionale. Le opere di Giacomo Benevelli riportate in questo volume coprono un arco lunghissimo della sua vita artistica, dal 1952 al 2009. Una vita vissuta nella coerenza, con generosità ed entusiasmo.
20,00 19,00

Borghi milanesi del Naviglio piccolo. Greco, Turro, Gorla, Precotto, Crescenzago

Borghi milanesi del Naviglio piccolo. Greco, Turro, Gorla, Precotto, Crescenzago

Edo Bricchetti, Alessandra Bricchetti

Libro: Libro rilegato

editore: Meravigli

anno edizione: 2021

pagine: 160

"I cinque borghi che gravitano attorno al Naviglio Martesana (Greco, Turro, Gorla, Precotto, Crescenzago) sono come un sillabario aperto su passaggi urbanistici e sociali della città. Se le autorità municipali non si fossero "sbarazzate" in tutta fretta del vestito d'acque che Milano si era cucita addosso e che le aveva assicurato benessere e fortune economiche, saremmo oggi qui a raccontare un'altra storia e non già quella di quartieri "periferici" ansimanti sul limitare della metropoli. La presente pubblicazione si sofferma su questi ultimi attimi di vita "periferici", cercando di ragionare sul senso da dare a una quotidianità più a misura d'uomo. Quei borghi sono come un libro aperto da sfogliare senza pregiudizi e da cui trarre insegnamenti utili per non trovarci a dover rimpiangere, un domani, di non aver saputo leggere nelle cose, nelle memorie, nella gente, i passaggi della nostra stessa esistenza". (Prefazione di Roberto Biscardini)
33,00

Le conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi

Roberto Biscardini, Edo Bricchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2021

pagine: 272

Nel momento in cui si è riaperto il dibattito sulla possibile rifunzionalizzazione e riqualificazione dei navigli lombardi e sulla riapertura della tratta interna dei navigli in Milano, affinché sia loro restituito il ruolo di canali navigabili, il tema del ripristino delle conche è diventato essenziale. Non poteva mancare, infatti, un'attenzione particolare al tema delle conche per capire come erano e comprendere l'importanza del loro recupero. Ecco le ragioni di questo libro. Un libro che ha l'ambizione di guardare al futuro partendo dalla conoscenza del passato. Che ha come obiettivo quello di riaffermare come la riqualificazione della rete dei navigli lombardi possa promuovere un ritorno alla navigabilità dell'intero sistema, al pari di come avviene nel resto d'Europa e nel mondo, dove i canali navigabili sono stati difesi, protetti, perfezionati e dove persino ne sono stati realizzati di nuovi.
30,00 28,50

Con spirito libero. Editoriali dall'Avanti della Domenica 2010-2011

Con spirito libero. Editoriali dall'Avanti della Domenica 2010-2011

Roberto Biscardini

Libro: Copertina morbida

editore: Biblion

anno edizione: 2011

pagine: 72

L'autore propone all'opinione pubblica alcune osservazioni sui tempi correnti. Tanti sono i temi e gli spunti di riflessione, fra storia e dibattito politico all'ordine del giorno: legge elettorale, alleanze politiche, Seconda Repubblica.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.