fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Brambilla

Aziza 1962. Cronaca di un viaggio lontano nel tempo

Aziza 1962. Cronaca di un viaggio lontano nel tempo

Roberto Brambilla

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Lombarda

anno edizione: 2022

25,00

Quattro a tre

Quattro a tre

Alberto Facchinetti, Roberto Brambilla

Libro: Copertina morbida

editore: InContropiede

anno edizione: 2020

pagine: 134

Qualche minuto dopo il triplice fischio dell'arbitro Arturo Yamasaki, un giornalista scrupoloso come Giorgio Lago andò a chiedere conferma a Gianni Rivera se il gol definitivo del 4-3 lo avesse segnato di sinistro. L'emozione del momento aveva colto impreparato uno dei migliori giornalisti sportivi di quella generazione. Ancora più sorprendente però è la risposta del fuoriclasse azzurro: "Sì, certo, di sinistro". Si erano sbagliati entrambi. Quel gol, visto decine e decine di volte (non solo) in televisione, smise subito di essere reale per trasformarsi in una specie di apparizione. Teatro, cinema, università, letteratura, fumetto, televisione, musica... la rete di Rivera è diventata, e per estensione tutta Italia-Germania 4-3, tante di quelle cose che a un certo punto sono stati trascurati i veri protagonisti dell'evento. Partendo dalla vigilia del match Roberto Brambilla e Alberto Facchinetti raccontano l'intreccio di storie sviluppatesi in quei 120 minuti tra personaggi italiani, tedeschi e messicani. Perché a fare la Storia il 17 giugno 1970 all'Azteca, stadio inaugurato quattro anni prima in vista delle Olimpiadi messicane, sono stati degli uomini e un pallone.
14,50

La formazione come leva per la competitività delle aziende. L'esperienza dell'Università Cattolica con Fondimpresa

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2019

pagine: 160

Con questo volume, l’Università Cattolica, impegnata da diversi anni in azioni formative sostenute da Fondimpresa, intende dare un duplice contributo alla diffusione della conoscenza acquisita, a fianco delle imprese, nell’ambito della formazione finanziata. La prima parte del libro espone i risultati di una ricerca pilota finalizzata a far emergere le relazioni esistenti tra le caratteristiche strategiche e organizzative delle imprese e la loro esperienza con i piani finanziati da Fondimpresa. Attraverso l’analisi di quindici casi aziendali, il team di ricerca si è soffermato in particolare su sei possibili determinanti del modo d’uso della formazione finanziata: le dimensioni e la complessità organizzativa dell’impresa; il grado di autonomia strategica reale dell’azienda; la posizione dell’impresa nella filiera produttiva; lo stadio del suo ciclo di vita; il grado di internazionalizzazione; il tipo di relazione con il partner formatore. Lo studio comparativo dei casi ha permesso di avanzare alcune ipotesi su come queste determinanti spingano l’azienda verso un approccio strategico oppure tattico nell’uso della formazione finanziata. Il testo presenta poi la metodologia che un team di esperti di processi formativi dell’Università Cattolica ha ideato e adottato per la certificazione delle competenze dei lavoratori di alcune imprese partecipanti al Piano INDACO. Si tratta di una procedura sperimentale, testata al momento su un gruppo di una sessantina di lavoratori, che tuttavia ha permesso di valutare concretamente i risultati raggiunti dalle azioni formative in termini di sviluppo delle competenze dei collaboratori.
16,00 15,20

C'era una volta l’Est. Storie di calcio dalla Germania orientale

C'era una volta l’Est. Storie di calcio dalla Germania orientale

Roberto Brambilla

Libro: Libro in brossura

editore: InContropiede

anno edizione: 2019

pagine: 195

Reinhard Lauck è il mediano della Nazionale 1974 che dopo un’onesta carriera non si adatta alla vita senza calcio (e senza Ddr). Andreas Thom è il primo giocatore che lascia la Repubblica Democratica Tedesca senza dover fuggire. Rudi Glöckner è l’unico arbitro tedesco a dirigere una finale mondiale. Questi sono solo alcuni dei personaggi che Roberto Brambilla inserisce nel suo esordio letterario. Poi ci sono le imprese, come quelle del Magdeburgo e della Nazionale olimpica, che partendo da assolute outsider, conquistano rispettivamente la Coppa delle Coppe e la medaglia d’oro olimpica ai Giochi del 1976. Le sconfitte epiche (la Dinamo Dresda contro il Bayer Uerdingen) e le partite malnote che hanno fatto la storia (Hertha Berlino-Wattenscheid, il primo match giocato dopo la caduta del Muro e Wismut Aue-Kaiserslautern, un’amichevole a pochi anni dalla divisione delle Germanie). Brambilla non dimentica nemmeno i lati oscuri, il rapporto e le ingerenze delle autorità politiche e sportive nella vita dei calciatori e delle società, le presunte irregolarità arbitrali e i sospetti di doping.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.