Libri di Roberto Concu
Fedeltà del gelso
Roberto Concu
Libro
editore: AnimaMundi Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 72
"Nel giardino di fronte alla sua casa, il vicino coltiva un albero di gelso. Lo pota regolarmente, anche perché non invada i condomini limitrofi, ma proprio per questo i rami crescono vigorosi, giorno dopo giorno, stagione dopo stagione. (...) Prodigo di sì il gelso torna, seguendo la scansione dei mesi, a offrire sé stesso, i suoi colori, la sua ospitalità agli uccelli, la sua bellezza a chi osserva. Per questo Concu parla di una fedeltà del gelso. (...) Con la sua debole forza vince gli affanni delle vite intorno, va oltre le tristi sorti degli umani. (...) Sono versi lievi, leggeri, nel ritmo di haiku che li ispira. (...) Ma il gelso di Roberto Concu fa da specchio anche a un’altra fedeltà. Quella del poeta stesso che, quasi con devozione, osserva, nello scorrere dei giorni, le metamorfosi del gelso, collocandolo nel più vasto fluire di un tempo che sempre di nuovo ritorna, e di una lingua che – dismesso l’alfabeto degli umani – si esprime nel silenzio di una nuova voce nascosta". (dall’introduzione di Gabriella Caramore)
Tutto ciò che so
Roberto Concu
Libro: Copertina morbida
editore: Terra d'Ulivi
anno edizione: 2015
pagine: 60
Verità per verità
Roberto Concu
Libro
editore: Il Maestrale
anno edizione: 2005
pagine: 240
Romanzo di solitudini, marchiate da abbandoni dolorosi, il libro si apre col giovane Lorenzo che uccide in un'imboscata l'allevatore Giommaria Dore: le fucilate, la vittima impiccata al cancello di ferro sulle cui estremità appuntite l'omicida infilza il corpo e la testa di una bambola. Perché Lorenzo Messa ha ucciso? E quale significato ha il macabro rituale della bambola a pezzi sul cancello? 'Uccidono i cinghiali come se fossero uomini': questo si dice dei Messa in paese. Ad indagare sull'omicidio due investigatori che faranno i conti con il proprio passato e con le verità che s'ingarbugliano intorno ad una stretta cerchia di persone.