Libri di Roberto Fideli
Poesie (1983-2015). Ediz. italiana e inglese
Roberto Fideli
Libro: Copertina morbida
editore: Simple
anno edizione: 2016
pagine: 60
La culla dell'Europa
Roberto Fideli
Libro: Copertina morbida
editore: Simple
anno edizione: 2015
pagine: 96
Contiene i seguenti racconti: La culla dell'Europa. Immaginari celti. Verità vandalica. Ego perdens poeta qui non poenitet.
Storie brevissime
Roberto Fideli
Libro: Copertina morbida
editore: Simple
anno edizione: 2014
pagine: 102
Contiene i seguenti racconti: Un artista celtico in Gallura; Agnostica memoria della fede vandalica; Lamberto lascia da solo la Corsica; Il sogno del sopravvissuto ad una faida; Tintarella di luna; Una vacanza-studio a Londra; Il restauro architettonico di uno stazzo in Gallura; L'addestatrice di lemuri; Dall'esperimento farmacologico al metodo comparativo; Canaletto: un ristorante di Amsterdam; Un gabbiano e un passerotto a Scheveningen; L'ex modella; Vacanze italiane; Antrozoologia; Jazz a Coclearia; Avere la coda di scimmia. Un articolo mai pubblicato; Alluvione in Gallura. Un articolo mai pubblicato; Guarigioni miracolose e tragedie miracolose? Un articolo mai pubblicato.
Saggi di gnoseologia
Roberto Fideli
Libro: Copertina morbida
editore: Simple
anno edizione: 2014
pagine: 156
Dopo aver chiarito nel primo capitolo quali sono le questioni fondamentali della gnoseologia, nei due capitoli successivi presenterò le mie critiche ad alcune manifestazioni di scientismo: la naturalizzazione dell'umano e l'antropomorfismo in alcune pubblicazioni "scientifiche" di linguistica, di psicologia evoluzionista e di sociobiologia. Infine, illustrerò alcune proficue applicazioni del metodo comparativo nella filologia europea, insistendo sull'esigenza per i filologi di trarre insegnamenti metodologici dalla scienza e di esprimere tesi compatibili con la scienza nel rispetto della loro professionalità ed indipendenza come umanisti. In particolare, esprimo i miei dubbi su un assunto centrale della "scienza" della linguistica: l'esistenza del proto-indoeuropeo.
Il metodo comparativo. Un'illustrazione filosofica
Roberto Fideli
Libro: Copertina morbida
editore: Simple
anno edizione: 2013
pagine: 126
Il fondamento ontologico della distinzione tra humanities (attività umanistiche) e scienze naturali è compatibile con una gnoseologia (gnosiology) intesa come riflessione su attività di accertamento empirico. Seguendo il premio Nobel per la medicina o la fisiologia nel 1973 Konrad Lorenz, in zoologia il metodo comparativo rileva mediante osservazione morfologica o comportamentale somiglianze oppure differenze su una singola proprietà tra due o più sotto-specie o specie e le spiega in base alla loro collocazione nell'albero filogenetico. Dopo aver criticato la fondatezza empirica della tesi del "proto-indoeuropeo", l'autore presenta alcune applicazioni del metodo comparativo nella filologia europea in cui i casi sono lingue organizzate in modo tassonomico.
William James' insights about comparison
Roberto Fideli
Libro: Copertina morbida
editore: Simple
anno edizione: 2012
pagine: 87
La comparazione. Un'introduzione
Roberto Fideli
Libro: Copertina morbida
editore: Simple
anno edizione: 2010
pagine: 70
La comparazione
Roberto Fideli
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 304
Che cosa distingue la comparazione da altre attività cognitive come, ad esempio, la descrizione, la simulazione, la spiegazione casuale? Come si fa a dichiarare che due oggetti, o due eventi, sono tra loro comparabili? Per quali fini può essere usata la comparazione? L'autore cerca di rispondere a queste domande prendendo in esame non solo la letteratura metodologica sulla comparazione, ma anche alcune fra le più importanti ricerche comparate storiografiche, politologiche, sociologiche, antropologiche e psicologiche. Il libro si rivolge in particolare a chi, specialista o meno, si pone il problema di confrontare informazioni raccolte in ambiti nazionali o sub-nazionali diversi.
Come analizzare i dati al computer
Roberto Fideli
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 128
SPSS (Statistical Package for the Social Sciences) è il più diffuso programma per l'elaborazione dei dati nelle scienze umane. Il volume è un'introduzione all'uso di questo programma e si rivolge a studenti e ricercatori che intendono approfondire le loro conoscenze metodologiche e informatiche. Orientato ai problemi che si incontrano effettivamente nel corso della ricerca piuttosto che all'illustrazione astratta delle procedure, il testo sviluppa percorsi di analisi derivanti da ricerche svolte.

