fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Fioravanti

Ho rimandato troppo a lungo

Roberto Fioravanti

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2018

Raccolta poetica di Roberto Fioravanti.
12,00 11,40

Masciuni e 'na ota e altro

Masciuni e 'na ota e altro

Roberto Fioravanti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

10,00

Poesie per una sconosciuta

Poesie per una sconosciuta

Roberto Fioravanti

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2014

pagine: 78

"Poesie per una sconosciuta", un titolo suggestivo che parte da spunti tematici sentimentali e si rivela come un lavoro ossequioso e tenace in tributo alla musa della poesia. I temi principali della raccolta sono l'amore, il ricordo, l'esistenza, il dolore e ogni emozione che porta a una crescita interiore nonché sentimentale. Le poesie risultano sia personali e soggettive che universali, e il lettore può far sua un'esperienza a lui sconosciuta. I carmi di Fioravanti, inoltre, ricordano il racconto, dove l'intreccio non risulta ingarbugliato ma piacevole e immediato. Possiamo rintracciare quasi una storia all'interno del libro, anzi, ciascun componimento è come se raccontasse un mondo. La raccolta si propone come un flusso continuo, una sorta di stream of consciousness di memoria joyciana, perché la poesia è anche una forma di libero sfogo. Una scrittura che non impedisce però all'autore di reinterpretare e comprendersi, come allo stesso modo farà poi il lettore, attraverso le liriche.
9,90

10,00 9,50

Figli di buona donna

Figli di buona donna

Roberto Fioravanti

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2017

pagine: 116

Sociopatici, mendicanti, masturbatori seriali, alcolizzati, adolescenti deviati, coppie disintegrate, ragazzini diversamente sognatori, complessati, venditori porta a porta: venticinque aneddoti, di quelli che si raccontano i vicini sul pianerottolo, gli amici al pub o i colleghi in pausa pranzo, compongono questa saga popolare. Loro, i protagonisti, sono dei misantropi che dal basso rango guardano in alto, verso la superficie, senza scoraggiarsi quando i conti non tornano, perché non sono in competizione con altri se non con se stessi, con l’incapacità di dare una svolta alla propria esistenza, oscillando tra l’essere artefici o vittime dei propri pregiudizi. Figli di buona donna narra di vicende quotidiane con maestria e disarmante lucidità, mettendo in luce la complessità delle relazioni umane e la lotta per l’integrazione in una società che cambia in fretta abitudini e che non ha tempo per fermarsi ad aspettare chi rimane indietro.
4,90

Storie di amori, ansie e allucinazioni

Storie di amori, ansie e allucinazioni

Roberto Fioravanti

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2013

pagine: 288

Storie di amori, ansie e allucinazioni è un compendio narrativo delle nevrosi e delle fragilità umane, esemplificato in momenti e in "occasioni" di vita che solo in apparenza spiazzano il lettore, ma che nascondono tutta la complessità - e le difficoltà - dell'uomo moderno. Venti racconti in cui, con originalità e competenza, Roberto Fioravanti sviscera, fino a scomporle, molte delle tematiche che formano il puzzle della nostra società e del nostro vivere quotidiano, fatto di sogni e liste della spesa, di problemi familiari e social network, di intimità e reality show. Il tutto con una prosa capace di passare dalla concretezza del linguaggio gergale all'evanescenza del sogno, con infinite sfumature intermedie. Un quadro post-moderno dunque, un melting pot mai scontato e banale, dove può accadere di tutto, esattamente come nella vita.
14,00

Terra di nessuno

Terra di nessuno

Roberto Fioravanti

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2005

pagine: 70

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.