fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Iacopini

Condottieri della seconda guerra mondiale

Roberto Iacopini

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2025

pagine: 608

La Seconda guerra mondiale si presenta come il più vasto e sanguinoso conflitto della storia dell’uomo, quello in cui persero la vita sessanta milioni di persone. Fu il primo conflitto in cui le vittime civili superarono in numero quelle dei militari. Questo volume intende raccontare le abilità e le debolezze mostrate sui campi di battaglia da alcuni dei maggiori protagonisti del conflitto, alcuni dei quali hanno raggiunto una valenza storica che va al di là dello stretto contesto militare. Il saggio muove da un presupposto: il condottiero perfetto non esiste. Tutti coloro che vi sono citati ebbero i loro limiti, molti riuscirono a correggerli e alcuni non si rivelarono particolarmente brillanti. Molti tedeschi furono grandi innovatori dell’arte bellica; altri – soprattutto in campo alleato – compresero che la guerra più che una questione di comando si era trasformata in una questione di amministrazione delle forze: furono più “manager” che condottieri. Comunque uomini che, ad un certo momento, si ritrovarono al vertice di strutture di comando, chiamati ad esercitare leadership in situazioni di crisi.
20,00 19,00

La notte dei lunghi coltelli

Roberto Iacopini

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2023

pagine: 144

La notte tra il 30 giugno e il 1° luglio 1934 si consuma l’atto finale di una violenta epurazione con la quale Adolf Hitler consolida il suo potere in Germania. A Monaco e a Berlino gli uomini al vertice delle Squadre d’Assalto naziste, accusati di aver ordito un colpo di Stato, vengono arrestati e fucilati. In tutta la Germania, insieme ai camerati della “prima ora”, vengono assassinati vecchi ufficiali della Reichswehr, avversari dei nazionalsocialisti, ex esponenti del Partito e diversi oppositori. Le esecuzioni dei presunti golpisti proseguono fino all’alba del 2 luglio, quando Hitler vi pone ufficialmente termine. Ancora oggi non è stato stabilito con esattezza il numero complessivo delle vittime, militari e civili. La Notte dei lunghi coltelli è il punto di non ritorno, quello a partire dal quale il cancelliere Adolf Hitler diventa il Führer del Terzo Reich e l’uomo destinato a sconvolgere l’Europa e il mondo fino al 2 maggio 1945.
16,00 15,20

La battaglia che cambiò la seconda guerra mondiale: Pearl Harbor. Strategie, protagonisti, mezzi e armi dell'attacco più celebre della storia

Roberto Iacopini

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 320

Dopo Pearl Harbor, tutto è cambiato. Fino all'attacco giapponese del 7 dicembre 1941, infatti, gli Stati Uniti non erano ancora scesi in campo, e solo con questa devastante azione bellica la seconda guerra mondiale sarebbe diventata davvero un conflitto globale. In questo libro, l'autore racconta non solo l'ideazione dell'attacco, la meticolosa organizzazione dei giapponesi e la storia dei suoi protagonisti (uomini, armi, mezzi aerei e navali), ma anche i retroscena che portarono alla disfatta americana. Dal ruolo giocato da diplomazia e intelligence d'oltreoceano all'impreparazione dell'apparato militare statunitense che sottovalutò fino all'ultimo, e nonostante vari indizi, la possibilità di un attacco nemico nelle Hawaii, fino alle "prove" addotte dai teorici del complotto del presidente Roosevelt e alla drammatica catena di errori e di circostanze fortuite che portarono gli USA in guerra. Ma la fama di Pearl Harbor deve molto al cinema che ha contribuito a fissare in maniera indelebile questa tragedia nella memoria comune. E anche se quella che chiamiamo seconda guerra mondiale è stata in realtà una lunga serie di conflitti cominciati in tempi e in luoghi diversi, non può essere trascurato il fatto che il continente asiatico fu teatro delle azioni belliche più tragiche e spettacolari, dove non a caso si compì l'apocalittico atto conclusivo di questo sanguinoso ed epico scontro. Come sarebbe stata la storia senza Pearl Harbor? A 70 anni di distanza, la vera storia della battaglia che sconvolse l'America Tra i temi trattati: L'azione bellica nella quale, come disse Winston Churchill, «è doveroso rilevare lo spietato valore professionale degli aviatori giapponesi.»; La trasformazione del Giappone da paese feudale a moderna potenza industriale capace di sfidare militarmente Russia, Cina e Stati Uniti; I nuovi "mini-sommergibili" giapponesi e i caccia Zero; Tora! Tora! Tora! il porto in fiamme e la reazione statunitense; Un bilancio drammatico; La teoria del complotto.
12,90 12,26

Il tennis in 2 colpi. Il maestro ti apre la porta

Il tennis in 2 colpi. Il maestro ti apre la porta

Roberto Iacopini

Libro

editore: Taita Press

anno edizione: 2013

pagine: 144

"Il tennis in due colpi" può costituire un.occasione di approfondimento e di confronto per quanti operano nel settore del tennis e in particolare in quello agonistico. Un'occasione per quei giovani che intendono intraprenderne la strada e ancor di più ai quei giovani che, per cause a loro sconosciute, stanno pensando di lasciarla. Si tratta di un libro dedicato all'evoluzione del tennis fino ai nostri giorni e oltre, di cui descrivo dettagliatamente, ma non scolasticamente, particolari legati a tecniche "agonistiche" ed "egoistiche", mirate più al fine che al come.
11,90

La battaglia che cambiò la seconda guerra mondiale: Pearl Harbor. Strategie, protagonisti, mezzi e armi dell'attacco più celebre della storia

La battaglia che cambiò la seconda guerra mondiale: Pearl Harbor. Strategie, protagonisti, mezzi e armi dell'attacco più celebre della storia

Roberto Iacopini

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2013

pagine: 308

Dopo Pearl Harbor, tutto è cambiato. Fino all'attacco giapponese del 7 dicembre 1941, infatti, gli Stati Uniti non erano ancora scesi in campo, e solo con questa devastante azione bellica la seconda guerra mondiale sarebbe diventata davvero un conflitto globale. In questo libro, l'autore racconta non solo l'ideazione dell'attacco, la meticolosa organizzazione dei giapponesi e la storia dei suoi protagonisti (uomini, armi, mezzi aerei e navali), ma anche i retroscena che portarono alla disfatta americana. Dal ruolo giocato da diplomazia e intelligence d'oltreoceano all'impreparazione dell'apparato militare statunitense che sottovalutò fino all'ultimo, e nonostante vari indizi, la possibilità di un attacco nemico nelle Hawaii, fino alle "prove" addotte dai teorici del complotto del presidente Roosevelt e alla drammatica catena di errori e di circostanze fortuite che portarono gli usa in guerra. Ma la fama di Pearl Harbor deve molto al cinema che ha contribuito a fissare in maniera indelebile questa tragedia nella memoria comune. E anche se quella che chiamiamo seconda guerra mondiale è stata in realtà una lunga serie di conflitti cominciati in tempi e in luoghi diversi, non può essere trascurato il fatto che il continente asiatico fu teatro delle azioni belliche più tragiche e spettacolari, dove non a caso si compì l'apocalittico atto conclusivo di questo sanguinoso ed epico scontro.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.