Libri di Roberto M. Polce
Grovigli
Tomasz Snarski
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2024
pagine: 62
Perché i grovigli? Lo risposta affiora strada facendo. Se scendi, infatti, nella quotidianità, scopri che il senso del mondo non è a sua volta nel mondo. E ciò che fa lo poesia di Snarski. Immersa nella logica della sua poetica, la metafisica sale su dalle cose di tutti i giorni. Antonio Incampo
Danzica e la Pomerania
Roberto M. Polce
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Morellini
anno edizione: 2018
pagine: 184
Famosa per il suo ruolo cruciale nella Storia, per la sua ambra e per la sua orgogliosa libertà, Danzica affascina i visitatori fin dal primo incontro. E come non lasciarsi incantare? Oltre all'antico porto sulla Motlawa e alla deliziosa ulica Mariacka, su cui si affacciano botteghe tipiche e accoglienti caffè, oltre alle splendide chiese gotiche e ai palazzetti manieristici della sontuosa Via Regia, Danzica offre incantevoli dintorni: dalle sabbiose spiagge del Baltico ai magnifici parchi naturalistici, da Sopot ai severi castelli dei cavalieri teutonici, dalla penisola di Hel alla verdissima Casciubia. Questa guida contiene tutte le informazioni necessarie per orientarsi tra monumenti, musei, ristoranti, locali notturni e luoghi per lo shopping. Senza dimenticare le "dritte" giuste per gite indimenticabili in Pomerania, una delle regioni più varie e interessanti d'Europa.
Varsavia
Roberto M. Polce
Libro: Libro in brossura
editore: Morellini
anno edizione: 2017
pagine: 190
Varsavia negli ultimi anni ha mutato volto pur senza perdere la sua identità: se da un lato una selva di futuribili grattacieli sta neutralizzando la cupa mole staliniana del Palazzo della Cultura e della Scienza, dall'altro si restaurano e valorizzano non solo i quartieri più antichi e pregevoli, ma anche zone popolari come Stara Praga, sull'altra riva della Vistola, che si avvia a diventare l'area alternativa più "cool" della città. Varsavia però è anche molto altro: ristoranti, caffè, pub, pasticcerie e locali notturni dagli arredi e dalle formule spesso originali, pensati per ogni tasca e ogni gusto, oltre a una ricca scelta di musei - radicalmente rinnovati o già creati con spirito moderno -, a una gran quantità di splendidi spazi verdi e a tanti festival ed eventi di risonanza mondiale, che oggi rendono la capitale polacca una delle città più vivaci, attraenti e sorprendenti d'Europa.
Varsavia e dintorni
Roberto M. Polce
Libro: Copertina morbida
editore: Odós (Udine)
anno edizione: 2017
pagine: 223
Un'esuberante tensione al futuro e un raro ottimismo pervadono le strade e le piazze di una nobile capitale che più di altre ha sofferto la follia dei totalitarismi del Novecento. Una completa e puntuale guida turistica di Varsavia in italiano. Offre al turista le informazioni generali per capire il Paese attraverso la sua storia e la sua cultura: ritratto paese; notizie pratiche; passeggiate artistiche; dintorni; cartine dettagliate; dove mangiare e dormire.
Polonia. Usi, costumi e tradizioni
Roberto M. Polce
Libro: Copertina morbida
editore: Morellini
anno edizione: 2016
pagine: 176
Una piccola, grande guida, puntuale ma leggera, che si legge d'un fiato quasi fosse un racconto, perfetta per farsi un'idea "vera" del paese degli ulani e di Chopin, magari prima di un viaggio. Una guida che ci accompagna non tra musei, chiese e monumenti, ma nella mentalità, nelle abitudini e negli atteggiamenti di un popolo "lontano", eppure negli ultimi anni a noi sempre più vicino. Fra aneddoti ed esempi del tipico umorismo polacco, con tono lieve e giocoso, il libro aiuta a districarsi fra i costumi, la storia, la cultura e la realtà di ogni giorno, suggerendo come comportarsi in una cena privata o a una riunione d'affari, quali piatti compaiono in tavola e quali argomenti è meglio non toccare in un incontro conviviale e, non ultimo, come bere la celebre vodka polacca, ritenuta una delle migliori del mondo. Una guida che aiuta a fugare gli ultimi pregiudizi e luoghi comuni che ancora gravano sulla Polonia e mostra agli italiani un luogo che nulla più ha da spartire con il quadro grigio dei film di Wajda degli anni Ottanta, ma è oggi abitato da giovani dinamici e intraprendenti, allegri e pieni di voglia di vivere.
Wroclaw. Breslavia
Roberto M. Polce
Libro: Libro in brossura
editore: Morellini
anno edizione: 2016
pagine: 168
Nonostante le tempestose vicende storiche che l'hanno tormentata nel corso dei secoli, Wroclaw (Breslavia in italiano) ha conservato uno dei centri storici più affascinanti dell'Europa Centrale, che le è valso l'appellativo di "Venezia del Nord" per le dodici isole collegate fra loro dagli oltre cento ponti sul fiume Odra. Città con un passato e un'identità complessi, negli anni ha intrapreso la strada di un intenso e fecondo confronto intellettuale e artistico all'insegna del dialogo fra culture, etnie, religioni, tanto che è stata nominata "Capitale Europea della Cultura 2016". Wroclaw, oltre ai suoi tesori artistici e architettonici, offre anche un ampio calendario di eventi culturali e una vita sociale e di svago che ne fanno una delle mete più gettonate dai giovani di tutta Europa.
Cracovia
Roberto M. Polce
Libro: Copertina morbida
editore: Morellini
anno edizione: 2014
pagine: 175
Antica capitale della Polonia, oggi la splendida Cracovia, maggiore attrazione turistica del Paese, conserva una piacevole atmosfera e ritmi rilassati quasi d'altri tempi. La deliziosa città vecchia, tutelata dall'UNESCO e dominata dal castello del Wawel, lo straordinario patrimonio ebraico e un passato leggendario e spesso tempestoso, vivacizzati da uno spirito giovane e dinamico, fanno di questa città un luogo magico, capace di attrarre turisti e viaggiatori di ogni età. Questa guida offre itinerari ideali per visitare Cracovia in base al tempo a disposizione e contiene tutte le informazioni necessarie per orientarsi tra monumenti, musei, ristoranti, caffè e pasticcerie, locali notturni e luoghi per lo shopping. Senza tralasciare le "dritte" giuste per gite indimenticabili fuori città in una regione, la Malopolska, tra le più affascinanti d'Europa.
Varsavia
Roberto M. Polce
Libro: Libro rilegato
editore: Odós (Udine)
anno edizione: 2014
pagine: 224
Un'esuberante tensione al futuro e un raro ottimismo pervadono le strade e le piazze di una nobile capitale che più di altre ha sofferto la follia dei totalitarismi del Novecento.
Polonia. Usi, costumi e tradizioni
Roberto M. Polce
Libro: Copertina morbida
editore: Morellini
anno edizione: 2012
pagine: 176
Una piccola, grande guida, puntuale ma leggera, che si legge d'un fiato quasi fosse un racconto, perfetta per farsi un'idea "vera" del paese degli ulani e di Chopin, magari prima di un viaggio. Una guida che ci accompagna non tra musei, chiese e monumenti, ma nella mentalità, nelle abitudini e negli atteggiamenti di un popolo "lontano", eppure negli ultimi anni a noi sempre più vicino. Fra aneddoti ed esempi del tipico umorismo polacco, con tono lieve e giocoso, il libro aiuta a districarsi fra i costumi, la storia, la cultura e la realtà di ogni giorno, suggerendo come comportarsi in una cena privata o a una riunione d'affari, quali piatti compaiono in tavola e quali argomenti è meglio non toccare in un incontro conviviale e, non ultimo, come bere la celebre vodka polacca, ritenuta una delle migliori del mondo. Una guida che aiuta a fugare gli ultimi pregiudizi e luoghi comuni che ancora gravano sulla Polonia e mostra agli italiani un luogo che nulla più ha da spartire con il quadro grigio dei film di Wajda degli anni Ottanta, ma è oggi abitato da giovani dinamici e intraprendenti, allegri e pieni di voglia di vivere.
Danzica e la Pomerania
Roberto M. Polce
Libro: Libro in brossura
editore: Morellini
anno edizione: 2012
pagine: 172
Orgogliosa città libera, luogo della Storia, capitale dell'ambra: con la sua affascinante città vecchia, amata dallo scrittore Premio Nobel Günter Grass, Danzica cattura il cuore del visitatore fin dal primo incontro. Oltre all'antico porto sulla Motrawa e alla deliziosa ulica Mariacka, su cui si affacciano botteghe tipiche e accoglienti caffè, oltre alle splendide chiese gotiche in mattoni e ai palazzetti manieristici, Danzica offre incantevoli dintorni: dalle sabbiose spiagge del Baltico ai magnifici parchi naturalistici, da Sopot, incantevole località di villeggiatura Belle Epoque, ai severi castelli medievali dei Cavalieri Teutonici dislocati lungo la Vistola, dalla penisola di Hel scandita da borghi di pescatori alla verde Casciubia tempestata di laghi e ricca di folclore.
Lodz
Roberto M. Polce
Libro: Libro in brossura
editore: Morellini
anno edizione: 2010
pagine: 160
"Terra promessa", città "delle quattro culture", centro del cinema e della moda, candidata a capitale europea della cultura per il 2016, Lodz (si legge come l'inglese "wooch") è una metropoli postindustriale eclettica e art nouveau nel cuore della Polonia, che sta diventando una delle mete più "cool" d'Europa, dove la lunga via Piotrkowska e la Manufaktura - una storica fabbrica riconvertita - attraggono gli adepti dello shopping e della movida.
Breslavia
Roberto M. Polce
Libro: Copertina morbida
editore: Morellini
anno edizione: 2008
pagine: 140
La guida conduce il visitatore alla scoperta del municipio gotico, tra i più belli della Mitteleuropa, nel cuore della città vecchia, nei caffè e nelle pasticcerie dell'antica piazza del mercato; tra gli studenti dell'università leopoldina e lungo il fiume Odra, sull'isola delle sabbie e della cattedrale. Indicazioni per gite negli splendidi dintorni: la vallata di Klodzo, il castello di Ksiaz e la superba catena dei monti Sudeti. Ricca di immagini e di facile consultazione, questa guida fornisce tutte le indicazioni utili alla visita.