fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Nascimbene

Vademecum per la sicurezza sismica dei prefabbricati

Vademecum per la sicurezza sismica dei prefabbricati

Davide Bellotti, Roberto Nascimbene

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Grafill

anno edizione: 2017

pagine: 302

La pubblicazione si occupa di strutture prefabbricate in cemento armato, monopiano e pluripiano, esistenti sia in ambito nazionale che internazionale al fine di valutarne la vulnerabilità sismica. Nel testo vengono descritte ed applicate le analisi in ambito lineare e nonlineare in accordo con le NTC, al fine di determinare la domanda di sollecitazione sulla struttura. Sono riportate le verifiche di tutti gli elementi strutturali e dei sottosistemi: collegamenti, orizzontamenti, plinti a bicchiere. Vengono presi in considerazione i più diffusi sistemi di miglioramento ed adeguamento sui collegamenti pilastro-fondazione, trave-pilastro, tegolo-trave oltre che sugli stessi elementi strutturali, pilastri e pannelli. Vengono esaminati, inoltre, gli interventi globali e locali e sistemi innovativi quali i sistemi di smorzamento ad attrito e viscoelastici. Due casi studio applicativi vengono affrontati in dettaglio: dalla conoscenza della struttura alla valutazione della sicurezza sismica. Si effettuano puntualmente verifiche a taglio, pressoflessione deviata, effetti del secondo ordine, spostamenti allo SLD. Particolare attenzione è posta alle verifiche in fondazione e alle forcelle in sommità ai pilastri e vengono proposte e confrontate diverse soluzioni di miglioramento ed adeguamento.
39,00

Residenze temporanee. Dalle tende del Paleolitico alle stampanti 3D

Residenze temporanee. Dalle tende del Paleolitico alle stampanti 3D

Giulia Fagà, Roberto Nascimbene

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 296

L'opera analizza le strutture residenziali temporanee nelle loro differenti declinazioni. Nella prima parte è approfondito il percorso evolutivo dell'abitare temporaneo nei secoli. Si studiano nel dettaglio le tipologie abitative temporanee all'interno di differenti ambiti d'interesse: il settore emergenziale, il settore ricettivo e la sostenibilità ambientale. Nella seconda parte, invece, l'attenzione è posta sul tema dei materiali utilizzabili per la realizzazione di strutture temporanee a uso abitativo. All'interno del libro sono stati esaminati più di 100 casi studio.
36,00

Valutazione sismica e tecniche di intervento per edifici esistenti in c.a.

Valutazione sismica e tecniche di intervento per edifici esistenti in c.a.

Federica Bianchi, Roberto Nascimbene, Pinho Rui

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 304

Il presente volume fornisce agli ingegneri strutturisti e a tutti quei professionisti che, in generale, operano nell’ambito della valutazione sismica degli edifici esistenti in cemento armato, gli strumenti necessari per effettuare in modo ancora più consapevole le opportune verifiche di sicurezza sismica secondo la normativa vigente. A tal proposito sono discusse le più appropriate strategie di modellazione/analisi strutturale in ambito non lineare sia statico (pushover) che dinamico (time-history). Vengono inoltre trattate le più diffuse tecniche di intervento per la riabilitazione degli edifici esistenti in cemento armato, ricorrendo anche ad esempi di modellazione numerica di alcuni interventi di adeguamento/miglioramento sismico. Nel testo si farà riferimento alla versione aggiornata delle Norme Tecniche per le Costruzioni – ossia le recenti NTC 2018 – e alla relativa circolare esplicativa (Circolare 21 gennaio 2019 n. 7).
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.