Libri di Roberto Soldà
Sulla scia degli inseparabili
Roberto Soldà
Libro: Libro in brossura
editore: Cofine
anno edizione: 2019
pagine: 80
Roberto Soldà trasporta nelle poesie (sia quelle in italiano che in dialetto veneto) la sua esperienza di docente di chimica, di appassionato di fisica e di pittore, trattando però i termini e i concetti che da queste derivano, non come mere esperienze di nominabilità, ma come intima necessità del dire: i sentimenti, i ricordi, i sogni e le “cose”, di sempre, del quotidiano, del mondo, dell’anima, osservate come portatrici di valore, degne perciò di rispetto, anche e soprattutto nel momento in cui si studiano, s’indagano, si scoprono, si dicono.
Sempreverde d'alloro. Poesie 1987-2013
Roberto Soldà
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2014
pagine: 80
Si muove tra scienza e poesia, tra materia e spirito, questa nuova silloge di Roberto Soldà in cui si esprime la personalità poliedrica dell'autore che, accanto all'esperienza professionale di chimico, coltiva l'arte in varie forme: la pittura, e, appunto, la poesia. La raccolta indica un itinerario che il poeta ci invita a percorrere a partire da una riflessione sulla scrittura, quasi una dichiarazione di poetica: "Sempreverde d'alloro / essere dovrebbe(la poesia)".
In cucurbita d'alambicco
Roberto Soldà
Libro: Libro rilegato
editore: Campanotto
anno edizione: 2011
pagine: 160
In cucùrbita d'alambicco cinerea nera tigre gialla cangiante ruggente: unguentum fiat. Amalgama la luna le viscere della terra. Litargirio schiuma di vetro salgemma madreperla malachite turchese croco di ferro cinabro orpimento. Labile equilibrio cratere reversibile punto di rugiada: alba d'alcool evapora da fluido bollente. Maestose sorgono stalagmiti rocciose cime ghiaccioli in pieno inverno.