Libri di Rocco Palumbo
Organizzazione aziendale. Chiavi di lettura per comprendere e progettare le organizzazioni
Rocco Palumbo, Maurizio Decastri
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2024
pagine: 440
Cosa significa progettare un’organizzazione? In quanti modi è possibile attivare, incentivare e coordinare il comportamento individuale? Quali sfide si annidano nell’anima soffice dell’organizzazione e in che modo esse mettono in discussione l’eleganza e la forbitezza delle strutture formali? Attraverso quali sentieri le organizzazioni evolvono, nel tentativo di adattarsi alle pressioni istituzionali che esperiscono e alle sfide competitive che affrontano durante la loro vita? Mettere a punto un’organizzazione efficace, efficiente, sostenibile e resiliente è una chimera o una concreta aspirazione? Lungi dal fornire una risposta a questi interrogativi, il volume offre a chi legge delle chiavi di lettura utili a declinare la complessità delle strutture e dei comportamenti organizzativi. In tal modo sarà più congruo lo sforzo di argomentare proposizioni che, pur non risolvendo i quesiti sopra esposti, consentono di navigare meglio il profondo e ricco oceano dell’organizzazione aziendale.
L'integrazione socio-sanitaria nella prospettiva delle relazioni inter-organizzative. Il ruolo cruciale della collaborazione
Rocco Palumbo
Libro: Copertina morbida
editore: RIREA
anno edizione: 2016
pagine: 272
Il volume si propone di indagare il complesso processo di implementazione e gestione delle relazioni inter-organizzative in ambito socio-sanitario, trattando in profondità una tematica di attualità e interesse per il Settore Scientifico Disciplinare di Organizzazione Aziendale (Secs/P-10), quale l'integrazione socio-sanitaria. Quantunque oggetto prioritario della ricerca siano fenomeni di stampo organizzativo, il lavoro si caratterizza per una duplice anima: inizialmente, esso fornisce un inquadramento di respiro economico dell'integrazione socio-sanitaria, che è successivamente coniugato in una prospettiva manageriale. In tale ottica, si propone un rinnovato modello di governo del sistema socio-sanitario, definito New Health Governance, che mira alla valorizzazione delle sinergie tra le diverse entità che operano all'interno del sistema di assistenza alla persona e concepisce l'integrazione socio-sanitaria quale strategia fondamentale per avviare un percorso di rinvigorimento della sostenibilità del sistema sanitario.