fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rocco Quaglia

Il mio Gesù. In racconti per tutti

Rocco Quaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 160

Il libro mee insieme brevi racconti i cui protagonisti sono Dio, Gesù, Satana, gli angeli e i discepoli che si confrontano e discutono nel tentativo di capire l’operato di Dio, ovvero di far valere le proprie ragioni. Lo scopo del volume è triplice: aiutare il lettore a superare il timore nei riguardi della divinità; suscitare in lui curiosità, motivandolo così a intraprendere la lettura del testo biblico; infine presentare nella conclusione il tema della salvezza. Si può dire che i racconti favolistici siano un espediente per dire di quale “grazia” l’uomo stia, ancora per poco, beneficiando.
16,00 15,20

L'apocalisse di Gesù Cristo. Gli anni della beata speranza

L'apocalisse di Gesù Cristo. Gli anni della beata speranza

Rocco Quaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Segno

anno edizione: 2024

pagine: 300

In questo studio l'autore propone una sua traduzione e un commento dell'ultimo libro della Bibbia, l'Apocalisse di San Giovanni, tenendo conto anche delle rivelazioni private sugli ultimi tempi ricevute da veggenti riconosciuti dalla Chiesa, come la beata suor Elena Aiello, Teresa Musco, Luisa Piccarreta e altri. Accostarsi al libro dell'Apocalisse è impegnativo, perché è un testo chiuso alla logica umana. Si presenta come una "rivelazione", tuttavia copre, maschera, confonde e nondimeno parla con franchezza, senza addolcire. La difficoltà a comprenderlo non è però nel libro, ma in noi stessi. Avviciniamoci dunque con animo ben disposto, con semplicità, e tutti i sigilli posti sul rotolo si romperanno senza difficoltà.
29,00

Sylvano Bussotti miniaturista

Sylvano Bussotti miniaturista

Elena Amodeo, Vittorio Schieroni, Sergio Armaroli, Rocco Quaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2017

pagine: 96

Bussotti è artista eclettico e poliedrico: compositore, musicista, regista teatrale e cinematografico, attore, scenografo, costumista, romanziere, poeta ma anche abile e talentuoso pittore. Un’arte, quella della pittura, che Bussotti ha coltivato e portato avanti per tutto l’arco della sua vita, indagando generi e tematiche differenti, passando da una più spiccata figurazione a opere astratto-geometriche, fino a lavori dove disegno e partitura si fondono in un’unica immagine.
20,00

Qohelet tremila anni dopo

Rocco Quaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2024

pagine: 160

Qohélet è un libro inesauribile perché è il libro che parla dell’uomo e, finché l’uomo vive, ha qualcosa da dire. Qui non si propone una traduzione ma una parafrasi e un’interpretazione del testo riletto dopo tremila anni da chi ha tutto da invidiare alla persona di Qohélet, vale a dire da chi non ha nulla, neppure una vita da vivere. A parlare, qui, non è più il re di Gerusalemme, l’uomo caro a Dio, ma è l’Aborto o, meglio, il suo spirito che aleggia sulla condizione umana. L’Aborto diventa così colui che, al di là della propria identità, ha coscienza di non vivere il proprio destino e, pertanto, di vivere nella condizione di chi è stato abortito. Qohélet resta il libro in cui si trovano tutte le contraddizioni umane, tutte le incoerenze della vita, tutte le incongruenze della realtà. Qohélet, re e saggio, può comprendersi soltanto se entra in dialogo con il proprio Antiqohélet. Questo è il solo confronto possibile perché egli possa spingersi in una ricerca che lo porti al mistero della propria esistenza e a una riconciliazione con se stesso.
16,00 15,20

Bibbia e guarigione. Psicologia e spiritualità

Rocco Quaglia

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2022

pagine: 200

L'uomo nasce malato, come annota Davide (Sal 51,7), poiché generato all'interno di una relazione dal principio malata. Mediante la sua parola, Dio ci propone di instaurare una relazione con la sua genitorialità per guarirci dalla nostra dolorosa diffidenza verso la vita, gli altri, noi stessi. Nel volume si è cercato di evidenziare la portata terapeutica del testo biblico, in particolare dell'insegnamento evangelico. Numerosi sono, infatti, i principi biblici che riflettono ipotesi e postulati su cui si basano i costrutti teorici delle varie correnti psicoanalitiche. In questo testo, pertanto, si delinea una teoria che è psicologica e cristiana insieme, vale a dire una teoria che tiene conto sia delle leggi che governano la psiche sia delle prescrizioni contenute nella Parola di Dio.
19,00 18,05

Manuale di psicologia dinamica. Dal modello pulsionale alle prospettive più recenti

Rocco Quaglia, Claudio Longobardi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2022

pagine: 432

Il volume fornisce un aggiornato ed esteso panorama delle teorie che hanno in Freud la loro fonte. Gli autori ricostruiscono le differenti ramificazioni della psicologia dinamica, evidenziando l’evolversi dei concetti che hanno dato vita a una straordinaria prolificità di orientamenti della dottrina freudiana. Il confronto di ogni nuovo modello teorico con il pensiero di Freud, quello tra le diverse posizioni fra loro e il riferimento alle più recenti ricerche delle neuroscienze cognitive e della psicologia dello sviluppo caratterizzano l’esposizione dei concetti più importanti di questa disciplina. Nondimeno, nella molteplicità dei temi e nel frastagliato paesaggio di indirizzi, correnti teoriche e impostazioni ideologiche, resta immutata nella riflessione psicoanalitica la preoccupazione della conoscenza dell’uomo, dei suoi comportamenti e del suo più profondo significato.
34,00 32,30

I cristiani per davvero e l'odio del mondo

I cristiani per davvero e l'odio del mondo

Rocco Quaglia

Libro

editore: Edizioni Segno

anno edizione: 2021

pagine: 156

C'è un cristianesimo a buon mercato, che non costa nulla, fatto di perdono e di misericordia senza pentimento, senza santificazione e soprattutto senza croce. C'è però anche un altro cristianesimo che, insieme con la grazia e la salvezza, promette le persecuzioni (Marco 10,30). Questo è il tempo in cui la "promessa" fatta da Gesù ai "suoi", cioè che sarebbero stati odiati a causa del suo nome (Matteo 10,22), si sta attualizzando anche nel nostro mondo. I cristiani ormai sono una minoranza e sempre più mal tollerati da quanti rivendicano ad alta voce il rispetto dei propri desideri chiamati diritti. La Parola di Dio, che non sarebbe mai passata (Marco 13,31), è stata dichiarata superata, non più valida per una società moderna poiché frenerebbe il progresso. In questo libro si considera l'inconciliabilità del messaggio evangelico, immutabile e radicale, con una cultura edonistica dominata dal profitto e dal materialismo. Nell'analisi condotta, l'autore dimostra quanti "validi" motivi l'uomo "evoluto" ha per rinnegare la figura e l'insegnamento dell'uomo di Nazaret. Nondimeno il libro offre a quanti "custodiscono la Parola con cuore sincero" una lettura non soltanto edificante, ma anche di confronto in un momento di tiepida fede e di manifesta apostasia delle chiese istituzionali.
15,00

Buddha, Maometto, Gesù. L'Illuminato, il Profeta, il Messia

Rocco Quaglia

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2020

pagine: 192

Un viaggio alle origini di tre grandi movimenti religiosi che hanno ispirato la storia e informato le coscienze di molti popoli: Buddismo, Islam, Cristianesimo. Il volume e articolato in tre sezioni, ognuna delle quali tenta un ritratto psicologico dei rispettivi fondatori, vale a dire delle persone di Siddh?rta, di Maometto e di Gesu. Di ognuno di questi personaggi si racconta la vita, si riferisce la dottrina, si esaminano le ultime parole consegnate ai discepoli come testamento spirituale.
16,00 15,20

Le ultime pecore del buon pastore. Centomila, nessuna, forse una

Le ultime pecore del buon pastore. Centomila, nessuna, forse una

Rocco Quaglia

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2020

Un giorno le pecore dell’ovile, sentendosi poco apprezzate tra tutti gli animali, decisero di andare a trovare il Buon Pastore. Andarono così in corteo con le Pecore Probe in testa e tutte quelle improbabili in coda fino alla vigna, dove il Buon Pastore si divertiva a lanciare chicchi di uva al suo cane Converso. Farisella e Scribia, le più concitate, senza preamboli gli domandarono: «Buon Pastore noi vorremmo sapere che cosa esattamente tu pensi di noi» Il Buon Pastore ci pensò per un po’, poi rispose: «Tutto sommato, penso bene di voi» «Tutto qui? – esclamò Farisella – Tu pensi bene di noi e nient’altro? Allora devi sapere che noi non siamo come gli altri animali, carnivori, ladri, infidi, aggressivi, e non siamo neppure come quel tuo cagnaccio pigro e fagnano. Noi paghiamo la decima su ogni fiocco di lana e su ogni goccia di latte; in più digiuniamo tutte le volte che c’è siccità, e la siccità da queste parti non si lascia pregare. Allora che cosa dici adesso?» Il Buon Pastore, riprendendo a lanciare chicchi d’uva a Converso, rispose: «Dico che pensavo bene di voi!»
7,99

L'uomo di Pilato

L'uomo di Pilato

Rocco Quaglia

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2019

Il tema del volume è la persona di Gesù ritratta nei momenti più impegnativi della sua vita terrena, vale a dire negli incontri con gli uomini più potenti del suo tempo (Anna, Caifa, Erode e Pilato). L’analisi dei testi evangelici procede secondo tre intenti. Il primo è di ritrarre la personalità del Nazareno da un punto di vista psicologico nel momento di maggior crisi della sua umana esistenza. Il secondo intento è di evidenziare la necessità del racconto della passione di Cristo per la salute non soltanto spirituale ma dell’intera persona del credente. L’ultimo intento è la proposta di una lettura degli interlocutori di Gesù in una diversa chiave, secondo cui tali figure sarebbero aspetti della personalità umana con cui ognuno, nell’incontro con Gesù, deve confrontarsi, in vista di un “processo” di liberazione personale. In un mondo in cui è imperante il narcisismo, Gesù emerge come antitetico all’uomo di oggi, mostrando un uomo libero, vale a dire che non teme il potere né compiace i potenti. Oggi, più che in qualunque altro tempo, la sua figura incute timore e insegna che cosa sia un uomo.
10,49

Il Padre Nostro. Tra psicologia e spiritualità

Rocco Quaglia

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2018

pagine: 85

La preghiera del Padre nostro continua a sorprendere per la molteplicità dei suoi livelli di lettura e per la profondità della sua lezione. Pur privilegiando l'aspetto spirituale, l'autore, per la sua formazione professionale, ha evidenziato il significato psicologico che assume, soprattutto oggi, questa preghiera. In una società che ha eliminato il padre come figura di riferimento per i figli, condannandosi a non avere più individui con una vocazione adulta e genitoriale, la preghiera insegnata da Gesù diventa, così, la risposta a molti problemi oggi presenti nelle nuove generazioni. Dio è il Padre da scoprire: scoperta che aiuta a svincolare l'individuo dai nodi affettivi che gli impediscono di raggiungere l'altezza dell'uomo compiuto.
9,00 8,55

Elementi per una psicoterapia cristiana

Rocco Quaglia

Libro: Copertina morbida

editore: Studium

anno edizione: 2018

pagine: 155

La Bibbia contiene un messaggio di salvezza per l'uomo, che non riguarda soltanto lo spirito ma che da uno spirito risanato interessa l'intero essere umano, vale a dire anche le dimensioni psichica e corporea. L'autore tenta pertanto una lettura del disagio psichico dell'uomo alla luce del più profondo malessere generato dalla discontinuità creatasi tra il senso naturale della vita e il senso culturale dell'esistenza. In altre parole, uno scarto si sarebbe prodotto tra il significato relazionale e generativo della vita e un'esistenza narcisisticamente consumata in assenza dell'Altro e, dunque, in assenza di limiti, norme e regole. All'originalità dei concetti della "Teoria dei sistemi relazionali" espressi dall'autore si accompagna così la concezione del malessere dell'uomo con riferimento ai principi biblici.
14,50 13,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.