fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roger Etchegaray

Tiro avanti come un asino. Cenni d'intesa al cielo e alla terra

Roger Etchegaray

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 302

Tiro avanti come un asino... Più di venti anni fa la pubblicazione di questo volume costituì un evento editoriale in numerosi Paesi d'Europa e del mondo. In modo conciso e ironico, con molta bonomia e una punta di malizia a stento trattenuta, il cardinale Etchegaray affrontava temi della vita quotidiana, dell'agire e del pensiero dei cristiani. A distanza di venti anni, il cardinale ha ripreso in mano, snellito e rielaborato la sua opera, cui ha aggiunto numerosi capitoli ambientati a Roma prima e dopo il Giubileo dell'anno 2000. Per stare nella metafora, l'asino ha percorso tanta strada: dalla Francia a Roma, in numerose capitali del mondo. Il suo andare è oggi un po' più affaticato, uguale invece la certezza di portare il Cristo, la pazienza di chi ha visto tanto, la gioia di essere uomo e cristiano.
17,00 16,15

Pregare con Giovanni XXIII

Roger Etchegaray

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 104

Pregare quindici giorni con Giovanni XXIII. Con questo intento, il card. Etchegaray, grande estimatore del papa buono che ha conosciuto personalmente, ha raccolto alcuni scritti da Il Giornale dell'anima disponendoli tematicamente sull'arco temporale di quindici giorni e accompagnando il lettore con brevi e incisive riflessioni sullo scritto e sulle dimensioni spirituali che esso spalanca. Un libro originale, semplice e profondo al tempo stesso, che permette di pregare lasciandosi ispirare dalla vita e dagli scritti del beato. In Appendice sono raccolte alcune delle più belle preghiera di Giovanni XXIII. Il cardinale Roger Etchegaray è stato arcivescovo di Marsiglia ed è attualmente uno dei principali collaboratori di Giovanni Paolo II. Nella sua giovinezza conobbe personalmente il nunzio Roncalli divenuto poi Giovanni XXIII.
6,50 6,18

Con Dio cammin facendo...

Con Dio cammin facendo...

Roger Etchegaray

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 176

Dio? Lo troverai sempre sul tuo cammino, anche se non lo cerchi o non lo riconosci più! A partire da questa considerazione il cardinale Roger Etchegaray, dall'alto dei suoi 93 anni e forte di una mente lucida e attenta, dà inizio a una riflessione su Dio, conscio che non è possibile farne il giro completo: perché il suo volto non si può mai vedere (Esodo 33,18-23). Un proverbio africano dice che il suolo è calpestato solo attorno ai buoni alberi. Se viviamo in superficie, trascineremo gli altri in superficie. Se viviamo in profondità, là dove Dio abita, li porteremo alla sua intimità; allora soltanto assaporeremo la gioia di amare Dio. Ed è proprio a questa gioia che Etchegaray prova a condurre il lettore.
12,00

L'uomo, a che prezzo?

L'uomo, a che prezzo?

Roger Etchegaray

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 136

Novant'anni a settembre, una vita intera spesa a servizio della Chiesa in ogni parte del mondo, a contatto con tutti i più grandi della terra. Uno sguardo unico sui temi della pace, dei diritti umani, della giustizia. Il testamento spirituale di Roger Etchegaray. Qual è il ruolo della Chiesa oggi? Come può superare la crisi in cui imperversa il mondo e aiutare allo stesso tempo gli uomini? Un percorso e un'analisi attraverso le esperienze del Cardinale Etchegaray che dall'incontro con i grandi della terra ha saputo trarre insegnamenti posiivi.
8,90

In cammino verso l'essenziale. Un appello ai giovani

Abbé Pierre

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2008

pagine: 168

Il 1° febbraio 1954, durante uno degli inverni più freddi del dopoguerra, l’Abbé Pierre rivolge un appello radiofonico ai francesi di buona volontà, dando avvio a quella che fu definita l’«insurrezione della bontà» e alla sua battaglia contro l’emarginazione e la povertà nelle nostre città e nel mondo. Dopo cinquant’anni l’Abbé Pierre, ormai novantenne, si rivolge alle giovani generazioni e le invita a una nuova rivoluzione, capace di assicurare all’umanità intera un’autentica prospettiva di futuro. Egli conosce i loro tormenti interiori e il loro desiderio di costruire qualcosa di duraturo e profondo, la loro difficoltà a ribellarsi a un modo omologato di vedere le cose e a trovare altre strade, i problemi concreti che assillano le famiglie, le ingiustizie che dividono il mondo e le società, e indica una rotta diversa. Ognuno di noi, con il suo lavoro e il suo impegno, può costruire un mondo migliore, semplicemente facendo bene ciò che deve. Ma è anche necessario che si instauri un ordine delle cose più equo, che preveda una reale condivisione delle risorse e delle ricchezze. Il futuro dell’Uomo e della Terra dipende in buona misura dalla volontà di costruire giorno dopo giorno una più equilibrata convivenza tra ricchi e poveri, tra paesi industrializzati e paesi in via di sviluppo. Solo questo ci consentirà di controllare i grandi spostamenti di popolazioni che assillano e mettono in crisi le nostre società ricche e fiorenti e che, senza una decisa sterzata delle politiche economiche mondiali, non potranno che intensificarsi.
14,00 13,30

Che ne hai fatto di Cristo?

Che ne hai fatto di Cristo?

Roger Etchegaray

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2000

pagine: 200

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.