fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Romano Molesti

«Per un miglior bene avvenire». Scritti scelti (1871-1900)

Giuseppe Toniolo, Lorenzo Ornaghi

Libro: Libro rilegato

editore: Ecra

anno edizione: 2012

pagine: XXXVIII-196-158

Pubblicati in occasione della beatificazione (29 aprile 2012), gli scritti di Giuseppe Toniolo testimoniano la grande attualità del pensiero di uno degli intellettuali italiani di maggiore spicco del tempo. Docente di Economia politica, prima alle università di Padova e Modena, poi di Pisa, i suoi studi spaziano dall'economia, alla storia, alla sociologia, cercando, costantemente, di dimostrare il primato dei valori morali e religiosi. Il Trattato di economia sociale è considerato la sua opera più importante. Toniolo è stato uno dei maggiori ispiratori della politica dei cattolici italiani e tra gli artefici del loro inserimento nella vita pubblica. Saggio introduttivo di Romano Molesti, prefazione di Lorenzo Ornaghi.
18,50 17,58

Economisti e accademici nel Settecento veneto. Una visione organica dell'economia

Romano Molesti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 296

La pubblicazione di alcuni scritti di economisti e accademici italiani del '700 può risultare utile specie nel momento presente in cui la scienza economica standard, di derivazione marginalista, che si rifà al vecchio paradigma meccanicista e determinista di stampo cartesiano e galileiano, dimostra tutta la sua insufficienza. Del nuovo moderno paradigma, sistemico e volontarista, che ha la sua massima espressione nella bioeconomia di N. Gerogescu-Roegen, i nostri autori del Settecento, possono, in un certo senso, essere considerati come dei precursori. Nella pubblicistica economica veneta del Settecento rivestono notevole interesse le dissertazioni presentate in occasione dei concorsi banditi dalle varie Accademie di agricoltura, arti e commercio. In molti autori di tali dissertazioni si avverte una genuina partecipazione al tema trattato, specie nel tentativo di indicare le soluzioni più aderenti alla realtà. Di tali memorie si è ritenuto opportuno pubblicarne alcune nel presente volume. Notazioni particolarmente rilevanti contro il lusso compie l'economista mantovano G. Gherardo D'Arco. Un'impostazione, questa, propria anche dell'economista friulano Antonio Zanon, un autore importante, di cui è interamente pubblicato nel volume il manoscritto sull'Arte della seta. Assai rilevanti poi, tra le varie dissertazioni pubblicate, quelle che trattano delle misere condizioni degli operai delle campagne venete.
23,00 21,85

I fondamenti della bioeconomia. La nuova economia ecologica

I fondamenti della bioeconomia. La nuova economia ecologica

Romano Molesti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

21,00

Studi sul pensiero economico moderno

Romano Molesti

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 272

23,50 22,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.