Libri di Rosanna Ortu
Quaderni del dottorato di Scienze Giuridiche. Università degli Studi di Sassari, 2022. Volume Vol. 1
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 216
Con il presente volume si avviano i Quaderni del Dottorato di ricerca in Scienze Giuridiche dell’Università di Sassari, il cui progetto, frutto dello sforzo congiunto dei membri del Collegio, è stato reso operativo dal Comitato editoriale, nelle persone dei componenti la Giunta. I contributi offerti alla lettura della comunità scientifica sono diversi per approccio metodologico e per inclinazione teorica, ma sono accomunati dallo sforzo di rendere disponibili all’esterno gli esiti del felice connubio tra didattica e ricerca che il Dottorato, nella prospettiva di innescare un circolo virtuoso tra i due poli della formazione per i giovani studiosi, ha individuato come scopo principale della propria attività.
Dal diritto romano al diritto brasiliano. Fondamenti romanistici della disciplina sui vizi occulti nel contratto di compravendita
Rosanna Ortu
Libro: Libro rilegato
editore: Inschibboleth
anno edizione: 2022
pagine: 175
La monografia ha per oggetto lo studio delle radici romanistiche della garanzia per i vizi occulti nel diritto brasiliano. L’analisi del tema si sviluppa attraverso un percorso giuridico storico- temporale che dal diritto romano, attraverso la disciplina della garanzia per vizi nella compravendita di schiavi e animali, contenuta nell’editto degli edili curuli de mancipiis emundis vendundis risalente al II sec. a.C., per il tramite delle Ordenações do Reino do Portugal, in particolar modo delle Ordenações Filipinas, entrate in vigore nel 1621, ha portato il legislatore brasiliano nel XIX e XX secolo a concepire una regolamentazione giuridica della responsabilità oggettiva in capo al venditore per i vizi occulti della cosa venduta, confluita nel Codice civile del 1916 e in quello più recente del 2021, di marcata derivazione romanistica.

