fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rosario Pintaudi

L'Agamennone di Eschilo nella traduzione di Girolamo Vitelli

L'Agamennone di Eschilo nella traduzione di Girolamo Vitelli

Emilio Cecchi

Libro: Libro in brossura

editore: Acc. Fiorentina Papirologia

anno edizione: 2021

pagine: 244

45,00

Michail Rostovtzeff nella corrispondenza con Evaristo Breccia (1905-1938)

Michail Rostovtzeff nella corrispondenza con Evaristo Breccia (1905-1938)

Libro: Libro in brossura

editore: Acc. Fiorentina Papirologia

anno edizione: 2021

pagine: 180

Edizione del rapporto epistolare tra lo storico russo Michail Rostovtzeff ed Evaristo Breccia, direttore del Museo greco-romano di Alessandria d'Egitto.
50,00

Filologia classica... e romantica

Girolamo Vitelli

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 128

La via d'uscita per non veder deperire gli studi sull'antichità - sia nella scuola che nell'insegnamento superiore - è invece quella di assumere la storicità totale e problematica di quel mondo facendo chiaro che il "metodo" scientifico non è strumento di separatezza bensì al contrario di unificazione del sapere nei vari stadi e gradi di acculturazione e di scolarità." (Luciano Canfora). Ad oltre un secolo di distanza dal pamphlet di Girolamo Vitelli, negli studi di filologia in Italia permane la volontà di sostituire alla restituzione dei testi le chiacchiere della critica, una critica che senza il supporto testuale rimane priva di qualsiasi fondatezza. Ed è questa l'importanza del testo qui proposto, questo si davvero critico.
18,00 17,10

Ostraka greci da Narmuthis (OGN I)

Ostraka greci da Narmuthis (OGN I)

Rosario Pintaudi, Pieter J. Sijpesteijn

Libro: Libro in brossura

editore: Giardini

anno edizione: 1993

pagine: 164

80,00

I papiri vaticani greci di Aphrodito
93,00

Gaetano Salvemini nella corrispondenza con Girolamo Vitelli, Medea Norsa, Angelo Segré, Ermenegildo Pistelli

Gaetano Salvemini nella corrispondenza con Girolamo Vitelli, Medea Norsa, Angelo Segré, Ermenegildo Pistelli

Libro: Libro in brossura

editore: Gonnelli

anno edizione: 2022

pagine: 228

La corrispondenza tra Gaetano Salvemini, comune denominatore, con Girolamo Vitelli, Medea Norsa, Angelo Segrè, Ermenegildo Pistelli, copre un ampio arco di tempo che va dai primi del '900 fino al 1949. Varie e interessanti sono le tematiche che i corrispondenti affrontano nel loro scambio epistolare: dalla riforma del sistema scolastico in Italia e la posizione dell’Italia negli schieramenti della Prima Guerra mondiale (Vitelli-Salvemini), al ricordo affettuoso dopo la scomparsa del maestro Girolamo Vitelli, all’impegno di Medea Norsa nel recuperare fondi anche in America allo scopo di finanziare gli scavi in Egitto finalizzati al ritrovamento e l’acquisto di papiri per l’Istituto Papirologico a Firenze (Norsa-Salvemini). L'ultimo e cospicuo gruppo di lettere comprende la corrispondenza epistolare tra Salvemini ed Angelo Segrè entrambi esuli dall’Italia, a causa delle leggi razziali, e residenti negli Stati Uniti.
50,00

Papyri Graecae Wessely pragenses. Volume Vol. 3

Papyri Graecae Wessely pragenses. Volume Vol. 3

Rosario Pintaudi, Dominic Rathbone

Libro: Libro in brossura

editore: Gonnelli

anno edizione: 2010

pagine: 242

180,00

Papyri graecae Schoyen (PSchoyen II)

Papyri graecae Schoyen (PSchoyen II)

Rosario Pintaudi, Diletta Minutoli

Libro: Libro in brossura

editore: Gonnelli

anno edizione: 2010

pagine: 315

200,00

Papyri Graecae Schoyen (Pschoyen I)

Papyri Graecae Schoyen (Pschoyen I)

Rosario Pintaudi

Libro: Libro in brossura

editore: Gonnelli

anno edizione: 2005

pagine: 317

150,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.