Libri di Rossella Jannello
Lo straordinario dell'elefante. Repertorio dei misteri di Catania
Rossella Jannello, Mario Bruno
Libro: Copertina rigida
editore: Carthago
anno edizione: 2019
pagine: 112
C'è un'altra Catania oltre la Platea Magna di piazza Duomo, oltre al salotto buono di via Etnea. Piena di misteri. All'ombra dell'elefante simbolo di Catania sono avvenuti nel tempo tanti fatti strani. Storie di nera, pure eclatanti, costate vite umane e tanto dolore, che non hanno mai trovato una soluzione. Luoghi maledetti che nei secoli sono stati al centro di inspiegabili vicende. Personaggi fra genio e follia, protagonisti di vicende particolari, leggende metropolitane che hanno trasformato in un attimo il falso in vero. Ed è proprio attraverso questi impervi sentieri che si inerpica il libro di Mario Bruno e Rossella Jannello. Cronisti di razza per il quotidiano catanese "La Sicilia", hanno assistito da testimoni a tutto quello che nel libro raccontano, cercando sempre di separare il falso dal vero, andando all'essenza dei fatti. Il risultato è un libro diverso: più che un catalogo, un romanzo, che farà scoprire ai lettori una Catania diversa e meno conosciuta. Appunto, "Lo straordinario dell'elefante".
La bella Angelina. Sono morta per restare
Rossella Jannello
Libro: Copertina rigida
editore: Carthago
anno edizione: 2019
pagine: 132
Catania, 1911. Angelina Mioccio, figlia di una famiglia benestante di origini ebraiche, muore suicida lanciandosi dal torrione del Castello di Leucatia, dono del padre per l'imminente matrimonio della figlia con un buon partito, come nelle migliori tradizioni dell'epoca. Una decisione contrastata in ogni modo da Angelina, fino all'esito fatale. Da allora, storia e leggende si intrecciano intorno alla vicenda della giovane donna e del suo spirito che sembra aleggiare ancora oggi nel "suo" castello. Mentre la sua salma agghindata con quell'abito da sposa che lei non avrebbe mai voluto indossare, giace tuttora, imbalsamata e dimenticata, nel cimitero monumentale del capoluogo etneo.
Sogno arcano. Per un ascolto immaginativo della vita onirica
Riccardo Mondo, Rossella Jannello
Libro: Libro in brossura
editore: La Parola
anno edizione: 2011
pagine: 250
Sogno Arcano va oltre la traccia, affascinante ed effimera, che il regista onirico inscena per ognuno di noi. Una discesa nel cuore dell’inconscio che s’inoltra nel sogno per giungere al bisogno che quella “avventura della notte” esprime. Il libro scaturisce dall’originale rielaborazione di una fortunata rubrica giornalistica; il poliedrico materiale onirico, affidato da sconosciuti sognatori, è stato organizzato seguendo alcuni fondamentali temi archetipici — la Madre, il Tempo, la Casa, l’Eros, l’Ombra eccetera — fornendo al lettore un agevole “metodo immaginativo” per la comprensione dei propri enigmi notturni. Al commento psicologico sulla trama archetipica del sogno, segue una inedita amplificazione immaginale con le carte dei Tarocchi, che affondano le loro radici nelle profondità dell’inconscio collettivo. Infine, una ricerca sul tema svela quanto sia articolato e complesso il rapporto con il mondo onirico. Dove ogni notte vogliamo sprofondare, ma, allo stesso tempo, temiamo di perderci.
Storie di Corner Beach
Rossella Jannello
Libro: Libro rilegato
editore: Carthago
anno edizione: 2023
pagine: 84
In "Storie di Corner Beach", Rossella Jannello ci trasporta in una pittoresca contrada marinara nata durante il boom edilizio degli anni ’70. Questo libro presenta diciassette racconti brevi, o meglio, diciassette storie che dipingono un affresco vivido della vita a Corner Beach, una località turistica che si risveglia in estate e si addormenta in inverno. Le storie, narrate con uno stile fine ed elegante, ricco di umorismo e ironia, ci mostrano l’attaccamento delle persone alle proprie radici e ai luoghi del cuore. Gli abitanti, gli animali e persino gli oggetti del luogo prendono vita, mettendo in scena una serie di vicende affascinanti. Attraverso questi racconti, esploriamo la storia di Corner Beach – località che, leggendo le storie, sarà riconoscibile – dalla sua nascita fino ai giorni nostri, compreso l’impatto economico della pandemia del Covid-19 nel 2020. Insomma, Rossella Jannello ci regala uno sguardo intimo e affettuoso su questa comunità, rivelando il suo spirito resiliente di fronte alle sfide del tempo.