Libri di Riccardo Mondo
Il mare non mente mai
Riccardo Mondo
Libro: Libro rilegato
editore: A & B
anno edizione: 2023
pagine: 148
Il protagonista di questo romanzo è il dott. Sottile, uno psicoterapeuta abituato ad occuparsi della altrui sofferenza, convinto di aver debellato la propria. Ma l’improvvisa ammissione di un paziente che minaccia il suicidio, lo costringe ad una confessione che sconvolgerà la sua vita. Lui non sa perché ma da sempre è attratto dal mare e dai suoi abitanti. Tornano a galla inquietanti episodi sul “limen” tra terra e mare, che alla lunga lo educano ai valori profondi della natura perché “il mare è come l’inconscio, non mente mai”. È un riaffacciarsi di luoghi magici e animali parlanti che si ribellano alla violenza umana e che lo spingono a negare ciò che di incredibile si presenta ai suoi occhi. Tornano i ricordi dell’amicizia di tre ragazzi che affrontarono l'ignoto che aleggia allo scoglio, un magico isolotto al largo di porto azzurro dove si celano le leggende del mago Eliodoro. Il lettore resterà colpito dalla forza evocativa del pescatore Turi ’U Pazzu, un emarginato pescatore che gli confida l’intima amicizia con un perfido squalo di nome Totò che aveva il potere di istruirlo sui misteri del mare, ma soprattutto, come il dott. Sottile, si innamorerà della dolce e saggia balena Camilla, manifestazione dell’archetipo della conoscenza profonda. Questa è uno straordinario cetaceo che in un giorno d'estate appare nella baia di San Michele, ai piccoli Beatrice e Ruggero, figli del dottor Sottile. Camilla ha una missione da compiere: trovare un umano che abbia il coraggio di denunciare la crudele pratica “strapparadici” della sua razza e educare i cuori dei bimbi non ancora contaminati dalla cupidigia della loro specie.
Caro Hillman... Venticinque scambi epistolari con James Hillman
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2021
pagine: 264
Alcune voci significative della psicologia analitica e della cultura italiana scrivono a James Hillman – figura prestigiosa e carismatica, l’allievo più significativo di Carl Gustav Jung – presentandogli ricordi personali, interrogativi, proposte, ma anche perplessità e dissensi. L’iniziativa di raccogliere in volume queste lettere, con le risposte di Hillman, intende stimolare un dibattito sul cosa significhi rifarsi al pensiero e all’insegnamento di Jung e quale aiuto la psicologia archetipica offre ai problemi dell’individuo e della società attuale. Questa nuova edizione di "Caro Hillman...", dall’indubbio valore storico e scientifico, contiene la prefazione di Silvia Ronchey, celebre collaboratrice di Hillman e due capitoli sull’attualità della Psicologia Archetipica di Riccardo Mondo e Luigi Turinese, già curatori e autori della precedente edizione.
L'uovo magico. Una fiaba alchemica
Valeria Bianchi Mian, Valentina Marra
Libro: Libro in brossura
editore: Simple
anno edizione: 2021
pagine: 106
Gaston Bachelard afferma che l'immaginazione tenta un avvenire. È inizialmente un fattore di imprudenza che ci stacca da ogni certezza. Avremo il coraggio di fantasticare? Perché si ha così tanta difficoltà a dedicare spazio e tempo alla pratica immaginativa? Quale terribile potere porta con sé da essere così osteggiata dagli stessi psicologi, da coloro che dovrebbero essere cultori e protettori della Psiche? Non è quello che accade a Valeria Bianchi Mian e a Valentina Marra; accompagnati dalla loro sagacia e creatività potremo sfogliare le pagine di questa fiaba, con il candore di sorprenderci, visiteremo insieme a queste due brillanti curatrici d'anima il mondo del magico e del fiabesco. Ecco ciò che mi ha accompagnato nella lettura del loro lavoro. La gioia e insieme lo stupore di un altro universo che si dispiega e ci permette di procedere oltre, immaginando altre pagine da scrivere per il proseguo della storia. In questo senso la fiaba alchemica dell'Uovo Magico diviene per ognuno di noi un viaggio personale, unico, con le nostre tinte, i nostri suoni, e le originali forme dei protagonisti che si materializzano." (dalla prefazione di Riccardo Mondo)
Il guaritore ferito. Mito e misteri della cura
Riccardo Mondo
Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 31
Il guaritore ferito costituisce l'immaginale fondamento del rapporto tra terapeuta e paziente. La consapevolezza della sua presenza porta alla scomparsa di ogni artificiosa divisione tra salute e malattia, tra curante e curato e sintonizza la sensibilità terapeutica sui valori più profondi dell'animo umano.
Nei luoghi del fare anima. Dimensione immaginale del processo terapeutico
Riccardo Mondo
Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 144
Riflessioni sui principi della cura e sulle potenzialità della psicologia archetipica hanno qui come scenario la stanza dell'analisi, il luogo in cui avviene l'incontro terapeutico e dove ogni elemento presente diviene un luogo del fare anima. "Cosa accade nella mente dell'analista quando l'incontro con l'altro, dopo tanti anni di esperienza clinica, diventa uno degli ingredienti fondamentali del fare terapeutico?", si interroga Magda Di Renzo nella presentazione del volume. "Quale luogo abitano, in quella stessa stanza, le teorie che hanno fondato la sua dimensione terapeutica e che hanno dato vita alle sue fantasie sul paziente e sulla cura? Qual è allora l'atteggiamento che l'analista può assumere per fare in modo che il bagaglio di conoscenze accumulate non diventi solo una griglia per codificare adeguatamente il comportamento dell'altro ma si presenti ogni volta come una nuova fonte cui attingere per trovare le immagini che connotino il processo terapeutico in atto? Se conveniamo con Jung sulla considerazione che non si può esercitare influenza se non si è suscettibili all'influenza dell'altro, non possiamo pensare che sia solo la rigorosità del setting a garantire la proficuità del nostro operato né possiamo argomentare che una maggiore conoscenza, ipso facto, consenta più facilmente all'altro di affidarsi al percorso che gli proponiamo.
Sogno arcano. Per un ascolto immaginativo della vita onirica
Riccardo Mondo, Rossella Jannello
Libro: Libro in brossura
editore: La Parola
anno edizione: 2011
pagine: 250
Sogno Arcano va oltre la traccia, affascinante ed effimera, che il regista onirico inscena per ognuno di noi. Una discesa nel cuore dell’inconscio che s’inoltra nel sogno per giungere al bisogno che quella “avventura della notte” esprime. Il libro scaturisce dall’originale rielaborazione di una fortunata rubrica giornalistica; il poliedrico materiale onirico, affidato da sconosciuti sognatori, è stato organizzato seguendo alcuni fondamentali temi archetipici — la Madre, il Tempo, la Casa, l’Eros, l’Ombra eccetera — fornendo al lettore un agevole “metodo immaginativo” per la comprensione dei propri enigmi notturni. Al commento psicologico sulla trama archetipica del sogno, segue una inedita amplificazione immaginale con le carte dei Tarocchi, che affondano le loro radici nelle profondità dell’inconscio collettivo. Infine, una ricerca sul tema svela quanto sia articolato e complesso il rapporto con il mondo onirico. Dove ogni notte vogliamo sprofondare, ma, allo stesso tempo, temiamo di perderci.