Libri di Rumer Godden
La bambina selvaggia
Rumer Godden
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2023
pagine: 208
Kizzy è una bambina metà e metà: un po' zingara un po' no. Vive con la vecchissima nonna in un carrozzone dentro un frutteto, e il suo migliore amico è Joe, un cavallo. I compagni di scuola la prendono in giro perché è strana, selvaggia, diversa, ma a lei non importa granché, finché ha il suo mondo a cui tornare. Poi la nonna muore e tutto cambia. Per fortuna c'è l'Ammiraglio, un burbero gentiluomo che vive in una grande dimora ed è disposto a prendersi cura di lei. Ma al villaggio ci sono un sacco di ficcanaso che pensano che per una bambina ci voglia un altro genere di casa e di famiglia. E i ragazzi della scuola, soprattutto le femmine, sono sempre più ostili. Per Kizzy, abituata a essere indipendente, non è facile accettare regole e confini; e per gli altri non è facile accettare le sue stravaganze. Eppure un modo per incontrarsi c'è sempre, quando lo si vuole cercare. Un classico del nostro tempo che parla di bulli, anzi, bulle, di libertà, di convivenza e accettazione; pubblicato nel 1972, vincitore del Whitbread Award, è diventato un dramma radiofonico e una serie televisiva. Età di lettura: da 10 anni.
Nella città una rosa
Rumer Godden
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2020
pagine: 416
Qualcuno ha rubato della terra nei giardini della piazza e l’arcigna Miss Angela è sicura di conoscere i colpevoli: i ragazzini della banda di Catford Street. Sua sorella Olivia non è d’accordo, e anzi, si chiede come mai ai bambini della zona – chiamati passeri perché il loro vociare ricorda un cinguettio – sia proibito l’accesso ai giardini. Non meritano anche loro di godersi quel poco di verde che spunta nel grigio asfalto di Catford Street, ancora segnata dai vuoti e dalle macerie che sono la scia visibile della guerra? È quello che pensa Lovejoy Mason, bambina solitaria, decisa a dar vita al suo giardino segreto nel cuore di una chiesa crollata. Con l’aiuto di Tip Malone, il capobanda, ruvido in superficie ma tenero nel profondo, tra furti di semi e alleanze inaspettate, Lovejoy riuscirà a realizzare il suo sogno, almeno per un po’. Una storia intensa e commovente calata nella Londra anni Cinquanta, cupa e pietosa ma accesa da sorprendenti lampi di colore. Età di lettura: da 11 anni.
Il fiume
Rumer Godden
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2018
pagine: 144
Harriet è sospesa tra infanzia e adolescenza. Il ritmo placido della sua vita in un'India senza tempo, tra feste traboccanti di colori e odori e l'eterno scorrere del Gange, è stravolto dall'arrivo del capitano John, un giovane militare inglese, amico di famiglia, che fa esplodere in lei desiderio e gelosia. E basterà un istante per scoprirsi donna e aprire gli occhi sul mondo, per spalancare la sua verità. Questo intenso omaggio dell'autrice all'infanzia e all'India, da cui Jean Renoir ha tratto l'omonimo capolavoro, cattura l'attenzione in modo così sottile che nei pensieri del lettore, per molto tempo, non ci saranno altro che la giovane Harriet e il suo mondo.
Bambole giapponesi
Rumer Godden
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2017
pagine: 112
Fiore e Felicità sono due bamboline giapponesi che dopo uno scomodo viaggio dentro una scatola finiscono tra le mani di Nona. Anche lei dopo uno scomodo viaggio è finita dall'India all'Inghilterra, e non è per niente contenta. Le mancano i colori e i profumi di quando era piccola; in Inghilterra fa sempre freddo; gli zii sono tanto gentili con lei, ma i cugini sono strani e un po' pungenti, soprattutto Belinda. Fiore e Felicità vorrebbero tanto che una bambina gentile e intelligente si prendesse cura di loro; e conversando in sussurri, come fanno le bambole giapponesi, si confidano la speranza che Nona sia la bambina giusta. È proprio così, e lo scopriranno a poco a poco, quando Nona deciderà di dar loro quello che meritano: una casa di bambole giapponese da costruire e arredare, complice il cugino Tom e via via anche il resto della nuova famiglia. Perché avere una casa è importante per tutti, bambini e bambole; e quando non c'è, o non c'è più, bisogna essere capaci di inventarsela.
Narciso nero
Rumer Godden
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2018
pagine: 288
Il palazzo sulle cime dell'Himalaya scintilla ancora come un gioiello. Quando era l''harem' del generale, signore eleganti ne percorrevano le terrazze battute dal vento di giorno, mentre la notte la musica inondava i villaggi e le gole vicini. Ora suo figlio lo ha donato a un ordine di suore, le Figlie di Maria, che piene di buone intenzioni eppure malaccorte, vi si sono stabilite, hanno risistemato i giardini e aperto una scuola e una piccola clinica per gli abitanti della zona. Non sanno però che l'implacabile ma indifferente vacuità della montagna e i venti incessanti esigono un tributo. E le parole del signor Dean, il locale agente imperiale britannico dal quale dipendono, pieno di fascino eppure insolente e sconcertante, sembrano prospettare il loro destino: "Non è luogo per un convento, quello."
La bambina selvaggia
Rumer Godden
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2017
pagine: 208
Kizzy è una bambina metà e metà: un po' zingara un po' no. Vive con la vecchissima nonna in un carrozzone dentro un frutteto, e il suo migliore amico è Joe, un cavallo. I compagni di scuola la prendono in giro perché è strana, selvaggia, diversa, ma a lei non importa granché, finché ha il suo mondo a cui tornare. Poi la nonna muore e tutto cambia. Per fortuna c'è l'Ammiraglio, un burbero gentiluomo che vive in una grande dimora ed è disposto a prendersi cura di lei. Ma al villaggio ci sono un sacco di ficcanaso che pensano che per una bambina ci voglia un altro genere di casa e di famiglia. E i ragazzi della scuola, soprattutto le femmine, sono sempre più ostili. Per Kizzy, abituata a essere indipendente, non è facile accettare regole e confini; e per gli altri non è facile accettare le sue stravaganze. Eppure un modo per incontrarsi c'è sempre, quando lo si vuole cercare. Un classico del nostro tempo che parla di bulli, anzi, bulle, di libertà, di convivenza e accettazione; pubblicato nel 1972, è diventato un dramma radiofonico e una serie televisiva. Età di lettura: da 10 anni.
Narciso nero
Rumer Godden
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2013
pagine: 290
«"Narciso nero" affronta nella loro complessità temi vastissimi e sa stringerli in una precisa e ostinata sequenza narrativa dove ogni episodio aggiunge con delicatezza alla storia qualcosa che ne precisa senza parere i significati, mettendo in luce le contraddizioni di questo ennesimo "sacro esperimento". Questo processo - tentativi, parziali vittorie, crescenti sconfitte - muove lentamente verso un climax formidabile, la lotta tra suor Clodagh e il "narciso nero" suor Ruth attorno alla campana, sull'orlo del precipizio, sotto l'imponente, muta, austera mole della grande montagna, la vera deità della storia, indifferente agli umani destini. Tocco per tocco, episodio per episodio, personaggio per personaggio, con il commento di un coro inglese e di un coro tibetano che cantano canti diversi e tra loro dissonanti, la padronanza del percorso narrativo e teorico dimostrata dalla giovane Godden in "Narciso nero" sono un miracolo che non si ripeterà, anche se "Il fiume", nella sua adesione a psicologie stavolta adolescenti e nella sua preoccupazione di ridurre lo spazio del dramma (del melodramma) a vantaggio di una serenità acquiescente, accettante, è anch'esso un libro assai bello.» Dalla Postfazione di Goffredo Fofi. Il libro ha ispirato l'omonimo film di Michael Powell e Emeric Pressburger.
Il fiume
Rumer Godden
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2012
pagine: 150
La piccola Harriet è sospesa tra due mondi, l'infanzia e l'adolescenza. Sua sorella Bea da un po' non è più la sua compagna di giochi. Il fratellino è ancora un bambino. Il ritmo placido della sua infanzia indiana, fatto del suono delle tessiture di iuta, delle feste traboccanti di colori e odori che salutano l'ingresso di ogni nuova stagione e dell'eterno scorrere del fiume Gange verso il golfo del Bengala, sta per essere stravolto. L'arrivo di un giovane militare inglese, amico di famiglia il capitano John - turba il mondo di Harriet, facendole scoprire il desiderio e la gelosia. Basterà un istante per scoprirsi donna e aprire gli occhi sul mondo che la circonda. E basterà un istante al mondo per spalancare la sua verità. Come ha scritto un celebre critico letterario inglese «questo omaggio di Rumer Codden all'infanzia e all'India è così intenso, così gentilmente cattura l'attenzione, che nei pensieri del lettore, per molto tempo, non ci sarà altro che la giovane Harriet e le persone e i luoghi che compongono il suo mondo».

