Libri di Rupert Matthews
L'enciclopedia dei dinosauri
Andrew Campbell, Jim Flegg, Rupert Matthews
Libro: Libro in brossura
editore: Edicart
anno edizione: 2025
pagine: 384
Testo semplice, molte didascalie, ampi approfondimenti, incredibili fotografie e illustrazioni realistiche: un'enciclopedia adatta ai lettori più curiosi e al tempo libero, ma non solo: anche alla scuola, per le ricerche... e per imparare e sapere sempre di più! Età di lettura: da 7 anni.
L'era dei gladiatori. Spettacolo e ferocia nell'Antica Roma
Rupert Matthews
Libro: Libro rilegato
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2023
pagine: 216
Nell’Antica Roma, i grandi spettacoli offerti al popolo erano una parte assai importante, per non dire fondamentale, della vita pubblica. Che fossero legati a feste religiose in onore di qualche divinità oppure organizzati per celebrare avvenimenti politici e militari, il loro fine ultimo era celebrare la gloria di Roma. Una gloria non di rado efferata: nell’arena i gladiatori si combattevano fino alla morte, uomini e animali si affrontavano in cacce sanguinarie e i criminali venivano giustiziati con mezzi barbari. Le conquiste militari erano sugellate dai magnifici Triumphi durante i quali i generali vittoriosi sfilavano per la città, gli sconfitti venivano sacrificati agli dèi e le naumachie inscenavano abbordaggi e affondamenti con cruenta verosimiglianza. Il popolo affollava il Colosseo e il Circo Massimo per godere degli intrattenimenti offerti da consoli, dittatori e imperatori, sventolando i colori delle squadre nelle corse dei carri ed esultando alla vista della fauna esotica condotta a Roma da ogni angolo dell’Impero. E periodicamente riceveva il grano o il pane necessari a sfamarlo e a prevenire le rivolte scatenate dalla carestia. Con ricchezza di aneddoti e di particolari, L’Erà dei Gladiatori ripercorre in modo coinvolgente tutta la storia romana alla luce di questi e molti altri eventi sociali che l’hanno accompagnata e profondamente influenzata fin da suoi albori. In qualche caso sopravvivendo alla fine stessa dell’Impero per trasmettersi alle culture e alle epoche successive.
Dinosauri. Esploramondo
Rupert Matthews, Steve Parker
Libro: Copertina rigida
editore: Doremì Junior
anno edizione: 2019
pagine: 64
Un incredibile viaggio nell'era dei terribili giganti della preistoria. Vuoi conoscere i dinosauri? Apri il tuo libro e troverai centinaia di informazioni, spettacolari illustrazioni realistiche e tante curiosità sulla vita dei dinosauri. Inoltre, nel grande poster che troverai all'interno, sono evidenziate le principali caratteristiche dei dinosauri più terrificanti. Età di lettura: da 6 anni.
Costruisci i tuoi dinosauri
Rupert Matthews
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2005
pagine: 48
Ecco un "Funny Box" per i tanti bambini appassionati dei grandi giganti del passato. Tante schede informative e l'occorrente per costruire da sé modelli 3D di dinosauri: un'esperienza unica per toccare la preistoria con mano. Età di lettura: da 6 anni.
L'ere des gladiateurs. Spectacle et sauvagerie dans la Rome antique
Rupert Matthews
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2023
pagine: 216
Nell’Antica Roma, i grandi spettacoli offerti al popolo erano una parte assai importante, per non dire fondamentale, della vita pubblica. Che fossero legati a feste religiose in onore di qualche divinità oppure organizzati per celebrare avvenimenti politici e militari, il loro fine ultimo era celebrare la gloria di Roma. Una gloria non di rado efferata: nell’arena i gladiatori si combattevano fino alla morte, uomini e animali si affrontavano in cacce sanguinarie e i criminali venivano giustiziati con mezzi barbari. Le conquiste militari erano sugellate dai magnifici Triumphi durante i quali i generali vittoriosi sfilavano per la città, gli sconfitti venivano sacrificati agli dèi e le naumachie inscenavano abbordaggi e affondamenti con cruenta verosimiglianza. Il popolo affollava il Colosseo e il Circo Massimo per godere degli intrattenimenti offerti da consoli, dittatori e imperatori, sventolando i colori delle squadre nelle corse dei carri ed esultando alla vista della fauna esotica condotta a Roma da ogni angolo dell’Impero. E periodicamente riceveva il grano o il pane necessari a sfamarlo e a prevenire le rivolte scatenate dalla carestia. Con ricchezza di aneddoti e di particolari, L’Erà dei Gladiatori ripercorre in modo coinvolgente tutta la storia romana alla luce di questi e molti altri eventi sociali che l’hanno accompagnata e profondamente influenzata fin da suoi albori. In qualche caso sopravvivendo alla fine stessa dell’Impero per trasmettersi alle culture e alle epoche successive.

