fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Cordero

Fiabe da sogno. Le più belle storie della buonanotte

Fiabe da sogno. Le più belle storie della buonanotte

Paolo Valentino, Tea Orsi

Libro: Copertina rigida

editore: De Agostini

anno edizione: 2019

pagine: 318

Una raccolta di dodici fiabe illustrate per raccontare ai più piccoli tutta la magia delle più celebri storie della tradizione. Il volume contiene:Il soldatino di stagno,Il principe ranocchio, Il brutto anatroccolo, La piccola fiammiferaia, Pollicino, La principessa sul pisello, Il gatto con gli stivali, I tre porcellini, Cappuccetto Rosso, Aladino, Biancaneve, Pinocchio. Età di lettura: da 3 anni.
18,00

Il meraviglioso mago di Oz

Il meraviglioso mago di Oz

L. Frank Baum

Libro: Libro rilegato

editore: Fanucci

anno edizione: 2012

pagine: 197

"Dimmi qualcosa di te e dei posto da cui vieni" fece lo Spaventapasseri quando lei ebbe finito il suo pasto. Così la bimba gli raccontò tutto del Kansas, e di come ogni cosa fosse grigia, e di come il ciclone l'avesse trasportata fino a quella bizzarra Terra di Oz. Lo Spaventapasseri ascoltò attentamente e poi disse: "Non riesco a capire perché dovresti desiderare di lasciare questo bel Paese per tornare in quel posto secco e grigio che chiami Kansas." "È perché non hai cervello" rispose la bambina. "Per quanto squallida e grigia sia casa nostra, noi gente di carne e sangue preferiamo vivere lì che in qualunque altro posto, per bello che sia. Non c'è un posto bello come casa propria." Lo Spaventapasseri sospirò. "Ovvio che non posso capirlo" disse. "Se aveste la testa di paglia come la mia, probabilmente vivreste solo in posti belli, e il Kansas sarebbe vuoto. È una fortuna per il Kansas che abbiate un cervello. Età di lettura: da 8 anni.
12,90

Le città europee. Società urbane, globalizzazione, governo locale

Le città europee. Società urbane, globalizzazione, governo locale

Patrick Le Galès

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 306

Nell'orizzonte della società postindustriale le città sono al centro di una duplice tensione: da un lato tra dimensione locale e globale, dall'altro tra cooperazione e competizione. A partire da una ricostruzione del rapporto tra città e stati in Europa dal Medioevo ai nostri giorni, questa lucida analisi di Le Galès - oggi tra le massime autorità internazionali sul governo locale e le politiche urbane - mostra come le nostre città stanno cambiando, ma anche ritrovando una propria inesauribile identità.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.