Libri di S. Crimi
Microeconomia
Douglas B. Bernheim, Michael D. Whinston
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2023
pagine: 824
La microeconomia è la parte della teoria economica che analizza il modo in cui gli agenti economici - consumatori e produttori, lavoratori e imprese, investitori e risparmiatori - decidono come allocare il loro denaro, i loro beni o il loro tempo tra impieghi alternativi. Le interazioni tra agenti economici avvengono attraverso scambi o compra-vendite che hanno luogo su un qualche tipo di mercato. La microeconomia studia anche il funzionamento dei vari tipi di mercato (per esempio concorrenza, oligopolio, monopolio), dà una valutazione della loro efficienza e nel caso, peraltro frequente, in cui i mercati non siano efficienti, suggerisce ai policy-maker possibili misure correttive. Il manuale Microeconomia di Bernheim e Whinston offre una presen- tazione magistrale della teoria microeconomica rivolgendosi principal- mente agli studenti universitari di economia e si caratterizza per la chia- rezza espositiva coniugata col rigore logico, per lo sforzo costante di collegare la microeconomia a realtà e problemi familiari agli studenti e per la trattazione accurata dei più recenti e interessanti sviluppi della microeconomia, quali l'economia comportamentale. Per questa quarta edizione sono stati aggiornati, tra gli altri, i box Applicazione che collegano la microeconomia a casi concreti, e sono state aggiunte varie appendici matematiche che presentano in modo analiticamente preciso alcuni risultati illustrati nel testo in forma più discorsiva. Inoltre, è stata reintrodotta la presentazione dell'approccio delle preferenze rivelate alla teoria del consumatore; la trattazione dei costi irrecuperabili è stata semplificata; la presentazione del modello di oligopolio di Stackelberg è stata estesa, rendendo esplicito il legame tra l'equilibrio di Stackelberg e quello dei giochi dinamici.
Microeconomia. Ediz. custom per Bocconi
Douglas B. Bernheim, Michael D. Whinston
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2023
pagine: 824
La microeconomia analizza il modo in cui gli agenti economici decido- no come allocare denaro, beni o tempo tra impieghi alternativi. Le interazioni tra agenti economici avvengono attraverso scambi o com- pra-vendite che hanno luogo su un qualche tipo di mercato. La microe- conomia studia anche il funzionamento dei vari tipi di mercato (concor- renza, oligopolio, monopolio ecc.), dà una valutazione della loro efficienza e nel caso, peraltro frequente, in cui i mercati non siano efficienti, suggerisce ai policy-maker possibili misure correttive. Microeconomia offre una presentazione magistrale della teoria microeconomica rivolgendosi principalmente agli studenti universitari di economia e si caratterizza per la chiarezza espositiva coniugata col rigore logico, per lo sforzo di collegare la microeconomia a realtà e problemi familiari agli studenti e per la trattazione accurata dei più recenti e interessanti sviluppi della microeconomia, quali l'economia comportamentale. Per questa quarta edizione sono stati aggiornati, tra gli altri, i box Applicazione che collegano la microeconomia a casi concreti, e sono state aggiunte varie appendici matematiche. Inoltre, è stata reintrodot- ta la presentazione dell'approccio delle preferenze rivelate alla teoria del consumatore; la trattazione dei costi irrecuperabili è stata semplifi- cata; la presentazione del modello di oligopolio di Stackelberg è stata estesa, rendendo esplicito il legame tra l'equilibrio di Stackelberg e quello dei giochi dinamici. In questa edizione custom per l'Università Bocconi, il Capitolo 10 segue l'approccio dell'utilità attesa, mentre il Capitolo 20 contiene una sezione dedicata al mercato del credito.
Una guerra al tramonto (1944-1945). Dallo sbarco in Normandia alla vittoria degli alleati in Europa
Rick Atkinson
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2015
pagine: 732
Mentre la pallida luce dell'alba si diffondeva sulla Manica, un corpo d'invasione composto da centotrentamila unità si apprestava a sbarcare sulle coste della Normandia. Era il 6 giugno 1944, il D-Day, "il giorno più lungo", che avrebbe cambiato il corso della seconda guerra mondiale e della storia del Novecento. "È suonata l'ora per la quale siamo nati" proclamava il "New York Times", l'ora che lasciava intravedere l'inizio della fine della Germania nazista. Ma per i soldati stivati nei mezzi da sbarco, paralizzati dal freddo e dalla paura, che a migliaia sarebbero caduti sulle spiagge presto divenute celebri di Omaha e Utah, l'assalto alla Fortezza Europa era solo all'inizio. Sarebbe trascorso un altro anno prima che nella Berlino circondata dall'Armata rossa il cadavere di Hitler bruciasse in uno squallido cortile. Un anno di combattimenti atroci, di battaglie epocali e di luoghi destinati a rimanere per sempre nella memoria e nella coscienza dell'Occidente: il porto di Cherbourg, la valle del Rodano, i boschi delle Ardenne, le lanche del Reno, la foresta di Hürtgen. La strada verso il cuore del Terzo Reich sarebbe stata ancora lunga e lastricata di incomprensioni, dissidi strategici, rivalità personali oltreché di innumerevoli vite spezzate. Un lungo cammino che avrebbe confermato, ancora una volta, che la guerra non è mai lineare, ma è un'impresa caotica, disordinata, fatta di errori e di slanci, di successi e di rovesci.
Il vaccino che ha cambiato il mondo. La nostra battaglia per sconfiggere la pandemia
Ugur Sahin, Joe Miller, Özlem Türeci
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 336
Il 24 gennaio 2020, quando lesse di una nuova malattia respiratoria che si stava pericolosamente diffondendo a Wuhan, in Cina, l'immunologo Ugur Sahin non immaginava che la notizia, relegata nelle pagine scientifiche dello «Spiegel», avrebbe cambiato la sua vita e quella della moglie e collega Özlem Türeci. Nati entrambi da genitori turchi trasferitisi in Germania Ovest, si erano conosciuti nelle corsie dell'ospedale in cui lavoravano e ben presto avevano iniziato a condividere la passione per la ricerca. Praticamente ignorati dalla comunità scientifica internazionale, nella piccola azienda che avevano fondato, la BioNTech, stavano conducendo da anni studi su una molecola che fino ad allora non aveva destato l'interesse dei ricercatori, chiamata «RNA messaggero» o mRNA, per svilupparne le potenzialità: se fossero riusciti a trovare un modo per portare l'mRNA nelle giuste cellule del sistema immunitario umano e a mantenerlo stabile e attivo abbastanza a lungo, forse i pazienti malati di cancro avrebbero potuto evitare di assumere farmaci potenzialmente dannosi, perché il loro corpo avrebbe prodotto da solo le «medicine» necessarie. Quando il Covid-19 divenne una tragica realtà per il mondo intero, Ugur e Özlem ebbero la straordinaria intuizione di applicare le loro ricerche alla costruzione di un vaccino efficace. Un'impresa quasi impossibile, vista l'urgenza di rispondere a un'emergenza che mal si conciliava con i tempi normalmente richiesti dalla ricerca scientifica. Attraverso la voce dei tanti protagonisti, "Il vaccino che ha cambiato il mondo" ricostruisce le tappe del faticoso e impervio cammino che in nove mesi ha portato alla realizzazione, in sodalizio con Pfizer, del primo vaccino approvato contro il coronavirus. Ed esplora i retroscena scientifici, economici e personali di questa scoperta epocale, in un momento in cui la fiducia del pubblico nella sicurezza e nell'efficacia dei vaccini si sta rivelando l'ingrediente fondamentale per porre fine a questa pandemia. Una lezione di scienza, e di vita.
Cina
Edward Rutherfurd
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 864
Cina, Diciannovesimo secolo: un impero antico e orgoglioso, proibito agli stranieri e pronto a difendere i propri confini dalle mire espansionistiche dei commerci europei e americani. Gli occidentali, e i britannici in particolare, pur di acquistare il tè cinese ricorrono al contrabbando di oppio dai loro fondachi di Canton. L'imperatore cinese Xianfeng invia nella città un commissario per porre fine ai traffici, dando così inizio alle guerre dell'oppio, che inaugurano un lungo periodo di sanguinose sconfitte militari, ritirate e trattati unilaterali, noto come il Secolo dell'Umiliazione. Una drammatica lotta infuria nel Celeste Impero, da Hong Kong a Pechino alla Grande Muraglia, dal Palazzo d'Estate alla Città Proibita. Le vicende storiche, magistralmente dipinte dall'autore, fanno da sfondo alle storie di vita dei tanti protagonisti, che si intrecciano e si incontrano nel corso dei decenni: una giovane contadina che sfiderà le rigide tradizioni del suo popolo, imperatrici mancesi, potenti eunuchi impegnati negli intrighi di palazzo, fanatici ribelli Taiping e Boxer, astuti pirati cinesi, concubine, canaglie ed eroi, missionari ben intenzionati e mercanti senza scrupoli, diplomatici e soldati. Le fortune saranno alterne e gli amori nasceranno e finiranno. "Cina" racconta una storia indimenticabile e sfaccettata, in cui nessun punto di vista viene trascurato o prevale sugli altri. Attraverso un caleidoscopio di scene indimenticabili, restituisce il vivido affresco dello scontro tra due opposte visioni del mondo e due culture molto diverse. Un romanzo istruttivo e coinvolgente che mostra al lettore come le turbolenze del Diciannovesimo secolo abbiano portato alla rivoluzione e alla nascita della Cina moderna.
Microeconomia. Ediz. MyLab
John Sloman, Alison Wride, Dean Garratt
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2020
pagine: 496
L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo o per assegnazione del docente. Il codice presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone.
Una presidenza come nessun'altra. Come Donald Trump sta mettendo in crisi l'America
Carol Leonnig, Philip Rucker
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 515
«Io sono l'unico che può sistemare le cose». Con queste parole, dal palco della Quicken Loans Arena a Cleveland, Donald Trump inizia la sua corsa alla presidenza degli Stati Uniti d'America il 21 luglio 2016. Sbandierando il motto «Make America great again» e promettendo di riscattare il paese dal declino in cui, a suo dire, è sprofondato, riesce a vincere le elezioni. Ma, fin dal giorno del suo insediamento, il valore universale della Casa Bianca di Trump sembra essere la fedeltà, non al Paese, ma al presidente stesso. Come comandante in capo, Trump ha reinventato la presidenza a propria immagine e somiglianza, lanciato nell'etere raffiche di tweet per comunicare umori e pensieri o per annunciare - con disinvoltura - il licenziamento senza preavviso di collaboratori e membri del gabinetto, ha stravolto alleanze politiche e commerciali, e messo a dura prova le istituzioni americane. Tuttavia sarebbe fin troppo facile etichettare il suo primo mandato come puro caos. Basandosi su centinaia di interviste e inchieste, Philip Rucker e Carol Leonnig, giornalisti del «Washington Post», ripercorrono in queste pagine i primi tre anni dell'amministrazione Trump, in un tour nelle stanze del potere: dallo Studio Ovale, sede di burrascose riunioni e proverbiali sfuriate, all'ufficio del procuratore speciale Robert Mueller, che ha condotto l'indagine sulle interferenze della Russia nelle elezioni del 2016 e sull'ipotesi di reato di abuso di potere e intralcio alla giustizia, i cui risultati hanno innescato la procedura di impeachment.
Sex in the city... e adesso?
Candace Bushnell
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 201
In questa nuova opera, Candace Bushnell regala ai lettori un'arguta e divertente analisi della vita delle donne intorno ai cinquant'anni quando si ritrovano non più giovanissime, libere e single. Parlando di MILF, cougar, amore, sesso e divorzio, l'onesto e spassoso racconto in prima persona della Bushnell mette a nudo la verità che si nasconde dietro il romanticismo della mezza età. In "Sex in the City... e adesso?", ambientato tra l'Upper East Side di Manhattan e un'elitaria enclave negli Hamptons conosciuta come The Village, l'autrice racconta, attraverso una riflessione profonda ma espressa con tono leggero e intrattenente, l'amore e le abitudini degli uomini e delle donne di mezza età mentre continuano a navigare nel mondo sempre più moderno delle relazioni di coppia. La Bushnell guarda all'amore e alla vita da tutti i punti di vista, matrimonio, figli e divorzio, analizzando anche le reali e numerose pressioni che le donne di oggi subiscono per mantenere la giovinezza a ogni costo e cercare di avere tutto.
Ordine d'allerta. Search and destroy
Joshua Hood
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 295
Dopo aver quasi perso la vita nel tentativo di sventare un complotto terroristico che minacciava di trascinare gli Stati Uniti in una nuova guerra, Mason Kane, soldato americano caduto in disgrazia ed ex leggenda delle Operazioni Speciali, è ancora sulla lista nera di molti governi. Con l'intenzione di riabilitare il suo nome una volta per tutte, Mason stringe un patto con la CIA per fare ritorno nel pericoloso mondo delle operazioni clandestine. Ma quando una sua vecchia amica cade nella trappola di una risorsa legata all'ISIS, Mason abbandona ogni strategia e si ritrova coinvolto in un complotto ad alto livello, che vede implicata una violenta cellula terroristica e qualcuno vicino al presidente degli Stati Uniti. Con l'aiuto di Renee Hart, un agente del Dipartimento della Difesa, e di una squadra dei Corpi speciali d'élite, Mason dovrà fare tutto il possibile per fermare una grave minaccia per l'intero Esercito americano prima che sia troppo tardi.
La grande storia della prima guerra mondiale
Peter Hart
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2019
pagine: 576
Milioni di vittime, crollo di imperi secolari, nascita di ideologie e movimenti politici, utilizzo di tecnologie innovative come cacciabombardieri, carri armati, sottomarini, e di armi letali come i gas. Focalizzandosi sui fronti più importanti e sulle strategie che i due blocchi furono costretti a seguire, Peter Hart, grande esperto di storia militare, tratteggia una analisi del conflitto globale, rendendolo così un argomento avvincente e comprensibile a tutti, appassionati di storia e non, grazie anche all'aggiunta di testimonianze dei protagonisti, dai principali generali ai semplici fanti di trincea che hanno vissuto in prima linea gli orrori di un massacro insensato.
Linea di fuoco. Search and destroy
Joshua Hood
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 309
Un tempo Mason Kane era un soldato leale e fiero di appartenere al programma segreto Anvil, un reparto di élite impiegato in operazioni clandestine di guerriglia. Ma tutto cambia quando il suo comandante, coinvolto in un intrigo in Medio Oriente per provocare un intervento militare degli Stati Uniti, gli ordina di sterminare un'intera famiglia afghana. Rifiutandosi di obbedire, Kane firma la sua condanna. Ora è costretto alla fuga, mentre i suoi ex commilitoni gli danno la caccia e il paese che ha sempre servito lo accusa di terrorismo. Facendo affidamento sulle sue straordinarie capacità di resistenza e sull'aiuto dell'agente speciale Renee Hart, Mason deve ora affrontare la missione più difficile: sventare una cospirazione ai danni del presidente degli Stati Uniti e impedire a un gruppo di soldati fuori controllo di portare a termine il loro piano di sangue.
Target America
Scott McEwen, Thomas Koloniar
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 383
Un ordigno nucleare esplode sul confine tra Messico e Stati Uniti e il governo americano, terrorizzato, deve agire con fermezza per eliminare la minaccia di una seconda bomba. Serve un'operazione segreta, serve un uomo speciale. Solo contro nemici e alleati, Gil Shannon è pronto a rischiare la vita in una missione che nessuno ammetterà di aver voluto o autorizzato, ma che potrebbe salvare la nazione.