fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Maggi

Edifici rustici romani tra pianura e Appennino. Stato della ricerca

Edifici rustici romani tra pianura e Appennino. Stato della ricerca

Libro: Copertina morbida

editore: All'Insegna del Giglio

anno edizione: 2022

pagine: 264

L'Oltrepò pavese in generale, la Valle Staffora in particolare, hanno un enorme potenziale informativo per quel che riguarda l'assetto del territorio in antico. Mai però era stato approntato un programma organico di ricerca fino a oggi. I numerosi interventi archeologici operati in quelle terre sono stati generalmente frutto del controllo attento del territorio da parte della Soprintendenza, prevalentemente attraverso interventi di emergenza, derivati da lavori edili o agricoli. L'interesse per l'area a nord di Rivanazzano Terme (PV) è stato improvvisamente acceso da una segnalazione preziosa da parte di un residente, Pier Roberto Rosa, il quale nell'estate del 2015 ha portato alla nostra attenzione un evidente segno insediativo in loc. Cascina Pizzone, nel Comune di Rivanazzano Terme appunto. D'intesa con la Soprintendenza, l'Università di Pavia ha condotto una survey, i cui risultati hanno confermato l'esistenza di un cospicuo deposito archeologico riferibile con probabilità a una villa rustica romana.
28,00

Viaggio sul treno natura. Guida storico-paesaggistica con otto itinerari escursionistici
7,75

Reti telematiche e servizi socio-sanitari

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 272

L'obiettivo di questo volume è di fornire al lettore una panoramica generale delle reti telematiche e delle loro potenziali applicazioni integrate nei settori sociale e sanitario.
33,00 31,35

Viaggio sul treno natura

Viaggio sul treno natura

Libro

editore: NIE

anno edizione: 2000

pagine: 96

10,00

Casteggio e l'antico. 25 anni di studi e ricerche archeologiche in provincia di Pavia

Casteggio e l'antico. 25 anni di studi e ricerche archeologiche in provincia di Pavia

Libro: Libro in brossura

editore: All'Insegna del Giglio

anno edizione: 2014

pagine: 230

Questo volume raccoglie le relazioni e i posters presentati al Convegno di studi "Casteggio e l'antico. 25 anni di studi e ricerche archeologici nella provincia di Pavia" (19 ottobre 2013). Il volume presenta i nuovi dati in merito alle ricerche archeologiche condotte a Pavia e nelle zone limitrofe negli ultimi venticinque anni: ricerche che coprono un arco cronologico che spazia dalla Preistoria al Medioevo. I contributi spaziano dalla museografia e museologia, agli studi di topografia antica e archivistica fino ad arrivare alle puntuali ricerche archeologiche (indagini di superficie e scavi) dell'Università di Pavia e Milano oltre alla Cattolica del Sacro Cuore nel territorio pavese, al fine di ricostruire la storia e l'archeologia di questo territorio. Per quanto concerne la seconda sezione del volume, essa raggruppa i contributi di giovani studiosi sviluppati dai posters presentati al Convegno.
32,00

20,66 19,63

13,00 12,35

Educazione telematica all'anziano diabetico. Realtà e prospettive

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2002

pagine: 260

18,00 17,10

Scuola museo territorio per una didattica dell'archeologia. Giornata di Studio (Casteggio, 14 aprile 2002)
20,00

«Imagines variis artibus effigiatae». Cesare Saletti: scritti di ritrattistica romana
32,00

La scultura romana dell'Italia settentrionale. Quarant'anni dopo la mostra di Bologna
32,00

Programma regionale per lo studio dell'invecchiamento e della longevità

Programma regionale per lo studio dell'invecchiamento e della longevità

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2009

pagine: 60

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.