Libri di S. Placidi
Umani. La nostra storia
Adam Rutherford
Libro: Copertina morbida
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2019
pagine: 230
Da sempre ci piace pensare che l'uomo sia una specie unica ed eccezionale. Ma c'è davvero qualcosa di speciale in noi che ci distingue dagli altri animali? La biologia evoluzionistica ha ormai ampiamente rivisto l'antichissima idea della nostra «superiorità» in natura, abbattendo uno a uno tutti i nostri supposti primati; gli umani sono solo un piccolo ramoscello di quel singolo, gigantesco albero genealogico che comprende quattro miliardi di anni, un sacco di colpi di scena e un miliardo di specie diverse. Pensiamo di essere la sola specie in grado di comunicare con un linguaggio complesso; ma poi abbiamo scoperto la comunicazione delle balene, dei ragni, degli uccelli, e questa peculiarità tutta umana è stata fortemente ridimensionata. Abbiamo a lungo pensato di essere i soli in grado di utilizzare strumenti: poi abbiamo osservato specie che usano utensili complessi, dalle scimmie ai delfini. Anche il fuoco, ritenuto dominio esclusivo dell'uomo, è governato con astuzia da un rapace australiano che raccogliendo tizzoni ardenti provoca incendi controllati nella prateria per far scappare gli animali e cacciarli più facilmente. Per non parlare del sesso a scopo ricreativo e non generativo, tanto comune nella comunità dei bonobo. E che dire dell'omosessualità? Basta osservare i rituali delle giraffe per comprendere come l'espressione «contro natura» perda qualunque significato. Questo paradosso - il fatto che la nostra biologia sia la medesima di tutti gli altri viventi, eppure noi ci consideriamo speciali - sta alla base della nostra natura. Tuttavia, Adam Rutherford ci mostra come in effetti, in un certo senso, siamo speciali. L'evoluzione ha scolpito in noi capacità del tutto peculiari - come lo ha fatto, diversamente, in tutte le altre specie -, che fanno sì che la nostra storia evolutiva sia davvero unica. Umani racconta la storia di come siamo diventati le creature che oggi siamo, con quella capacità, questa sì unica, di indagare su ciò che ci rende ciò che siamo. Aggiornato alle ultimissime scoperte in campo antropologico, Umani è un saggio elettrizzante e fresco, che mostra quanto di inequivocabilmente animale persista in noi e quanto di straordinariamente umano ci renda diversi.
La vita segreta degli edifici
Edward Hollis
Libro: Copertina morbida
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2011
pagine: 367
Da sempre l'architettura è sinonimo di stabilità, perfezione, immutabilità. Le piramidi di Giza, il Partenone di Atene, la cattedrale di Notre-Dame a Parigi sono tutti simboli di un passato che non vorrebbe lasciarsi scalfire dal trascorrere del tempo. In realtà non è affatto così: ogni edificio ha alle spalle un passato estremamente vitale e spesso tormentato, fatto di distruzioni, rifacimenti, sovrapposizioni che si sono accumulate nel corso dei secoli. I capolavori dell'architettura non rispecchiano quasi mai le intenzioni del progettista che li ha creati in origine, ma le esigenze, i sogni e le contraddizioni di chi li ha abitati, vedendovi di volta in volta un segno inequivocabile della propria devozione, del proprio potere, o semplicemente un luogo dove abitare: sovrani, ecclesiastici, amministratori, gente comune. Edward Hollis ripercorre qui la "vita segreta" di tredici simboli dell'architettura di tutti i tempi, dal Partenone, le cui rovine oggi rischiano di dissolversi per sempre, a Venezia e la basilica di San Marco, a loro volta riprodotte sul Sunset Strip di Las Vegas, vero e proprio miraggio in mezzo al deserto; dai giardini incantati dell'Alhambra alle rovine surreali di Sans Souci a Potsdam, fino al Muro di Berlino, la cui caduta avrebbe segnato la fine della Storia.
Il regno delle diecimila cose
Gary Geddes
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2010
pagine: 352
Mille anni prima di Cristoforo Colombo, l'America fu scoperta da Huishen, monaco buddista del V secolo partito da Kabul per sfuggire alle persecuzioni. Per dimostrare questa tesi, il poeta canadese Gary Geddes parte per un avventuroso viaggio di 7000 miglia seguendo le tracce di Huishen in Afghanistan, Pakistan e Cina, per poi attraversare il Pacifico fino alle coste del Canada e scendere in Messico e Guatemala, dove l'arte precolombiana presenta evidenti influssi buddhisti che sembrano supportare la sua ipotesi. Il risultato di questo indimenticabile viaggio di 18 mesi in 12 paesi, attraverso giungle e deserti, zone di guerra e passi montani, antiche rovine e mefitiche paludi dove Geddes incontrerà rifugiati afgani e dissidenti pakistani, studenti buddisti e avventurieri, disertori e mendicanti illuminati, è un libro avvincente e suggestivo, a metà tra letteratura da viaggio e saggio antropologico, memoria e fantasia, che fonde passato e presente, tradizione e modernità in un'affascinante prosa poetica venata di sottile umorismo.
Il tocco di sir George
George Shearing
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2010
pagine: 304
Sir George Shearing, pianista, autore di "Lullaby of Birdland", leggenda del jazz e della musica del Novecento è nato a Londra nel 1919, nono figlio di un addetto alla consegna a domicilio del carbone e di una madre che alla sera puliva le carrozze dei treni. Cieco dalla nascita incontra il pianoforte in un istituto per ciechi e all'inizio suona nei pub per 5 dollari alla settimana. Poi l'esordio con una band di musicisti ciechi e subito l'incontro con Leonard Feather, altro mito del '900, che gli permette di prendere parte a una trasmissione radiofonica della BBC e appoggia il suo debutto negli Stati Uniti, dove alla fine degli anni Quaranta diventa un membro del New York Jazz Club. "Lullaby of Birdland" è da subito uno dei brani che fanno la storia del jazz. Poi con l'altrettanto popolare "September in the rain", vende 900.000 copie, per una carriera che ancora negli anni Ottanta gli permetterà di vincere due volte di seguito il prestigiosissimo Grammy Award (nel 1982 e nel 1983), finché il 13 giugno 2007 la regina Elisabetta gli conferisce il titolo di Sir per "il contributo che ha dato alla musica". Il suo commento sarà: "e pensare che ho iniziato suonando nei pub...".
Sposalo! Perché scoprirai che ne vale la pena
Lori Gottlieb
Libro: Copertina rigida
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2013
pagine: 286
Che cosa conta veramente in una storia d'amore a Lungo termine? Quali sono le caratteristiche che saranno importanti tra dieci o vent'anni? La scelta di fare figli si può davvero rimandare sempre un po'più avanti nel tempo e nell'età?
Bucce di banana
Rupert Everett
Libro: Libro in brossura
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2007
pagine: 406
Se il lettore immaginasse una commedia brillante, spruzzata di melodramma e condita dalla sottile ironia inglese, riuscirebbe a immaginare la vita di Rupert Everett. Si trovava - per puro caso - a Berlino il giorno della caduta del muro, a Mosca nei mesi della fine del comunismo, a Manhattan l'11 settembre. Acuto osservatore della follia umana, racconta tic e manie dei vip: da Sharon Stone, a Julia Roberts, fascinosa e potente, passando per Madonna, Donatella Versace, Andy Warhol, Elyzabeth Taylor. Insomma, Rupert non risparmia nessuno, nemmeno se stesso, regalando insieme una storia originale, un divertente romanzo alla Nick Hornby e un po' di gossip alla "Vanity Fair".
Un amico come Henry
Nuala Gardner
Libro: Libro in brossura
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2009
pagine: 341
Dale è un bambino autistico: irritabile, taciturno, è incapace di comunicare con il mondo circostante. Non riconosce nemmeno i suoi genitori, e la vita famigliare ne è quasi distrutta. Ma dopo anni in cui mamma e papa le tentano tutte per ottenere qualche piccolo progresso, la vita di tutti quanti viene trasformata dall'arrivo di un nuovo personaggio: un golden retriver di nome Henry. Sotto gli occhi increduli della famiglia, tra il bambino e il cane si instaura un rapporto sempre più vivace e profondo che piano piano aiuta Dale a uscire dal suo isolamento e a farlo diventare il simpatico e autosufficiente giovane uomo che è oggi.
Guardami negli occhi. Io e la sindrome di Asperger
John Elder Robison
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2009
pagine: 307
John Elder è un ragazzino come tanti, che più di ogni altra cosa desidera fare nuove amicizie. Peccato che i suoi comportamenti siano spesso considerati bizzarri: se ne esce con frasi fuori luogo, smonta e rimonta in continuazione apparecchi elettrici, scava buche profonde due metri (e poi ci sotterra il fratellino...) e, soprattutto, evita accuratamente di guardare le persone negli occhi. Così viene ripreso dagli adulti, deriso dai coetanei e tenuto a distanza da quasi tutti. La madre, una casalinga paranoica con manie di persecuzione, non gli è certo di aiuto. Tantomeno il padre, il più delle volte troppo ubriaco per accorgersi dei problemi d'integrazione del figlio. Ma se per John le convenzioni sociali degli uomini, i cosiddetti "normali", sono enigmatiche e fonte di umiliazioni plateali, le macchine e i circuiti elettrici non hanno alcun segreto. Spinto dagli eventi a una vita solitaria, smontando radio e motori John scopre la sua genialità, che gli assicura una serie di successi professionali inaspettati: dalle tournée con i KISS, per i quali crea la leggendaria chitarra fumante, alla folgorante carriera in un'azienda di giochi elettronici, fino alla creazione di un'importante ditta che ripara auto di lusso. È soltanto a quarant'anni che un medico illuminato gli rivela che la sua stranezza ha un nome: si chiama sindrome di Asperger. E questa notizia trasforma il modo in cui John vede se stesso e il mondo.
Manuale del perfetto comunicatore
Karen Berg
Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2009
pagine: 240
Che siate un manager alle prese con un gruppo di lavoro, un professionista che deve presentare in pubblico un progetto, un venditore che propone un prodotto, un dipendente determinato a chiedere un aumento, uno studente che vuole migliorare i suoi voti, un padre di famiglia deciso a farsi ascoltare nel consiglio di classe o dai figli nel salotto di casa... questo libro fornisce a tutti le istruzioni per comunicare il proprio punto di vista con chiarezza e senza alzare la voce. Con suggerimenti, esempi pratici, testimonianze di esperti autorevoli, consigli lampo, liste di controllo, trucchi e test "II manuale del perfetto comunicatore" vi insegna come: conoscere l'interlocutore e mettervi in relazione con lui; catturare l'attenzione di qualunque pubblico o recuperarla dopo un imprevisto; controllare il linguaggio del corpo, l'uso della voce, la respirazione, l'abbigliamento; padroneggiare tutti i mezzi di comunicazione e vincere la paura da palcoscenico.
Quello che ogni uomo dovrebbe sapere sulla paternità
David Cohen
Libro: Copertina morbida
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2010
pagine: 318
Tanto abbondano i libri sulla maternità - osservata, spiegata, analizzata in ogni suo aspetto e prospettiva -, tanto scarseggiano quelli sulla paternità. Ma che cosa significa per un uomo l'arrivo di un figlio? Perché se è vero che, al giorno d'oggi, i padri sono molto più consapevoli del proprio ruolo, e desiderano contribuire all'educazione e allo sviluppo del proprio bambino, le incertezze e la paura di non essere all'altezza sono sempre le stesse e necessitano più che mai di una risposta adeguata. Consapevole di questo in quanto psicologo e in quanto padre David Cohen si rivolge direttamente ai papà, deciso a offrire una guida per orientarsi lungo il difficile cammino che li attende. Dal concepimento alla vita adulta, si prodiga in consigli, condivide emozioni e suggerisce comportamenti per affrontare una delle esperienze più significative nella vita di un uomo, con la chiarezza degna di un manuale e il brio e la vivacità di un memoir ricco di aneddoti personali e di umorismo.
Le mie notti nell'harem. Una cattiva ragazza alla corte del principe del Brunei
Jillian Lauren
Libro: Libro rilegato
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2011
pagine: 306
Jillian è una bella ragazza di diciotto anni, che a New York conduce una vita sregolata e costellata di eccessi. Sogna di fare l'attrice e durante un casting molto particolare viene scelta per un lavoro misterioso; l'unica cosa che sa è che il compenso è da favola. Presto scopre di essere destinata a far parte dell'harem del principe Robin, il fratello minore del sultano del Brunei. Circondata dal lusso sfrenato, quale mai aveva osato neppure immaginare, Jillian dedica tutta se stessa a cercare di compiacere il suo principe. Ma, fra telecamere nascoste dietro gli specchi e telefoni sotto controllo, la sua vita e quella delle moderne concubine si trasforma in un claustrofobico reality show, in cui, fra colpi bassi e feroci invidie, le ragazze si affrontano in una sensuale lotta per conquistare il posto di favorita. Notte dopo notte, il rapporto di Jillian con Robin muta di continuo in una girandola che dà le vertigini: dalla bruta sottomissione, ripagata con magnifici gioielli e fiumi di denaro, alla complicità, a temporanei abbandoni in favore di un'altra, a ritorni ora passionali ora puramente aggressivi. Dopo lunghi mesi a corte, in un palazzo opulento e inaccessibile che pare trovarsi fuori dal mondo reale e dal tempo, Jillian decide di tornare negli Stati Uniti. Ma non è più la stessa ragazzina ribelle che è entrata nell'harem: quell'esperienza estrema le ha portato una nuova consapevolezza di se stessa e della vita.
Il potere della gratitudine
John Kralik
Libro: Libro rilegato
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2011
pagine: 213
A volte, un "grazie" può salvarti la vita. Sono gli ultimi giorni di dicembre e John Kralik cade in una crisi profonda: il lavoro, la salute, la famiglia, tutto sembra perduto. Ma il primo giorno del nuovo anno, quasi per caso, scopre il potere della gratitudine: come per un'illuminazione, capisce che tutto migliorerebbe se, anziché concentrarsi su ciò che non ha, trovasse il modo di essere grato per quello che possiede. Così scrive il primo di 365 biglietti alle persone cui è riconoscente: uno al giorno, per tutti i giorni dell'anno, per ringraziare di un dono o di un gesto di gentilezza che ha ricevuto da parenti, colleghi, vecchi compagni di università, vicini di casa; ma anche per riallacciare rapporti che parevano irrecuperabili, come quello con la sorella o la ex moglie. La reazione è inaspettata e dolce. In poco tempo si mette in moto un circolo virtuoso che lo trasformerà: il suo quotidiano "grazie" innesca effetti meravigliosi, fino a condurlo alla svolta che gli cambia la vita. Una storia vera, toccante e rivelatoria, il cui messaggio è incisivo e facile da mettere in pratica, e i cui benefici dureranno tutta la vita. Dire grazie è semplice, ma libera forze straordinarie che danno nuova linfa vitale all'esistenza.