fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sabina Mazzoldi

Con parole alate. Autori, testi e contesti della letteratura greca. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
41,90

Civiltà letteraria della Grecia antica

Civiltà letteraria della Grecia antica

Andrea Rodighiero, Sabina Mazzoldi, Dino Piovan

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2025

pagine: 448

Civiltà letteraria della Grecia antica segue lo sviluppo della letteratura greca lungo i secoli che vanno da Omero alla tarda età imperiale (VIII sec. a.C.-V sec. d.C. circa) ripercorrendo un sentiero mai interrotto, lungo il quale le figure che emergono sono presentate non solo nella loro specificità in termini di temi e forme, lingue e stili, ma anche nel rapporto reciproco e in riferimento al contesto storico-culturale. Il materiale è organizzato diacronicamente in cinque sezioni, ciascuna introdotta da un inquadramento storico e geografico: Dall’età arcaica al V secolo, L’età classica, Il IV secolo a.C., L’età ellenistica, L’età imperiale e tardoantica. All’interno delle singole sezioni, le informazioni su autrici e autori sono accompagnate da schede dedicate a Temi e trame delle opere e da cornici sui generi letterari: epica, lirica, filosofia, storiografia, teatro, prosa scientifica, retorica e oratoria, romanzo. I Percorsi, schede di approfondimento su temi di storia sociale e culturale, insieme a Le parole della critica, che raccolgono la critica più recente e autorevole, invitano a un approccio analitico, consapevole e attento. Ne risulta una storia letteraria vivida, completa e aggiornata: ausilio indispensabile per la lettura dei testi, in originale o in traduzione, e strumento essenziale per introdurre alla civiltà letteraria della Grecia antica e ai mutevoli contesti della sua produzione intellettuale.
39,00

Con parole alate. Autori, testi e contesti della letteratura greca. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
49,00

Con parole alate. Autori, testi e contesti della letteratura greca. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
48,50

Con parole alate. Autori, testi e contesti della letteratura greca. Con Percorsi di traduzione. Testi greci e latini a confronto. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Con parole alate. Autori, testi e contesti della letteratura greca. Con Percorsi di traduzione. Testi greci e latini a confronto. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Andrea Rodighiero, Sabina Mazzoldi, Dino Piovan

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2020

pagine: 1040

Da Omero alla tarda antichità, la civiltà greca fonda la storia letteraria, culturale e ideologica dell'Occidente. Epica e lirica, filosofia e storiografia, tragedia e commedia, oratoria e romanzo: grazie a questi modelli si è plasmato il nostro modo di leggere, interpretare e raccontare il mondo. Autori di oggi che rileggono autori di ieri: Edipo e Medea specchio delle inquietudini novecentesche, Platone come modello per ripensare la politica odierna, Tiresia avatar di Andrea Camilleri. La tradizione classica ha coinvolto intellettuali e pensatori in un'infinita serie di riprese, dalla letteratura alla filosofia al cinema. "Con parole alate" offre gli strumenti per capire come e perché non smettiamo di riproporre e riscrivere, variandoli, gli antichi testi greci. Tutti i testi commentati: studiare la letteratura greca significa misurarsi con i testi e saperli leggere. L'antologia, con tutti i brani commentati, ci guida nella complessità, senza sconti. I commenti aiutano a comprendere i generi della letteratura greca nel loro nascere ed evolversi: sul piano linguistico, stilistico, storico-culturale. Greco e latino a confronto: verso l'esame di Stato: quanto è distante Atene da Roma? Il confronto attraverso i testi delle due civiltà, greca e latina, rivela distanze ed evidenzia inattese parentele. Fin da subito, comparando e analizzando, ci si prepara all'esame di Stato. L'eBook multimediale con tutte le pagine del corso da sfogliare, con analisi visuali e percorsi tematici interdisciplinari: 10 analisi visuali che smontano e analizzano i testi, con evidenziazioni a colori che distinguono lo stile, il lessico e il contesto; 5 percorsi tematici interdisciplinari online (L'eroe, La democrazia, L'eros, La scienza, La follia), per prepararsi al colloquio d'esame; 25 brani antologici e critici in più; 450 esercizi interattivi online.
50,30

Cassandra, la vergine e l'indovina

Cassandra, la vergine e l'indovina

Sabina Mazzoldi

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Editoriali e Poligrafici

anno edizione: 2001

pagine: 338

68,00

Cassandra, la vergine e l'indovina

Cassandra, la vergine e l'indovina

Sabina Mazzoldi

Libro: Copertina rigida

editore: Ist. Editoriali e Poligrafici

anno edizione: 2001

pagine: 338

136,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.