fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sabrina Ardizzoni

Voci letterarie dal Levante. Dialoghi con autori cinesi in tempo di pandemia. Con testo originale a fronte

Voci letterarie dal Levante. Dialoghi con autori cinesi in tempo di pandemia. Con testo originale a fronte

Riccardo Moratto, Sabrina Ardizzoni

Libro: Copertina morbida

editore: Bonomo

anno edizione: 2021

pagine: 165

La pubblicazione bilingue italiano-cinese raccoglie sei interviste, inizialmente apparse sul quotidiano Il Manifesto, ad altrettanti autori del panorama letterario cinese contemporaneo. Si tratta di autori di generi diversi, intervistati da Riccardo Moratto durante il periodo iniziale della pandemia, nel 2020.
15,00

Xi Jinping racconta

Xi Jinping racconta

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2019

pagine: 112

Il volume presenta una raccolta di brani di discorsi e articoli del Presidente della Repubblica Popolare Cinese, Xi Jinping, con annotazioni, spiegazioni e commenti. Il materiale è stato selezionato da un gruppo di studiosi della People's Publishing House di Pechino nel 2018 ed è stato già tradotto in diverse lingue. In italiano è la prima edizione che propone il pensiero di Xi Jinping ai giovani, con lo scopo di invogliare gli studenti di ogni età a conoscere la Cina e le sue storie.
12,00

Karl Marx. La vita e le idee di un filosofo rivoluzionario

Karl Marx. La vita e le idee di un filosofo rivoluzionario

Han Yuhai

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2018

pagine: 96

Il manifesto comunista, per il quale Karl Marx non ricevette mai i diritti d'autore, è considerato uno dei massimi bestseller di tutti i tempi, tradotto in tutte le lingue del mondo. All'età di diciassette anni, diplomatosi al Ginnasio di Treviri, Marx scrisse il suo primo saggio rivolto ai suoi coetanei, su un tema oggi molto spinoso: la scelta della professione dopo il percorso scolastico. Già in giovane età, quello che sarebbe diventato uno dei filosofi più influenti dell'età moderna aveva capito che il capitalismo incoraggiava più di ogni altra cosa la ricerca della ricchezza personale, a discapito del benessere dell'intera società. Nel suo libro, il prof. Han Yuhai ci presenta l'autore de Il Capitale con un linguaggio attuale, e svela uno sguardo cinese sul teorico che dopo 130 anni dalla sua morte non è certo dimenticato.
12,00

Mao Zedong. Dalla nascita alla grande rivoluzione

Mao Zedong. Dalla nascita alla grande rivoluzione

Han Yuhai

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2018

pagine: 144

Quando, il primo ottobre 1949, Mao, sulla porta di Piazza Tian'anmen proclamò la fondazione della Repubblica Popolare Cinese, la Cina era un Paese molto povero e arretrato. Il tasso di mortalità infantile era oltre il 200 per mille, l'aspettativa di vita media era di 35 anni, il tasso di analfabetismo tra gli adulti era di oltre l'80%. Dal 1949 al 1976, l'aspettativa di vita dei cinesi è passata da 35 a 67 anni. Oggi la Cina è il Paese che sta guidando l'economia mondiale. L'autore di questo libro, uno storico dell'Università più prestigiosa della Cina, ci presenta con parole semplici e un linguaggio immediato il più grande protagonista di un secolo di storia cinese: Mao Zedong. È una lettura che insegna a capire un mondo "altro", ma anche a guardare a noi stessi, tenendo alto lo "spirito", la determinazione, la speranza di poter costruire insieme qualcosa di nuovo. "Non dimenticate i vostri ideali, andate sempre avanti".
12,00

Dizionario cinese-italiano per lo studio della lingua cinese contemporanea

Dizionario cinese-italiano per lo studio della lingua cinese contemporanea

Yumin Xu, Sabrina Ardizzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2014

pagine: 696

Un dizionario che raccoglie parole ed espressioni della lingua usata nella comunicazione di ogni giorno. I vocaboli più frequenti del cinese contemporaneo sono presentati in contesto, con esempi d'uso comune facilmente comprensibili a studenti di ogni livello. Di ogni frase viene fornita una doppia traduzione: parola per parola e in italiano corrente.
45,00

Scritti di mediazione, cultura e lingua cinese. Conversazioni tra Italia e Cina
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.