Libri di Sabrina Grementieri
Prima del buio
Sabrina Grementieri
Libro: Libro in brossura
editore: Love Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 336
Alexandra è una fotografa freelance. Una donna indipendente e determinata, molto stimata nel suo lavoro, con un fidanzato storico, un’amica del cuore e una vita piena e appagante. L’esito di alcuni accertamenti clinici spezza con violenza l’armonia della sua vita e vi getta un’ombra inappellabile. Lorenzo è proprietario di un’azienda vinicola nell’Alta Langa. È presidente di un’associazione pro-retinopatici e ipovedenti e cerca di aiutare concretamente i malati; il suo obiettivo è raccogliere denaro per le sperimentazioni scientifiche. Alexandra e Lorenzo si “scontrano” in un’umida serata autunnale: lei ha appena appreso della sua condanna e lui ha rischiato di investirla con l’auto. Tutto accade in una manciata di minuti: sufficienti però a cambiare la vita di entrambi. Ribellarsi ai colpi di coda del destino, non cedere al desiderio di soccombere. Il cuore di questo romanzo di Sabrina Grementieri – già autrice del fortunato "Il sole di sera" – è tutto qui. Per riuscirci, i personaggi di questa storia devono sfidare la paura, affrontare le cadute e le inevitabili ricadute, ritrovare la fiducia nel futuro con un duro lavoro su sé stessi, giorno dopo giorno. Affondare nel buio della notte per poi risalirne, abbandonandosi amorevolmente al flusso della vita.
Il sole di sera
Sabrina Grementieri
Libro: Libro in brossura
editore: Love Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 432
Marianna è una giovane donna che vive in un furgone camperizzato e lavora come stagionale negli alberghi. Quando, appena diplomata, si era messa in viaggio, non aveva idea di quanto tempo questo sarebbe durato. Dopo quindici anni è ancora convinta di avere fatto la scelta giusta: l’assenza di radici, di legami e di affetti, sempre pronta a partire al primo segnale di disagio, la fanno sentire libera e al sicuro dalle delusioni, Quando il furgone ha un guasto improvviso, Marianna è costretta a fermarsi in un antico borgo ristrutturato sull’Appennino tosco-romagnolo: un luogo incantevole, popolato da gente ospitale e curiosa. In attesa che la sua casa mobile venga riparata, trova lavoro nel ristorante del paese: lei è un’ottima cameriera e Benno, il titolare, è entusiasta. Tra i due nasce una forte attrazione, che Marianna cerca di soffocare: non ha alcuna intenzione di stabilirsi tra quelle montagne, dunque meglio non affezionarsi a nessuno. La sosta forzata, però, apre uno spiraglio nella sua armatura che permette ai ricordi di intrufolarsi e cambiare le carte in tavola. Quanto emerge dal passato sconvolge la vita di Marianna, che si trova a fare i conti con verità troppo a lungo nascoste. Fermarsi e affrontarle sarà l’unico modo per trovare un po’ di pace e smettere di fuggire.
La notte della Concordia
Sabrina Grementieri, Mario Pellegrini
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 192
13 gennaio 2012, 21.45. La nave da crociera Costa Concordia, con più di 4.200 persone a bordo, urta uno scoglio delle Scole davanti all'Isola del Giglio. Lo scafo si squarcia e inizia l'inabissamento. Durante uno dei più grandi disastri della storia marinaresca italiana, la maggioranza dei passeggeri si fa dominare da un panico cieco e assoluto. Tuttavia, mentre il caos si scatena e tutti cercano disperatamente di mettersi in salvo, Mario Pellegrini, vicesindaco del comune di Isola del Giglio, è il primo a salire a bordo per soccorrere i passeggeri intrappolati e, dopo sei ore, l'ultimo a tornare a terra: lui, a differenza di molti di loro, sa dove si trova la nave, che fuori da lì c'è la sua isola, che la terra è vicina, e con lei la salvezza. In questo libro, per la prima volta, Mario Pellegrini ricostruisce, assieme a Sabrina Grementieri, quelle ore frenetiche, trascorse nel tentativo di mettere in salvo più persone possibili, fornendo un aiuto determinante per evitare una tragedia ancora più terribile di quella avvenuta. Attraverso il suo sguardo veniamo portati nei corridoi e sui ponti della Concordia, vivendo in presa diretta gli attimi più drammatici, e con lui incontriamo diversi eroi di quella notte, persone che hanno messo a repentaglio la propria vita per gli altri e che Pellegrini e Grementieri hanno rintracciato, per raccontare anche le loro storie, in una cronaca corale che rende conto dell'interezza degli eventi. La notte della Concordia non è un libro alla ricerca di colpevoli, e lascia in disparte i temi arcinoti legati a questa tragedia che hanno affollato le cronache successive al naufragio. Con una forza unica, invece, ci porta nel ventre della grande nave accasciata sugli scogli, ci presenta il dramma delle persone comuni e racconta come pochi, scegliendo di tirare fuori il proprio coraggio, possano fare la differenza.
Esprimi un desiderio
Sabrina Grementieri
Libro: Copertina morbida
editore: Fabbri
anno edizione: 2020
pagine: 304
Francesca ha quarant'anni, un (quasi) ex marito arrogante e meschino, due figli che stanno lasciando il nido e una madre anaffettiva. La sua è un'esistenza in gabbia, in cui il vuoto è ormai diventato una presenza dolorosa e costante. Quando si guarda allo specchio prova un senso di smarrimento da togliere il fiato, ma è proprio nel momento in cui la vita sembra averle già svelato tutto che il vento inizia a cambiare. Un vento toscano, che la porta a trascorrere l'estate da sola in Maremma allontanandosi dalla quotidianità e da ciò che conosce. A contatto con la natura e con passioni che credeva dimenticate, Francesca farà i conti con i sensi di colpa, con ciò che gli altri si aspettano da lei e con ciò che lei desidera veramente. E imparerà che prima di prendersi cura degli altri, deve imparare a prendersi cura di se stessa.
Il calore della neve
Sabrina Grementieri
Libro: Libro in brossura
editore: Fabbri
anno edizione: 2018
pagine: 363
Le montagne dell'Alto Adige, il maso di famiglia e un bimbo di tre anni. Sono queste le cose a cui Angelika, caparbia ventiquattrenne, non rinuncerebbe mai. E per Matthias, il figlio avuto da una breve relazione con Riccardo, Angelika è disposta a tutto. L'ha cresciuto da sola, senza dire nulla al padre: sapeva che i loro due mondi - lei precaria maestra di sci, lui giovane milanese di ottima famiglia - erano inconciliabili e che quel figlio non era frutto dell'amore, ma di un desiderio infuocato che li ha travolti per un paio di settimane, per poi sciogliersi come neve ai primi cenni di primavera. Così Angie si è dedicata completamente al piccolo, impedendosi persino di lasciarsi distrarre da un amore vero, maturo e potente: Rio è sempre stato un amico per lei e Matthias, ma adesso quel sentimento è cresciuto trasformandosi in qualcosa di molto più profondo, che freme per liberarsi dal bozzolo e spiegare le sue ali. Ma quando Riccardo torna a farsi vivo, tutto cambia: la vita di Angelika e delle persone che le vogliono bene si ritrova improvvisamente in bilico, sull'orlo del precipizio.
La finestra sul mare
Sabrina Grementieri
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2016
pagine: 325
Sono le sei del mattino quando lo squillo del telefono irrompe nel silenzio, denso di sonno, che avvolge la casa. Una voce femminile stridula, all'altro capo dell'apparecchio, annuncia tra le lacrime: "Nonna Adele è morta". È il primo giorno di aprile e la vita di Viola da quel momento non sarà più la stessa. Nonna Adele le ha lasciato in eredità l'antica masseria di famiglia nel Salento. Dell'antico splendore, però, è rimasto ben poco. La facciata, un tempo bianca e ben curata, è ormai grigia e scrostata, erba e sterpaglie crescono indisturbate ovunque e la buganvillea che incorniciava rigogliosa la porta principale ha visto di certo giorni migliori. Solo il vecchio, grande ulivo al centro della corte sembra sopravvivere, imperturbabile, a quella desolazione. Viola non sa che farsene della masseria. Per di più, i ricordi racchiusi tra quelle mura sono troppo dolorosi da sopportare. Ma a casa non ha niente da perdere, e così, nonostante la contrarietà dei genitori, decide di restare. Non è certa che sia la scelta giusta. Di sicuro non è la più semplice. E qualcuno sembra peraltro non gradire il suo arrivo. Ma tra distese di ulivi, mandorli, campi di papaveri e un mare azzurro come il cielo, dopo tanti ostacoli, Viola ritroverà finalmente la perduta strada di casa, e dell'amore.
Noccioli di ciliegie
Sabrina Grementieri
Libro: Copertina morbida
editore: EEE-Edizioni Esordienti E-book
anno edizione: 2013
pagine: 272
Sono vicende in cui ci possiamo riconoscere, e poi c'è la vita quotidiana, ci sono gli affetti, le gioie, ma anche le incertezze, le angosce, gli incidenti, le malattie. Ci sono personaggi come la nonna impicciona, l'amica vulcanica e senza peli sulla lingua, il padre freddo e calcolatore, troppo impegnato con la sua carriera politica, il ragazzo "bello e dannato", la bambina affettuosa.
Una seconda occasione
Sabrina Grementieri
Libro: Copertina morbida
editore: EEE-Edizioni Esordienti E-book
anno edizione: 2012
pagine: 286
A volte, la vita offre una seconda occasione per amare, per essere felici: basta crederci e non avere paura, anche se non mancano mai gli ostacoli. Greta, una giovane donna ventottenne, esce da un'esperienza dolorosa che continua a portarsi nel cuore, tuttavia non si lascia abbattere: lavora per non rinunciare alla casa dei suoi sogni, fa progetti professionali, per mettere a frutto la sua laurea in psicologia e, al contempo, la sua passione per i cavalli, ed aspetta la sua seconda occasione. Anche Ian, un noto attore, ormai over 50, cerca una nuova possibilità, dopo la morte della moglie e una vita con pochi punti di riferimento, ma soprattutto vuole ricostruire il rapporto con Kevin, il figlio adolescente. I rapporti umani, però, non sono mai facili, e la vita à piena di insidie. Con stile leggero e piacevole, questo romanzo, ambientato in Maremma, affronta temi di grande rilievo, come il rapporto genitori-figli e tra persone di età diversa, il confronto tra diversi stili e visioni della vita e, in definitiva, il significato della parola "amore" nel senso più ampio e completo del termine.