Libri di Salvatore Agresta
Europa. Non il mondo delle favole ma le favole del mondo
Chiara Sorgi, Lilli Pansini, Salvatore Agresta
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2001
pagine: 48
Primo gennaio 2002: una data importante, che segna l'inizio di una nuova era in Europa, con l'introduzione di una sola moneta, l'Euro, e l'avvio di un unico sistema economico, ma anche di maggiori scambi culturali con l'apertura delle frontiere. Per l'occasione la collana "Le favole del mondo", dedicata a bambini del primo ciclo elementare, presenta "Europa": un viaggio attraverso racconti o fiabe originali provenienti da Russia, Grecia, Ungheria, Inghilterra, Francia. Inoltre molti giochi e descrizioni dei diversi paesi, con un grande cruciverba finale. Età di lettura: da 6 anni.
Oceania
Lilli Pansini, Chiara Sorgi, Salvatore Agresta
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2001
pagine: 48
Africa. Le favole del mondo
Chiara Sorgi, Lilli Pansini, Salvatore Agresta
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2001
pagine: 48
Cinque paesi del grande continente africano Marocco, Camerun, Kenya, SudAfrica, Madagascar. Di ciascun Paese, Lilly, Chiara e Salvatore ti raccontano la gente, l'ambiente, gli animali e una favola(o una leggenda e una fiaba) Scritta dal bambini!!!! E poi tanti giochi disegni...e il grande cruciverba finale.
Asia. Le favole del mondo
Lilli Pansini, Chiara Sorgi, Salvatore Agresta
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2000
pagine: 48
Cinque paesi del grande Continente Asiatico Corea, Filippine, Thailandia, India, Arabia Saudita. Di ciascuno Lilly, Chiara e Salvatore raccontano la gente, l'ambiente, le usanze e una favola (o una leggenda o una fiaba) scritta dai bambini e poi giochi, disegni, quiz, una ricetta e un cruciverba. Età di lettura: a partire da 6 anni.
America. Non il mondo delle favole ma le favole del mondo
Chiara Sorgi, Lilli Pansini, Salvatore Agresta
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1999
pagine: 48
Cinque paesi del grande Continente Americano Canada, Stati Uniti, Guatemala, Brasile, Argentina. Di ciascuno Lilly, Chiara e Salvatore ti raccontano la gente, l'ambiente, gli animali e una favola (o una leggenda o una fiaba) scritta dai bambini. E poi giochi divertenti, disegni da inventare, quiz e un cruciverba finale. Età di lettura: a partire da 6 anni.
Scuole, maestri e maestre nelle Calabrie borboniche (1817-1860). Volume Vol. 1
Salvatore Agresta, Caterina Sindoni
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2016
pagine: 372
Scuole, maestri e metodi nella Sicilia borbonica (1817-1860). Volume Vol. 1
Salvatore Agresta, Caterina Sindoni
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2012
pagine: 238
Quali erano le condizioni delle scuole popolari nei domini insulari del Regno delle Due Sicilie prima dell'Unità? Quali i fattori che ebbero un'incidenza sul processo di alfabetizzazione? Ed ancora: quante e quali scuole erano in funzione nelle province dell'isola nella prima metà del XIX secolo?
Scuole, maestri e metodi nella Sicilia borbonica (1817-1860)
Salvatore Agresta, Caterina Sindoni
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2012
pagine: 198
Quali erano le condizioni delle scuole popolari nei domini insulari del Regno delle Due Sicilie prima dell'Unità? Quali i fattori che ebbero un'incidenza sul processo di alfabetizzazione? Ed ancora: quante e quali scuole erano in funzione nelle province dell'isola nella prima metà del XIX secolo? Il presente studio, basato su una corposa documentazione del tutto inedita e corredato da una Appendice statistica volta a fornire un quadro della rete scolastica siciliana, intende offrire una "chiave di lettura" per una più approfondita comprensione della complessa situazione scolastica della Sicilia da considerare un vero e proprio unicum rispetto alla restante parte del Regno borbonico.
Italia
Chiara Sorgi, Lilli Pansini, Salvatore Agresta
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2000
pagine: 48
L'Italia viene presentata attraverso un viaggio immaginario che tocca cinque regioni, dal Nord al Sud: Trentino Alto Adige, Abruzzo, Campania, Sicilia, Sardegna. Ognuna di queste regioni viene introdotta con una breve descrizione cui segue un racconto tradizionale o una fiaba eziologica o una leggenda. Conclude ogni capitolo una serie di giochi utili per fissare i concetti appresi. Il volume è completato da un cruciverba riepilogativo. Età di lettura: da 6 anni.

