fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Salvatore Amato

Il tarassaco con i pantaloni alla zuava

Il tarassaco con i pantaloni alla zuava

Salvatore Amato

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2025

pagine: 72

"Il tarassaco con i pantaloni alla zuava" è una raccolta di immagini in versi, ancor prima di una raccolta in versi ricca di immagini. All’interno di una poesia prosaica, che non cede il passo né alle astrusità della lingua né al canto solenne, si può cogliere, nella sua apparente semplicità, la complessità delle cose: l’autore evoca scene e figuranti, forgiando una trasposizione variegata e simbolica che indaga sull’Io, sull’uomo e sul mondo.
14,00

Dentro il diritto

Dentro il diritto

Salvatore Amato

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2016

pagine: VIII-144

Dentro le contraddizioni del diritto, che può essere considerato uno strumento di oppressione e persino di violenza, ma anche di cooperazione e persino di sostegno per tanti soggetti emarginati e sofferenti. Hanno ragione Agostino e Kelsen nel sottolineare che la qualità principale del diritto è la vis coattiva, la capacità di far fare qualcosa a qualcuno attraverso la minaccia della sanzione, ma hanno ragione anche Tommaso e Habermas nel rimarcare la preminenza del ruolo comunicativo e cooperativo del diritto, la capacità di fare qualcosa con qualcuno. Dentro la ritualità e la formalità con cui il diritto mette in scena passioni, desideri, interessi, violenze, aspettative, sottratti all'immediatezza degli eventi, al decorso del tempo, alla soggettività degli impulsi, per divenire uno strumento di coesione sociale. Il diritto formalizza e tipizza. In questo modo trasfigura i fatti, riproducendoli in maniera che siano tendenzialmente accettati e condivisi. Dentro il diritto per individuare quello che sta fuori dal diritto. Quanta morale, quanta politica, quanta economia, quanta scienza devono stare dentro le costruzioni giuridiche? E quanto deve, invece, esserne lasciato fuori, perché il reato non è peccato; perché obbedire alla legge non significa obbedire al sovrano; perché non tutto può essere ridotto a merce; perché quello che è scientificamente possibile non è sempre, in quanto tale, legittimo?
14,00

Fra. Fuori dal grigio

Salvatore Amato

Libro

editore: Chiado Books Italia

anno edizione: 2018

12,00 11,40

Graffi e ritratti

Graffi e ritratti

Salvatore Amato

Libro

editore: Monetti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 152

16,50

Diritto e secolarizzazione. Studi in onore di Francesco D'Agostino

Diritto e secolarizzazione. Studi in onore di Francesco D'Agostino

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2018

pagine: 564

Maestro di diritto e di filosofìa, Francesco D'Agostino ha segnato - e segnerà - non solo gli studi di settore, ma anche quelli delle discipline affini, incarnando nel modo più nobile la figura del professore universitario e del filosofo del diritto. La sua riflessione tocca i più diversi ambiti, spaziando dalla filosofia alla teologia del diritto, dall'antropologia giuridica ai diritti dell'uomo, dalla teoria generale del diritto e dello Stato alla bioetica, e, ancora, dalla biogiuridica alla biopolitica. Anche ricordando le ricostruzioni che hanno contraddistinto i suoi anni di ricerca e di insegnamento a Catania, Salvatore Amato, Agata C. Amato Mangiameli e Laura Palazzani hanno scelto di dedicare il volume al delicato, e sempre attuale, rapporto fra diritto e secolarizzazione. Un rapporto decisamente complesso, che, in questi 'Studi in onore di Francesco D'Agostino', viene analizzato e sviluppato alla luce dei principali aspetti dell'esperienza giuridica, delle dimensioni della secolarizzazione e dei profili filosofici e storici dell'esistenza umana e della co-esistenza sociale.
70,00

Le parole perdute di via Modesta Valenti

Le parole perdute di via Modesta Valenti

Salvatore Amato

Libro: Libro in brossura

editore: Monetti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 100

Via Modesta Valenti è una via fittizia della capitale che, sebbene non esista fisicamente, consente a tutte le persone senza fissa dimora di eleggerla come propria residenza per accedere a servizi e diritti. Modesta Valenti era una barbona di 71 anni, morta il 31 gennaio del 1983 a Stazione Termini, lasciata morire perché i soccorritori, schifati dal suo odore e dai suoi parassiti, non la caricarono sul mezzo di soccorso. Nelle Parole perdute di Via Modesta Valenti prosa e poesia si fondono in un unico corpo e concepiscono questo prosimetro di taglio sociale, esclusivamente per dare voce a chi non ne ha. Anche la città eterna si mette a nudo, dimentica la sua immagine da cartolina e ci mostra la sua faccia spossata, martoriata dal disagio, dal razzismo, dai politici e dal malaffare. Momenti d’abbandono, di drammatica quotidianità e di fratellanza si alternano a vivide descrizioni poetiche dell’ambiente circostante, dei costumi e di situazioni bizzarre e picaresche. Racconti fantastici, resoconti della dura vita dei randagi, miti e leggende, aforismi e mottetti perentori fanno da cornice all’intera opera, con l’unico intento di ridestare una sensibilità umana ormai intorpidita.
14,00

Teoria e critica della regolazione sociale. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2019

pagine: 206

"Benvenuti nella vostra obsolescenza" proclamava, qualche anno fa, un articolo pubblicato sul "New York Times Book Review". In effetti, è difficile tener dietro ai continui cambiamenti determinati dalla Industria 4.0, in cui meccanica ed elettronica con tutte le loro svariate applicazioni, fisica e biologia con tutti i loro complessi componenti, si incontrano a modificare l'economia, il lavoro, la politica, prospettando scenari in cui potrebbero essere il senso stesso della vita e del nostro rapporto con la vita e con l'ambiente a essere radicalmente modificati. Come sarà la Vita 3.0, la vita tecnologicamente ridefinita, nell'Eremocene, in un ambiente tecnologicamente rimodellato? Il diritto ha il difficile compito di elaborare modelli normativi e categorie concettuali che ci consentano di sfruttare le infinite potenzialità determinate da sviluppi tecnologici così radicali senza che questo implichi la rinuncia a chiare e definite forme di assistenza e tutela della libertà e della dignità umana nei confronti di possibili manipolazioni, occasioni di sfruttamento, invasioni della sfera privata, prospettive di emarginazione, concentrazione di potere, mancanza di trasparenza. Contributi di Salvatore Amato, Ryan Abbott, Andrea Nicolussi, Laura Palazzani, Baldassarre Pastore, Antonio Incampo, Petar Bojanic, Maria Borrello, ALfio Guido Grasso, Federico Puppo.
18,00 17,10

Biodiritto 4.0. Intelligenza artificiale e nuove tecnologie

Biodiritto 4.0. Intelligenza artificiale e nuove tecnologie

Salvatore Amato

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 224

20,00

Le burle del pastore. Poesie satiriche, erotiche e burlesche

Salvatore Amato, Gian Luca Guillaume

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2021

pagine: 64

Le burle del pastore è un’opera burlesca, comico realistica ed erotica oscena che con occhio clinico, cinico e salace scandaglia i vizi e le debolezze umane. Un carosello di scenette facete e satiriche, una processione di personaggi arguti e gaglioffi che scivolano tra le pagine di questo volumetto, in un carnevale di costumi corrotti e cadute di stile comiche, per porsi al lettore non solo come sollazzo e diletto, ma anche come una continua ricerca divertita della verità. Ne fanno tutti le spese; la satira non risparmia niente e nessuno. Dulcis in fundo, un gioiello d’ironia popolare, una piccola sezione di poesie giocose in dialetto romanesco. Prefazione di Andrea Gruccia.
11,00 10,45

Novelle criminali

Novelle criminali

Salvatore Amato

Libro

editore: Elison Paperback

anno edizione: 2021

pagine: 164

Un'antologia di racconti al sangue, talvolta impossibili da digerire. Esistenze battute allo scalpello che schizza fuori corpi, carne cruda, muscoli e legamenti. "Novelle criminali" racconta la paranoia della malavita che intercetta il mondo semplice di un marcantonio di ragazzo con l'unica colpa di essere felice e contento del suo lavoro da panettiere; dice dell'eroina, della disperazione al tempo delle lire e degli abusi santissimi nel nome di Dio e mette in scena una folla di uomini qualunque mai veramente tali, a masturbarsi nervosa sul disvalore costante e feroce delle intenzioni e dei sentimenti, pure quelli al nero, che si risparmia. Gente guasta al giardino dei desideri malati, di quando te ne vai in giro solo per incrociare gli occhi della gente, vittime sacrificali in cerca di riscatto, cacciatori di Pokemon ed empatia, scassinatori di professione, preti pedofili, mangiacuori seriali e moralizzatori in missione contro il peccato, a invocare un provvidenziale repulisti. Una (dis)umanità organizzata che attraversa il tempo, impastata a secco al male di vivere e alla meschinità dell'uomo piccolo piccolo." (dalla prefazione di Erika Di Giulio)
16,00

Diritto, potere e libertà. Scritti in onore di Bruno Montanari

Diritto, potere e libertà. Scritti in onore di Bruno Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 456

Qualche anno fa si sono tenute presso l’Auditorium dell’ex Chiesa della Purità dell’Università di Catania due giornate in onore di Bruno Montanari. Questo testo raccoglie le quattro relazioni presentate in quell’occasione e tanti altri contributi che costituiscono un’ideale prosecuzione della discussione che ne è seguita. Bruno Montanari, per tutti coloro che hanno preso la parola nel corso di quelle giornate, è stato un amico e per molti un maestro. È stata una fortuna averlo incontrato lungo il nostro cammino. E queste pagine sono un tentativo, speriamo riuscito, di ringraziarlo.
36,00

Fra. Fuori dal grigio

Fra. Fuori dal grigio

Salvatore Amato

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2017

pagine: 164

Una storia d'amicizia fraterna di quattro ragazzi completamente diversi tra loro, che si sviluppa dalle scuole medie all'età adulta, narrando la loro crescita e le loro imprese spesso indirizzate all'illecito. Sullo sfondo, palazzoni grigi e miseria e la voglia di emergere e di cambiare le loro vite, ognuno alla sua maniera. Un violento, un mammone, un b-boy con problemi di droga e un dipendente dal sesso ingegnoso ed egoista, uniti da un legame raro come la loro amicizia, saranno disposti a tutto per difendersi e per uscire dal grigiore dei palazzi. Un racconto a volte ironico, a volte triste, ma anche forte, sporco, riflessivo dove i personaggi sono anche protagonisti della narrazione, ognuno con il suo diverso modo di parlare. Tutto questo in un'Italia corrotta e cattiva, con tutti i pregi e i difetti del Belpaese.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.