fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Salvatore Bianco

Fate presto. L'emergenzialismo come fase estrema del neoliberismo

Fate presto. L'emergenzialismo come fase estrema del neoliberismo

Salvatore Bianco

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2025

pagine: 120

Un sistema, quello del tardo capitalismo o «tecno-capitalismo», che in una cornice di devastazione ambientale ci fa lottare tra di noi come mastini da combattimento, per risorse rese scarse dal dispositivo dell'austerità; che non è più in grado di offrire lavoro dignitoso e benessere diffuso. Come lo si può ulteriormente «governare» un siffatto sistema, senza più consenso e dall'alto di una ristretta aristocrazia del denaro? Con lo stato d'emergenza permanente, l'emegenzialismo, che tende ad assoggettare con la paura anziché emancipare con le istituzioni (che solo un ritrovato conflitto sociale è capace di produrre). Il libro nasce da uno «stupore». Ha colpito la disinvoltura con la quale il generale Figliuolo ha dismesso l'incarico all'emergenza Covid per assumere quella sull'Ucraina e poi, senza soluzione di continuità, l'alluvione in Emilia-Romagna, come se il codice narrativo e spettacolare dell'emergenza «senza fine» di volta in volta traslocasse altrove.
14,70

Masterpieces of the Castromediano Museum. Volume Vol. 1

Salvatore Bianco

Libro: Libro in brossura

editore: Sfera Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 120

16,00 15,20

Capolavori del Museo Castromediano. Volume Vol. 1

Salvatore Bianco

Libro: Libro in brossura

editore: Sfera Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 120

16,00 15,20

1970. Il '68 gallurese

1970. Il '68 gallurese

Mario Scampuddu, Salvatore Bianco

Libro: Libro in brossura

editore: Taphros Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 216

Curato da due protagonisti del tempo: Mario Scampuddu e Salvatore Bianco, ricco di un riguardevole materiale documentale e preceduto dall'autorevole prefazione di Mario Capanna, uno dei fondatori del movimento studentesco in Italia, si prefigge lo scopo di salvaguardare la testimonianza degli eventi che hanno caratterizzato il movimento anche in Gallura, pur nel limite del suo territorio e della sua popolazione. Sebbene con qualche anno di ritardo, il movimento ebbe una particolare risonanza e un notevole seguito, soprattutto fra i giovani studenti delle scuole secondarie e delle università.
12,50

26,00 24,70

Baluginio di ricordi

Baluginio di ricordi

Salvatore Bianco

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2014

pagine: 68

Alcune composizioni dell'autore sono nate sulla scia di grandi emozioni, e non solo del poeta, per fatti o avvenimenti realmente accaduti nel corso degli anni. Altre, invece, ci svelano i vari momenti dello stato d'animo che non riescono a celare una persistente nostalgia di un passato vissuto, anche se tra luci ed ombre. Tuttavia, si intravede, in non pochi versi, una dichiarata fiducia nella speranza di un futuro migliore per l'umanità. In generale l'opera poetica ci indica il modo di catturare attimi, di evidenziare 'spicchi di vita' che fanno riemergere dalla nebbia della memoria 'fantasmi di gioventù' con versi che per la loro immediata intellegibilità fanno presa anche sui lettori poco avvezzi alla nobile arte del poetare. L'autore, infatti, alcune volte, in pochi versi, riesce, come se fotografati, a descrivere un ambiente, un luogo o un paesaggio che si rendono suggestivamente visibili al lettore. Non a caso, poi, negli ultimi versi di alcune sue composizioni riemerge chiaramente uno dei motivi dominanti della poesia dell'autore: la decisa determinazione di non lasciare sfiorire nei ricordi la primavera della vita.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.