fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Salvatore Currò

Missione ecclesiale e vita consacrata. È tempo di decisioni e di profezia

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2024

pagine: 280

Il volume si inserisce nell’attuale dibattito sulla missione ecclesiale e sulla vita consacrata. Se pure non contiene soluzioni di breve distanza, suggerisce un modo di abitare le sfide e invita a maturare delle visioni. Vorrebbe soprattutto infondere fiducia e speranza, scommettendo sul fatto che lo Spirito sta animando il rinnovamento ecclesiale e della vita consacrata. La prima parte, di Salvatore Currò, si muove tra antropologia, teologia spirituale e teologia pastorale e traccia l’orizzonte dell’intera proposta indicando possibili direzioni di cammino. La seconda contiene approfondimenti tematici di diversi autori e prospettive disciplinari: la prospettiva biblica (Marco D’Agostino e Gianni Carozza), quella psico-pedagogica (Franca Feliziani); quella teologico-pastorale (Giuseppe Meluso e Marco Muzzarelli); quella della teologia della vita monastica (Anna Maria Valli); quella della teologia della vita laicale (Nunzia Boccia); quella della teologia della vita consacrata (Liliana Franco).
22,00 20,90

Fede e catechesi in Europa: possibili sentieri

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2024

pagine: 192

Il testo raccoglie gli Atti del Congresso che l’Équipe Europea di Catechesi ha tenuto dall’1 al 6 giugno 2022 a Bruxelles. L’associazione è nata dalla spontanea iniziativa di un gruppo di catecheti europei in margine al I Congresso catechistico internazionale tenutosi a Roma nel 1950, in occasione dell’Anno Santo. I membri si incontrano con cadenza biennale per riflettere su tematiche attinenti alla catechesi con particolare riferimento al Vecchio continente. Tema dell’incontro è stato L’inserimento profetico della fede nella cultura europea postmoderna, in dialogo con il Direttorio per la catechesi del 2020. Gli interventi pongono in luce, di volta in volta, i punti-forza su cui la Chiesa dovrebbe concentrare la sua attenzione per far risuonare efficacemente, anche oggi, il Vangelo.
24,00 22,80

Giovani, Chiesa e comune umanità. Percorsi di teologia pratica sulla conversione pastorale

Salvatore Currò

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2021

pagine: 370

È la penna di Emmanuel Falque, professore all'Institut catholiquedi Parigi, che introduce la nuova opera del teologo e catecheta Salvatore Currò. Analizzando il titolo, Falque scrive: «I primi due termini (...) si focalizzano nel terzo. Se i giovani oggi sono perlopiù sulla soglia (prossimità) e la Chiesa è al centro (identità), occorre trovare, o inventare, un ponte che vada da una parte all'altra; le nuove generazioni, infatti, ignorano generalmente il significato culturale della fede della Chiesa, che è riconosciuta solo in quanto portatrice di un contenuto di fede per alcuni. "Comune umanità" non è allora un'espressione vuota. Non allude al riconducimento del divino all'umano o della trascendenza all'immanenza. Al contrario! Non è sufficiente essere uomo per riconoscersi figlio di Dio. Ma, per il fatto che Dio è divenuto uomo (e che dunque l'"Incarnato" dice chi noi siamo come anche chi Lui è), una autentica pastorale potrà e dovrà appoggiarsi innanzitutto sull'essere-in-comune della nostra umanità.» (dalla prefazione di Emmanuel Falque)
20,00 19,00

La pioggia

La pioggia

Salvatore Currò

Libro: Libro in brossura

editore: Gambini Editore

anno edizione: 2020

pagine: 244

Un vento di morte arriva da est. Un popolo senza scrupoli, senza anima e senza Dio invade le terre del Signore in cerca soltanto di carne e di morte. Ritiratosi nella quiete dei boschi con la sua nuova famiglia, Carlo viene trovato dai demoni che dal passato sono tornati a sfidarlo. Per cercare di arrestarne l’avanzata dovrà unirsi agli “infedeli” che aveva combattuto anni prima, ultima speranza per salvare l’esistenza da un crepuscolo apparentemente inevitabile. Nel frattempo Raine segue le tracce che la porteranno a fare luce sulla morte dei suoi genitori, ma soprattutto sulla sua stessa natura. Per troppi anni ha vestito abiti da monaco e ha nascosto la sua femminilità, divenendo un ibrido in cui non si riconosce più. Troverà in Sara, nel suo canto e nella sua poesia, la via della purezza da cui era stata strappata quando era ancora bambina e, inaspettatamente, scoprirà il vero senso dell’amore.
15,00

La crepa

La crepa

Salvatore Currò

Libro

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2015

pagine: 368

Di ritorno da una missione al confine per ricacciare gli "infedeli", Carlo trascorre la notte nella Rocca, il baluardo delle Terre Sante contro il nemico. La mattina successiva gli vengono impartiti i nuovi ordini: scortare Julian e Sara, due piccoli orfani, al castello di zona. Carlo non fa domande, non discute mai le consegne. Ma ciò che succederà quella notte aprirà una crepa che scuoterà, lentamente ed inesorabilmente, le fondamenta della sua fede. Attraverso una guerra tra popoli, culture e fedi profondamente differenti, in cui ognuno chiama il nemico "infedele", Carlo, Federico, Raine, Julian, Sara, Sheva, Rodolfo, Sarien, Rashida, Yaseen saranno chiamati a recitare la loro parte nello scenario più ampio che qualcuno ha disegnato per loro. Ognuno di loro dovrà fare i conti con le proprie convinzioni e scavare nel profondo per trovare le risposte agli orrori che solo l'odio tra esseri umani è in grado di generare.
12,00

Perché la parola riprenda suono. Considerazioni inattuali di catechetica

Salvatore Currò

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2014

pagine: 214

Quale antropologia può ispirare oggi la proposta della fede? Come rinnovare le nostre comunità minacciate dall'invecchiamento? Come restituire alla comunicazione pastorale tutta la sua forza di grazia? Non si tratta, in definitiva, di dare corpo a una parola che sia emessa e udita come un atto di carità? Il volume risponde a queste e altre domande. La parola, il dono, l'ospitalità, la bellezza, la sorpresa e il desiderio, sono le categorie privilegiate dall'autore: esse ci permetteranno di ripensare l'avventura della fede cristiana nel mondo e la sua gratuita proposta.
22,00 20,90

Il senso umano del credere. Pastorale dei giovani e sfida antropologica

Salvatore Currò

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2011

pagine: 280

Dopo un'ampia introduzione, il testo è diviso in tre parti. La prima parte riflette su una proposta pastorale centrata sulla persona del giovane: a partire dalle sensibilità giovanili attuali, si suggerisce l'ottica pastorale del giovane al centro e si pensano l'obiettivo e gli itinerari della pastorale dei giovani. La seconda parte mette a fuoco le condizioni ecclesiali, ponendo l'accento sul senso dell'accoglienza dei giovani e sulle principali risorse che la Chiesa mette in campo con i giovani. La terza parte suggerisce la grammatica di una spiritualità fedele alla verità dell'esperienza e alla Rivelazione cristiana e si riflette sul significato della Sacra Scrittura e dell'esperienza liturgica per la crescita uma-na e cristiana dei giovani.
22,00 20,90

Il soggetto perduto e ritrovato. La fenomenologia paradossale di Levinas

Il soggetto perduto e ritrovato. La fenomenologia paradossale di Levinas

Salvatore Currò

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 332

20,00

Dire Dio deponendo le pietre. Sul linguaggio religioso

Salvatore Currò

Libro

editore: Pazzini

anno edizione: 2008

pagine: 144

Questo libro mette a tema la questione del linguaggio religioso e vuoi suggerire un modo di dire Dio che sia radicalmente non violento. Perché la Parola di Dio possa risuonare carica di senso è necessario deporre le pietre. L'allusione è a un racconto del Vangelo (Gv 7, 53-8, 11): una donna, sorpresa in adulterio, rischia di essere lapidata da un gruppo animato da zelo religioso; ma, proprio quando tutto sembra ormai perduto, di fronte a una parola autorevole e sorprendente di Gesù, sopraggiunge nel cuore di ciascuno un barlume di umanità e di verità religiosa. Deporre le pietre è necessario perché il dire religioso abbia senso. Allora come oggi.
10,00 9,50

13,50 12,83

Decidersi per il dono. Su una traccia biblica: Elia e la vedova di Zarepta

Decidersi per il dono. Su una traccia biblica: Elia e la vedova di Zarepta

Salvatore Currò

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2006

pagine: 128

Questo libro riflette sul dono tenendo conto della sensibilità attuale su questo tema e soprattutto appoggiandosi a un racconto biblico interpretato nell'ottica del dono: l'incontro a Zarepta di Sidone tra Elia, profeta di Israele, e una donna pagana (1° libro dei Re 17, 7-16). Si tenta un'originale ermeneutica. La pagina biblica è accostata come una traccia da interpretare mentre la si percorre, mentre cioè ci si coinvolge radicalmente. Così il racconto biblico può essere compreso solo nella misura in cui ci si decide per il dono.
12,00

I catechisti per un cammino di gruppo

I catechisti per un cammino di gruppo

Salvatore Currò

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2004

Questo sussidio di S. Currò mette l'accento sulla persona del catechista ed evoca le dimensioni fondamentali del suo cammino di formazione, pensando il servizio catechistico in intima connessione con il cammino personale di fede e con l'esperienza di gruppo. Il piccolo gruppo è, infatti, un "luogo catechistico" fondamentale per l'esperienza ecclesiale. Il sussidio, corredato da foto e disegni, potrà essere utilizzato per una proposta parrocchiale o diocesana di formazione dei catechisti, soprattutto per quelli che sono alle prime armi.Per la centralità assegnata alla spiritualità potrà essere anche strumento di meditazione personale. Le interpellanze poste alla fine di ogni capitolo, che inducono a un feedback personale o di gruppo, rendono il sussidio strumento di autoformazione e di lavoro con gli altri.
2,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.