Libri di Salvatore Savaglia
Via Crucis. Il canto della passione
Salvatore Savaglia
Libro
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2023
pagine: 36
L'esercizio spirituale della Via Crucis costituisce una delle tappe caratterizzanti del cammino ecclesiale nel tempo forte della Quaresima. In questa particolare proposta, per ognuna delle quattordici stazioni tradizionali, risuonano la proclamazione della Parola di Dio, la preghiera dei salmi e l'esperienza di fede di diversi autori spirituali. La via della Croce diventa così lo spazio in cui la polifonia delle voci racconta l'unico mistero della nostra salvezza.
La casa di Dio si edifica cantando. Il canto della celebrazione eucaristica
Salvatore Savaglia
Libro
editore: Eden
anno edizione: 2023
pagine: 112
E lo adorarono. Formulari per l’adorazione eucaristica nell’anno liturgico
Salvatore Savaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Eden
anno edizione: 2022
pagine: 288
Il sussidio propone una serie di formulari per l’adorazione eucaristica suddivisi secondo i tempi dell’anno liturgico e costituiti da una preghiera di adorazione, una lettura biblica, un salmo responsoriale, una lettura spirituale, una preghiera litanica e un’orazione. Alcuni schemi sono pensati per specifiche intenzioni di preghiera o per particolari momenti dell’anno.
Noi ti preghiamo. Formulari per la preghiera universale dell'anno C
Salvatore Savaglia
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 96
L’ascolto della parola di Dio trova il suo compimento nella preghiera universale con la quale l’assemblea liturgica, «esercitando il proprio sacerdozio battesimale, offre a Dio preghiere per la salvezza di tutti» (Ordinamento Generale del Messale Romano, 69). I formulari proposti fanno sì che la parola del Signore proclamata costituisca il punto di partenza che aiuta la comunità cristiana a verificare il proprio cammino, a chiedere i doni necessari per la crescita nella santità, a dilatare i propri orizzonti verso quelli di tutti gli uomini, avendo a cuore le loro necessità, e orientando i propri passi incontro ai fratelli.
Non tardare più. Le antifone maggiori di Avvento
Salvatore Savaglia
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 128
Da più di quindici secoli le sette antifone maggiori di Avvento conosciute come Antifone O illuminano gli ultimi giorni prima della solennità della Natività del Signore: O Sapienza, O Signore, O Radice di Jesse, O Chiave di Davide, O Oriente, O Re delle genti, O Emmanuele… Il testo aiuta a scoprire e gustare in profondità questo piccolo, ma inestimabile tesoro della Chiesa e con esso lo spirito dell’Avvento.
Nel fonte della Pasqua. Il simbolismo del descensus-ascensus battesimale
Salvatore Savaglia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 202
Il simbolismo battesimale dell'immersione è profondamente radicato nell'esperienza umana. Gesù stesso lo fa suo, scegliendo di essere battezzato e annunciando profeticamente, attraverso il rito del Giordano, l'immersione nella sua morte e risurrezione. Il cristiano, unito a Cristo nel battesimo, riceve la capacità di condividere con il Signore ogni suo evento di morte come anticipazione della vita trasfigurata, risorta. L'opera propone un percorso di sintesi tra i dati simbolici, biblici e liturgici accostandosi al primo sacramento in una prospettiva mistagogica.
E la notte sarà illuminata come il giorno. Temi teologici del preconio pasquale
Salvatore Savaglia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 56
Il canto del preconio pasquale, che impreziosisce la madre di tutte le veglie, custodisce immagini simboliche ricche di valore teologico. L'agnello, il mare, la colonna di fuoco, la felice colpa, la stella del mattino sono solo alcune di quelle che vengono trattate, favorendo la conoscenza di questo testo liturgico con cui la Chiesa annunzia al mondo la venuta di una notte chiara come il giorno.
La casa di Dio si edifica cantando. Il canto della celebrazione eucaristica
Salvatore Savaglia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 114
Il canto nuovo è proprio degli uomini generati a vita nuova nel battesimo. L'eucaristia, culmine della vita cristiana, è il tempo più propizio per la lode. Nella celebrazione eucaristica si canta la stessa celebrazione, perché essa è eucaristia fatta canto. Questo sussidio vuole essere un contributo per chi ama ben celebrare, per chi svolge il ministero del canto liturgico, per chi desidera mettersi a servizio della liturgia per imparare da essa l'arte del servizio musicale. Attraverso le indicazioni della Chiesa sul canto liturgico, vengono ripercorsi i momenti rituali di cui è costituita la messa, favorendo la loro comprensione teologica e suggerendo le modalità esecutive in canto per ogni momento liturgico. È un sussidio destinato a chi si lascia edificare dal canto liturgico e chi, per mezzo del canto liturgico, edifica la Chiesa, la splendida casa di Dio.
In comunione con tutta la Chiesa. Formulari per la preghiera universale dell'anno B
Salvatore Savaglia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 72
In ogni celebrazione eucaristica la Parola di Dio proclamata viene accolta dalla Chiesa, che riceve da essa luce, energia, vita. Con la preghiera dei fedeli «il popolo, risponde in certo modo alla parola di Dio accolta con fede e, esercitando il proprio sacerdozio battesimale, offre a Dio preghiere per la salvezza di tutti» (OGMR, 69). Gli schemi di questo formulario vogliono fornire alle comunità le intenzioni di preghiera che rispondano allo stile sobrio e all'ordine stabilito dalla liturgia: per le necessità della Chiesa; per i governanti e per la salvezza di tutto il mondo; per quelli che si trovano in difficoltà; per la comunità locale. La presente raccolta offre gli schemi per la preghiera universale delle celebrazioni del ciclo liturgico B.
In comunione con tutta la Chiesa. Formulari per la preghiera universale nelle celebrazioni dei santi, per varie necessità e dei defunti
Salvatore Savaglia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 108
La raccolta offre gli schemi per la preghiera universale delle solennità e delle feste dei santi e di alcune loro memorie: quelle della beata Vergine Maria (obbligatorie e facoltative) e quelle obbligatorie dei santi le cui celebrazioni hanno letture proprie. Al proprio dei santi seguono i formulari del comune, con diversa possibilità di scelta, secondo le distinzioni proposte dal Messale Romano. Le ultime due sezioni contengono gli schemi per alcune celebrazioni particolari (unità dei cristiani, vocazioni, evangelizzazione dei popoli) e quelli per le Messe dei defunti.