fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Salvatore Ussia

L'aspro sentiero. Poesia quaresimale di Pietro Cresci e Giulio Cesare Croce
25,00

Le muse sacre. Poesia religiosa dei secoli XVI e XVII
10,50

Amore innamorato. Riscritture poetiche della novella di Amore e Psiche. Secoli XV-XVII

Amore innamorato. Riscritture poetiche della novella di Amore e Psiche. Secoli XV-XVII

Salvatore Ussia

Libro

editore: Mercurio

anno edizione: 2016

pagine: 176

Il racconto della bellissima Psiche, destinata in sposa a un crudele mostro, ma amato dallo stesso dio dell'amore, perseguitata dell'invidia di Venere e dopo mille peripezie accolta tra gli dei, ha sempre affascinato la fantasia degli uomini. Le arti fin dall'antichità ne hanno fatto di volta in volta il simbolo dell'anima, dell'amore abbandonato, della bellezza sovrumana, della sofferenza e costanza d'amore. Il presente lavoro, all'interno della fortuna che la favola di Amore e Psiche ebbe nella poesia italiana, intende segnalare il modo con cui il testo apuleiano venne a essere oggetto di riscrittura poetica e i livelli di adesione a quel modello.
18,00

L'epistolario di Matteo Egizio e la cultura napoletana del primo Settecento
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.