fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Samuele Govoni

Tutto questo è blues. Roberto Formignani, una vita a ritmo di musica tra il Mississippi e il Po

Samuele Govoni

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2022

pagine: 136

Roberto Formignani si innamora da giovanissimo del blues, universo scoperto grazie ai dischi jazz del padre e a quelli rock del fratello maggiore. Compra la prima chitarra a dodici anni, passa i pomeriggi chino sullo strumento e cerca di riprodurre i suoni che escono dal giradischi posizionato accanto a lui, ma non c’è niente da fare: non riesce. “Dopo mesi e mesi di prove e strimpellamenti mi sembrava di non arrivare da nessuna parte, così lasciai perdere” racconta Formignani. Non è un addio, solo un arrivederci. Un paio d’anni più tardi si ributta a capofitto sulla sei corde e non smette più. Incontra l’armonicista Antonio D’Adamo, diventano inseparabili, e insieme fondano la Mannish Blues Band. Le prove in garage, i primi concertini nei locali fumosi di Ferrara e provincia e poi la chiamata a “Quelli della notte”, programma cult di Renzo Arbore. Il gruppo inizia a girare parecchio, suona prima di B.B. King a Pistoia, sale su palchi importanti e conquista piazze prestigiose a livello nazionale. Nel corso del tempo le vite e i gruppi cambiano, la storia fa il suo corso, ma Roberto resta fedele al suo strumento. Per anni suona in giro per l’Italia con Dirk Hamilton e Andy J. Forest, incide dischi con i Bluesmen. Nel 2000 diventa presidente dell’Associazione Musicisti di Ferrara, ruolo che ricopre tuttora. Dalle prime jam session in un casolare sul Po al tour dei Liberation Project con Phil Manzanera, passando per trasferte improbabili, avventure e canzoni, Formignani ripercorre una vita vissuta a tempo di blues.
14,00 13,30

Memoriàl

Samuele Govoni

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2019

pagine: 60

È indubbiamente la memoria, il ricordo, la cifra univoca che definisce le pagine di questo Memoriàl, composto di attimi, di memorie felici e tristi, di istanti, resi eterni dall'inchiostro sulla pagina. È questa una silloge caratterizzata da un andamento rapsodico, da un andare costante e lieve, frammentario come le tessere di un mosaico allegorico e composito, che vanno a costituire il senso della stessa vita, dello stesso costante andare. Intimo ed evocativo, il percorso tracciato da Samuele Govoni si muove interrogandosi incessantemente su di sé naturalmente, come individualità e come essere umano, andando a dare definizione e contorni a una solitudine che tende ad essere matrice di esistenza.
9,90 9,41

Una batteria in valigia

Daniele Tedeschi, Samuele Govoni

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2018

pagine: 159

Dai dancing emiliani ai bagni di folla, dai concerti nelle piazze di paese ai tour mondiali accanto a Miguel Bosé, Vasco Rossi e Massimo Ranieri. Daniele Tedeschi inizia a suonare la batteria giovanissimo, per gioco e divertimento. Ben presto però quella passione si trasforma in professione: il primo ingaggio arriva quasi per caso a quindici anni, poi, dopo la classica gavetta nelle orchestre minori, approda ai Supercircus di Andrea Mingardi al posto di Giulio Capiozzo, lo storico batterista degli Area. Dal 1980 al 1986 Tedeschi calca palchi internazionali di grande prestigio al fianco di Miguel Bosé: insieme suonano ovunque, dal Madison Square Garden di New York a Iquitos, nel cuore della foresta amazzonica. Nel 1984 l'incontro con Vasco, al fianco del quale Daniele resterà per undici anni, anche dopo il distacco fra la Steve Rogers Band e il rocker di Zocca. Nei tour "Fronte del palco" e "Rock sotto l'assedio" - momenti che hanno fatto la storia della musica italiana - lui c'è. Poi altri ingaggi, esperienze, collaborazioni e tournée. Oggi Tedeschi continua a essere un punto di riferimento per tanti batteristi, e la sua storia meritava di essere scritta e conosciuta. Attraverso aneddoti, racconti e curiosità, questo libro disegna il percorso di un uomo che ha dedicato la sua vita alla musica, vivendo sempre in bilico tra grancassa e rullante.
15,00 14,25

Una batteria in valigia

Una batteria in valigia

Daniele Tedeschi, Samuele Govoni

Libro: Libro in brossura

editore: La Carmelina

anno edizione: 2015

pagine: 120

Daniele Tedeschi musicista e storico batterista di Vasco Rossi e Miguel Bosé, racconta vicende aneddoti e segreti di una carriera vissuta "al massimo" in una biografia, senza filtri come lui, scritta a quattro mani col giornalista Samuele Govoni.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.