fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sandro Spinsanti

La responsabilità della cura. Oltre l'orizzonte delle prestazioni sanitarie

Sandro Spinsanti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2024

pagine: 224

La cura, in tutte le sue espressioni – informali o professionali, familiari o sociali – è il collante che tiene insieme la vita dell'essere umano. Dall'inizio alla fine. Ma chi è responsabile di assicurare la cura di cui ha bisogno ogni vivente? In ambito strettamente sanitario, il meccanismo della cura "frazionata", suddivisa in contesti differenziati – il domicilio, l'ospedale, le residenze sanitarie, l'hospice – e tra diverse specialità, sia cliniche che professionali, sempre più spesso porta al fenomeno della deresponsabilizzazione e alla conseguente paralisi dei servizi. A questo scenario Sandro Spinsanti contrappone la nozione di cura nella sua accezione più ampia e inclusiva, in grado di offrire i servizi giusti, nel modo giusto, a tutti quelli che ne hanno diritto e bisogno, andando oltre l'orizzonte limitante delle prestazioni sanitarie e facendo leva su assunzione di responsabilità e condivisione: tra diverse professioni sanitarie, tra curanti e cittadini, tra vertici politici e dirigenti aziendali. Una sfida che percorre e tiene insieme le considerazioni che Spinsanti ha raccolto in questo nuovo volume, accompagnando il lettore tra riflessioni teoriche, percorsi clinici e stimoli tratti dalla letteratura per una più profonda comprensione della cura.
20,00 19,00

La medicina vestita di narrazione

Sandro Spinsanti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2016

pagine: 212

Potendo scegliere tra un vestito a taglia unica e uno su misura, così come ce lo può confezionare un bravo sarto, non avremmo dubbi. La stessa preferenza possiamo trasporla alle cure mediche "sartoriali", ovvero a quelle cure che rispettano il nostro profilo personale e non sono semplicemente uguali per tutti. La chiave che apre la serratura di una medicina personalizzata si chiama narrazione. Perché attraverso la narrazione si comprendono le vicende del corpo, dalla nascita alla morte. Perché attraverso la narrazione si guarisce. Perché attraverso la narrazione ci si cura. Tuttavia, la medicina che "conta" - quella di precisione - non è l'antagonista di quella che si serve come strumento dell'ascolto e della comunicazione. Sono le due facce di un'unica medicina: la sola che la cultura del nostro tempo riconosce come "buona medicina".
15,00 14,25

Gesù psicoterapeuta. L'atteggiamento di Gesù nei confronti degli uomini come modello della moderna psicoterapia

Hanna Wolff

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 1982

pagine: 192

Questo libro è frutto dell'esperienza acquisita nella pratica psicoterapeutica. L'autrice ha constatato con sorpresa, nel sottoporre a trattamento i suoi pazienti, di ricorrere, talvolta involontariamente, ad un termine del linguaggio biblico per definire una circostanza di natura psichica o per riassumere efficacemente il risultato di una riflessione. Più volte le è accaduto di rivedere vecchi pazienti che le hanno assicurato di essersi sempre attenuti alla parola – una parola di Gesù – udita da lei e di averne tratto pieno giovamento. È così che l'autrice è giunta alla conclusione che le parole, gli atti e la vita di Gesù debbano avere, per molti aspetti, un significato dal punto di vista della psicoterapia. Ed ha così incominciato ad approfondire questa sua intuizione.
15,00 14,25

Il corpo nella cultura contemporanea

Sandro Spinsanti

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1983

pagine: 176

Dal Sommario: Il corpo come utopia politica; - Nel laboratorio delle scienze antropologiche; - Il corpo al femminile; - Psicoterapia con il corpo; - Corpo sano e corpo malato; - Il cristianesimo è ostile al corpo?; - Verso una teologia sistematica del corpo.
12,00 11,40

La bioetica. Biografie per una disciplina

La bioetica. Biografie per una disciplina

Sandro Spinsanti

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1995

pagine: 288

35,00

La medicina in forma di narrazione

La medicina in forma di narrazione

Sandro Spinsanti

Libro

editore: Ponte Blu Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 32

È ben vero che in medicina viene adottato un procedimento riduzionistico. Vale a dire, si mettono tra parentesi componenti essenziali della realtà umana, per cercare di spiegarla servendosi di elementi più semplici. L'attenzione è rivolta essenzialmente alla struttura biologica del corpo, considerata a un livello sempre più fondamentale: la struttura cellulare, il tessuto fisico e chimico del vivente, il substrato genetico. Questo riduzionismo è lo strumento giusto se si vuol spiegare la realtà della patologia: che cosa la provoca, come si può contrastarla. Ma non basta se la si vuol comprendere. A questo scopo bisogna ricorrere a qual vasto corredo di saperi che confluiscono nelle "scienze umane" (psicologia, sociologia, antropologia culturale, storia, diritto, etica...). E interrogare le arti. La narrazione letteraria si colloca a pieno diritto in questo contesto.
3,00

Morire in braccio alle Grazie. La cura giusta nell'ultimo tratto di strada

Sandro Spinsanti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2017

pagine: 184

Sandro Spinsanti ci invita a lasciarci guidare dai nomi delle tre Grazie e dai loro significati, Eufrosine/saggezza, Aglaia/serenità, Talia/pienezza, per portarci a riflettere sulle scelte relative alla morte e per riappropriarsene, rinunciando alle deleghe e alle complicità con chi si candida a decidere per noi. Una morte "graziosa", in braccio alle Grazie, è possibile ed è il supremo dono che la vita ci può offrire. Ma anche un compito spirituale e un impegno etico, se vogliamo promuovere una moderna cultura del vivere e del morire.
12,00 11,40

Di verità solo l'ombra. Storie di sanità pubblica

Di verità solo l'ombra. Storie di sanità pubblica

Vittorio Fontana

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2023

pagine: 136

Una raccolta di racconti, frutto dell'esperienza pluridecennale di un medico geriatra impegnato inizialmente in una RSA e poi in un pronto soccorso alla periferia di Milano. Una sorta di misery report ironico, fantastico e commovente, scritto da chi "tutti i santi giorni prova a curare facendo i conti con i propri limiti e con gli ostacoli posti di fronte a una professione sempre più difficile da amare, ma anche da abbandonare". Prefazione di Sandro Spinsanti. Postfazione di Carlo Saitto.
18,00

L'ascolto che cura. La parola che guarisce. Introduzione al counseling pastorale

Sergio Manna

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2017

pagine: 121

Nella sua complessità, ogni essere umano è come un libro che ha bisogno di essere letto, interpretato e compreso con la stessa cura, attenzione e rispetto che gli esegeti riservano ai testi biblici. Sergio Manna ci presenta qui i principali strumenti per acquisire e affinare la capacità di leggere e comprendere quello che il pastore presbiteriano Anton T. Boisen, fondatore della pastorale clinica, chiamava «documento umano vivente». Frutto di studi di teologia pastorale e, soprattutto, di riflessioni sulle esperienze maturate sul campo in vent’anni di pratica pastorale in ambito comunitario e clinico, il libro di Sergio Manna propone un approccio pratico ed efficace alla cura e all’assistenza umana e spirituale delle persone che soffrono, di anziani, malati, morenti, dei loro familiari e di quanti, a diverso titolo, operano in questo ambito. Al di là delle numerose similitudini con l’approccio psicologico, cui è dedicato ampio spazio, Manna si concentra sul proprium della cosiddetta «cura d’anime» che, nell’accompagnare ciascuna persona, sana o malata, nella sua globalità, unicità e irripetibilità, nella sua situazione concreta e particolare, si pone anche all’ascolto dei bisogni spirituali e teologici del singolo.
12,90 12,26

La salute: al plurale. E tu, di che salute sei?

La salute: al plurale. E tu, di che salute sei?

Sandro Spinsanti

Libro: Copertina rigida

editore: Officina Letteraria

anno edizione: 2018

10,00

La medicina salvata dalla conversazione

Sandro Spinsanti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2018

pagine: 184

Può la conversazione essere strumento e cardine della buona medicina? È quanto sostiene Spinsanti in questo volume che completa la sua trilogia dedicata ai modi della cura. L'idea, già ventilata al termine del primo volume , "La medicina vestita di narrazione", e applicata al particolare momento del fine vita nel secondo, "Morire in braccio alle Grazie", viene qui ripresa e approfondita, trasformata in progetto di nuova civiltà.
12,00 11,40

La cura con parole oneste. Ascolto e trasparenza nella conversazione clinica

Sandro Spinsanti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2019

pagine: 124

Ogni farmaco può essere sia un rimedio che un veleno. La stessa qualifica si può attribuire alle parole che accompagnano da sempre il processo della cura. Oneste o menzognere, dirette o vestite di silenzio, rispettose o brutali: fanno parte essenziale della cura. Possono potenziarla o comprometterla. Sandro Spinsanti, partendo dal presupposto che quelle parole delineano un modo diverso di praticare la medicina, esamina le "conversazioni" che si svolgono nei diversi scenari della cura.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.