Libri di Santo Gioffrè
Tutto pagato! Il saccheggio della sanità calabrese raccontato da chi l’ha scoperto
Santo Gioffrè
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2025
pagine: 134
“Tutto pagato!” è il racconto dell’esperienza di Santo Gioffrè, commissario straordinario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria nel 2015. Incaricato di ripristinare trasparenza e legalità, si ritrova immerso in un sistema di corruzione, connivenze e truffe milionarie ai danni dello Stato. L’autore ricostruisce atti, pressioni e delegittimazioni subite nel tentativo di fare emergere la verità contabile dell’ente. A venire denunciate sono le accuse costruite contro chi rompe il silenzio, raccontando le dinamiche giuridiche e mediatiche che hanno trasformato un’azione di risanamento in un bersaglio politico. “Tutto pagato!” non è un pamphlet né un’autodifesa, ma un atto civile: un documento essenziale per comprendere le cause del collasso della sanità calabrese e l’ostilità verso ogni tentativo di verità.
Evasioni d'amore
Santo Gioffrè
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2024
pagine: 144
Nei cinque racconti di questa raccolta, Santo Gioffrè si disperde nel labirinto dei propri ricordi, risale il corso periglioso e insieme struggente di esistenze segnate dalla fatica, dal desiderio del riscatto e dalla forza tenace dell’amore. Si intrecciano memorie, paure ancestrali in terre (la Calabria e Napoli, tra le altre) spesso arse dal sole agostano, nelle quali risuonano campane di chiese, grida d’aiuto, risate. O nelle quali infuria la guerra che svuota le case e frantuma le speranze. Momenti che l’autore fotografa con scrittura precisa e partecipazione emotiva, capace di far scintillare anche la desolazione, l’ingiustizia sociale, di guardare il silenzio e ascoltare il buio, esattamente come facevano gli occhi neri e bellissimi di sua madre.
Fadia
Santo Gioffrè
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2022
pagine: 144
Andrea Bisi è esanime sul lettino della sala di emodinamica del Policlinico dove lavora. Prima di spegnersi, la sua mente ha un sussulto e inizia a vagare in un mondo tragico e immaginifico. Poi d’improvviso, sotto le scosse del defibrillatore, ritorna in vita. Sconvolto da ciò che gli è accaduto, precipita in una profonda crisi esistenziale e cerca rifugio nella memoria: ritrova la madre brutalizzata da un padrone violento; rivede il suo mentore, il professor Neri; la storia di passione tra la principessa Maria Spinelli e il compositore Giovanbattista Pergolesi; Boulos Yazigi, arcivescovo ortodosso di Aleppo, e Fadia, la bellissima novizia cattolica della quale si è innamorato. Nel tentativo di recuperare l’amore e il suo equilibrio, ritorna in una Siria distrutta dalla guerra. Non troverà i suoi amici, uccisi dai terroristi dell’ISIS. Ma riuscirà a trovare Fadia?
Ho visto. La grande truffa nella sanità calabrese
Santo Gioffrè
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2020
pagine: 64
La testimonianza dell’uomo che ha scoperto la grande truffa ai danni della sanità in Calabria: nascosta nelle omissioni contabili, nei registri incompleti, negli atti non impugnati; nella tecnica perfetta con cui si liquidavano le stesse fatture più volte. Santo Gioffrè, medico e scrittore, come commissario straordinario dell’Azienda Sanitaria di Reggio Calabria ha svelato – e qui racconta – i meccanismi e le perpetuazioni criminali di un sistema rimasto fino ad allora inattaccabile. Per sei mesi, resistendo a indicibili pressioni, ha fatto tremare l’organizzazione responsabile della voragine nei conti, prima di essere destituito: «Quando qualcuno sta per realizzare qualcosa di importante viene allontanato».
L'opera degli ulivi
Santo Gioffrè
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2018
pagine: 108
"L'opera degli ulivi" è il nuovo romanzo storico-sociale di Santo Cioffrè. La narrazione parte dalle scene dei fermenti politici studenteschi che animavano le università negli anni Settanta. Manifestazioni, proteste, perquisizioni, detenzioni di armi, arresti. "L'opera degli ulivi" è anche amicizia, complicità, amore. Il protagonista, Enzo Capoferro, è un giovane studente di Medicina, militante politico di sinistra. Giulia si innamora di lui e lo sostiene nelle sue lotte, gli è compagna silenziosa e attenta. Non cerca di deviare il corso degli accadimenti nemmeno quando si accorge che Enzo è compromesso da una condanna ben lontana dalle ritorsioni per le lotte studentesche. La mala vivenza di Enzo è frutto di quella compromissione ancestrale, avuta per diritto di nascita, o obbligo di discendenza. È dunque in seno alla sua famiglia, e nel cuore del suo paese d'origine, che si scatenano le dure dinamiche sociali che trovano sfogo nella cruenta legge della vendetta. "L'opera degli ulivi" è metafora di un bivio, uno dei tanti davanti ai quali tutti gli uomini presto o tardi si ritrovano. Continuare o cambiare?
Il Gran Capitán e il mistero della Madonna nera
Santo Gioffrè
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2014
pagine: 259
Un uomo del Rinascimento che volle immaginarsi re! L'affresco storico in cui operò Consalvo Fernandez da Cordova y Aquilar, duca di Terranova, il più gran Capitano dell'esercito spagnolo, durante la sua epopea di conquista della Calabria e del Regno di Napoli, tra sofferti amori, sacri misteri e furiose battaglie.
Leonzio Pilato
Santo Gioffrè
Libro: Libro rilegato
editore: Rubbettino
anno edizione: 2007
pagine: 160
Durante il viaggio che lo porta in nave a Venezia, l'ambasciatore Nicola Sigero riconosce uno tra i maggiori cultori della lingua e della letteratura greca del XIV secolo: Leonzio Pilato. Spinto da grande curiosita chiede al suo compagno di viaggio di narrargli la sua vita. Leonzio Pilato inizia, così, il racconto del suo viaggio" umano e culturale dalla natia Calabria ai maggiori centri culturali dell'epoca. Il romanzo narra la vita del celebre calabrese dalla dura giovinezza a Seminara, dove vede sterminata la propria famiglia, all'incontro il celebre monaco Barlaam nel monastero di Sant'Elia e con Francesco Petrarca per il quale traduce in latino, e per primo, l'Iliade e l'Odissea, e con il quale vive un rapporto difficilissimo.
La terra rossa
Santo Gioffrè
Libro: Libro rilegato
editore: Rubbettino
anno edizione: 2010
pagine: 158
Un paese senza nome di quella parte di Calabria lambita dal fiume Petrace (il Metauro del tempo mitico) e battuta dallo scirocco che rende folli gli uomini. Gli anni della breve vita di don Ciccio d'Alessandro (1890-1935), nobile e ricco medico, le cui azioni renderanno tragiche le esistenze di coloro che userà quasi fossero strumenti in suo possesso. Strumenti che si ammalano delle malattie incurabili della povertà e che a volte prendono il nome di "mantenute", giovani donne fedeli come mogli ma senza averne i diritti. E poi c'è la 'ndrangheta che finisce di avvelenare una società impietrita da meccanismi di millenaria iniquità, congegnati per dare sempre più privilegi a chi già li ha e dolore a chi non ha neppure il diritto di vivere e di amare i propri figli. Due parti di umanità che la morale vorrebbe lontane ma che la natura, il destino, l'istinto vogliono mescolati in incroci sterili, come sterili sono i muli. Cortocircuiti che generano vite con un difetto d'origine da coprire con la morte. Chi sfida le leggi di casta ha solo due alternative: essere ammazzato o diventare assassino. Saverio è troppo giovane per morire.