Libri di Sara Benecino
Storie di pirati
Lodovica Cima, Sara Benecino
Libro: Libro rilegato
editore: Ape Junior
anno edizione: 2016
pagine: 157
Questa è una raccolta di storie buffe, avventurose, paurose e simpatiche in cui pirati, aspiranti pirati, piratesse, pappagalli, sirene, tesori e sorprese nei forzieri, ti terranno compagnia e soprattutto ti faranno navigare con la tua immaginazione. Età di lettura: da 4 anni.
Tiny little tales
Libro: Libro in brossura
editore: Celtic Publishing
anno edizione: 2021
pagine: 32
Due storie classiche conosciute in tutto il mondo: “The enormous turnip” e “The three little pigs” per una lettura leggera e divertente. Lettura audio integrale nel CD e tramite realtà aumentata. A fine storia, una sezione di esercizi di tipologia test esame Cambridge YLE e una pagina di cultura e civiltà allarga l'argomento trattato a usi e costumi dei Paesi di lingua inglese.
Luigi Martin e Zelia Guerin. Il piccolo gregge
Elena Pascoletti
Libro
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2015
pagine: 24
Vieni a scoprire la storia dei beati coniugi Martin, testimoni dell'amore di Dio, genitori di Teresa di Lisieux, segno di speranza per tutte le famiglie. Età di lettura: da 6 anni.
Il giardino segreto
Frances Hodgson Burnett, Elisa Mazzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Pane e Sale
anno edizione: 2020
Il giardino segreto è considerato uno dei libri più famosi di Frances Hodgson Burnett, anche se inizialmente non fu accolto positivamente né dal pubblico né dalla critica, poiché metteva in crisi l’idea tradizionale di educazione. La protagonista, Mary, è una bambina indiana di dieci anni che alla morte dei genitori, incapaci di qualunque tipo di affetto nei suoi confronti, viene affidata a uno zio vedovo e triste, che vive in un castello sperduto nella campagna inglese. Qui stringerà amicizia con due bambini e, tra un’avventura e una scoperta, i tre insieme riusciranno a migliorare se stessi e a riportare la gioia nelle loro vite e in quelle dei loro cari. Età di lettura: da 9 anni.
I racconti dell'inverno. Le stagioni di Bosco Laggiù
Francesca Carabelli, Sara Benecino
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 64
Lontano, oltre il fiume che bagna le colline, dominato dal Grande Tiglio, si trova Bosco Laggiù. Qui vivono la signora scoiattolo e suo figlio Robin, i tassi pasticcieri, la famiglia di topolini Mouses e tanti altri personaggi. La vita a Bosco Laggiù scorre tranquilla e tutti vivono in armonia. Ci pensano però il piccolo Robin e i suoi amichetti Timmy, Milly e Trilly a combinare qualche guaio e creare un po' di scompiglio! Le stagioni di Bosco Laggiù è una nuova collana composta da 4 libri, uno per ogni stagione, che racconta le vicende dei piccoli animali che popolano il bosco. Età di lettura: da 4 anni.
I racconti dell'estate. Le stagioni di Bosco Laggiù
Francesca Carabelli
Libro: Cartonato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 64
Quattro nuove avventure per gli amici di Bosco Laggiù! A Bosco Laggiù è estate e, con la nuova stagione, è arrivato al villaggio anche un nuovo personaggio: è un’oca selvatica che dal sud ha portato nuove usanze. Saranno tutti pronti ad accogliere queste novità? Nel frattempo fervono i preparativi per l'evento dell'anno: la grande festa d’estate. Tutti sono entusiasti e partecipano con piacere all'organizzazione. Nel frattempo i piccoli di Bosco Laggiù non mancano di movimentare l'atmosfera con qualche pasticcio! Le stagioni di Bosco Laggiù è una collana composta da quattro libri, uno per ogni stagione, che racconta le vicende dei piccoli animali che popolano il bosco. Età di lettura: da 4 anni.
Chi ha paura del lupo Carnera?
Roberto Pavanello
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2006
pagine: 96
Nella buia foresta di Boscoscuro vive Carnera, un enorme e feroce lupo nero che terrorizza tutti gli animali di Boscochiaro. Tutti tranne Scricchio, un piccolo e coraggioso scoiattolo che non ha paura di sfidarlo. Sarà proprio lui a scoprire l’incredibile segreto che il lupo nasconde. Carnera, al di là dell’apparenza, del vocione stridente, delle minacce ai poveri animaletti terrorizzati, non potrebbe fare del male nemmeno a una mosca: è sordo, quasi cieco, calvo e sdentato, e con un pancione trasbordante. Scricchio lo segue a sua insaputa e assiste, tra lo stupito e il divertito, alla metamorfosi del “terribile” Lupo Carnera che, arrivato a casa, si toglie parrucca, panciera e… dentiera. La scoperta servirà a Scricchio per tranquillizzare la sua gente e per dare una lezione all’arrogante Carnera. Ma gli consente anche di capire la straordinaria solitudine di un lupo diventato vecchio e fragile. Per questo Scricchio offrirà a Carnera l’amicizia di tutti gli animali di Boscochiaro stringendo con lui un sodalizio di reciproco aiuto. Un racconto ben scritto da R. Pavanello; divertente, dal ritmo incalzante, che appassionerà i bambini, anche grazie ai bellissimi e simpaticissimi disegni di un’illustratrice piena di talento, Sara Anna Benecino. Dalla storia emergono: l’amicizia e la solidarietà che esiste tra gli abitanti di Boscochiaro; la simpatia e la furbizia di Scricchio, in cui si rispecchieranno molti bambini. Il tema del superamento della paura e la necessità di capire cosa si nasconde dietro l’arroganza e la prepotenza, e l’accoglienza delle altrui debolezze. Età di lettura: da 7 anni.
Il pupazzo di neve
Lodovica Cima, Sara Benecino
Libro: Copertina rigida
editore: I Libri Scuola del Fumetto
anno edizione: 2007
pagine: 36
Età di lettura: da 5 anni.
La moneta maledetta
Ciro Cabala
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 296
Giovanni è in vacanza in Turchia in compagnia degli zii antiquari. Una moneta, acquistata come souvenir, lo accompagna sulla strada del ritorno quando improvvisamente si scatena la caccia all'uomo, anzi al ragazzo. Sono sulle sue tracce, contemporaneamente, un avido antiquario con un passato oscuro e gli strani rappresentanti di ordine di cavalieri cristiani che vogliono ridare " riposo innocuo" alla moneta custodendola nei monasteri greci delle Meteore. Tra conventi medievali, spiagge della Costa Azzurra, inseguimenti e tranelli, Giovanni approda su un'isola (La Capraia) dove in una pagina suggestiva, un uomo vestito di bianco prende in custodia la moneta. La maledizione della moneta. L'ultima moneta di Giuda arriva fino ai nostri giorni e cade nelle mani del protagonista. La leggenda vuole che le monete di Giuda abbiano una caratteristica: accrescono gloria, fama e fortuna di chi le possiede, sottraendola alle persone che stanno loro accanto. Ma nel momento in cui chi possiede la moneta la perde, paga per tutta la fortuna che, fino a quel momento ha sottratto agli altri. Sotto lo pseudonimo di Ciro Cabala si nasconde uno dei maggiori scrittori per ragazzi italiano, autore di molti romanzi di successo. Ciro Cabala, solo per la Narrativa Ragazzi San Paolo, scrive romanzi di avventura che toccano in qualche modo la dimensione spirituale. Età di lettura: da 9 anni.
Il giro dell'oca Joka
Elena Magni
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2010
pagine: 48
Giocando un po' con la fiaba di Cappuccetto rosso e con l'idea del Gioco dell'oca, la piccola oca Joka è incaricata dalla mamma di andare dalla zia che abita al di là del bosco per portare le bacche che le servono per preparare il suo famoso budino. Attraversare il bosco diventa una gara a chi arriva prima con il cugino Casimiro. Tanti contrattempi e incontri, tra cui le marmotte sprintose, le rane salterine, i ponti scavalconi e la temutissima volpe, prima di ritrovarsi tutti insieme all'arrivo: in premio budino per tutti. Temi affrontati nella storia: i giochi della tradizione, come superare i pregiudizi, l'amicizia, la vita nel bosco. Nella pagina finale viene proposto un piccolo gioco dell'oca in cui le varie tappe ripercorrono i passaggi della storia. Età di lettura: da 3 anni.
Le più belle coccolafiabe
Lodovica Cima
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 182
Un volume che raccoglie le fiabe più belle di tutti i tempi, illustrate a colori per i più piccoli. C'erano una volta... Il Brutto anatroccolo, Cappuccetto Rosso, la Sirenetta, Hansel e Gretel e molti altri personaggi. In un solo volume le più belle favole di tutti i tempi, raccontate e illustrate a colori per i più piccoli: da leggere da soli o insieme a mamma e papà. Tutte con testo maiuscolo per un primo approccio alla lettura e con una filastrocca per giocare. Età di lettura: da 4 anni.
La mia prima comunione
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 16
Un libricino illustrato per la Prima Comunione dove scrivere e disegnare i ricordi più belli. Età di lettura: da 10 anni.

