Libri di Sara Molgora
Costruire relazioni. Il colloquio psicologico come strumento trasformativo nei differenti contesti
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2025
pagine: 200
Costruire relazioni. Il colloquio psicologico come strumento trasformativo nei differenti contesti è un manuale agile e rigoroso che mette al centro la relazione come leva di cambiamento nel lavoro dello psicologo, offrendo cornice di senso, metodo clinico e competenze trasversali - ascolto attivo, alleanza di lavoro, gestione del setting - con un forte accento sull’etica della cura. Attraverso casi clinici, riferimenti storici e normativi, il volume esplora i principali ambiti professionali: lavoro con i gruppi, psichiatria, consultori (perinatale e coppia), ospedale, scuola e carcere, evidenziando strumenti e prassi operative per ciascun contesto. È pensato per studenti, tirocinanti e professionisti che desiderano affinare uno sguardo clinico flessibile e situato.
Metodologie della ricerca in psicologia clinica. Ediz. Mylab
Alan E. Kazdin
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2018
pagine: 558
L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo o per assegnazione del docente. La piattaforma MyLab - accessibile per diciotto mesi - consente l'accesso all'edizione digitale del testo (in formato HTMLS) arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata e inserire segnalibri, anche su tablet e smartphone. Tra i materiali integrativi e multimediali sono disponibili 5 capitoli aggiuntivi in HTML5 (La validità interna ed esterna; La validità di costrutto e la valutazione dei dati; La selezione delle misure per la ricerca; Il test dl significatività dell'ipotesi nulla; Metodologia: una evoluzione dl pari passo con l'avanzamento della scienza). Nelle risorse per il docente è disponibile l'Instructor solution manual, Testbank e Slide (in inglese).
La costruzione della domanda psicologica attraverso il colloquio clinico. I fondamenti, il metodo, i contesti
Marialuisa Gennari, Sara Molgora, Nicoletta Pirovano, Emanuela Saita
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 208
Il testo intende proporre un contributo in merito al metodo nel colloquio psicologico, che può essere definito clinico a partire dall'assunto che l'incontro tra lo psicologo e chi a lui si rivolge costituisce una "forma mentis", cioè una modalità specifica di stare con l'altro, piuttosto che un ambito di intervento. Rivolto agli psicologi in formazione, ma anche agli operatori dell'area psico-sociale che devono affrontare richieste di intervento psicologico spesso formulate in modo confuso, il volume intende offrire una cornice di lettura e strumenti utili al professionista che, pur operando in vari contesti, deve "costruire" domande articolate, frutto di un processo dialogico e dinamico. A partire da una riflessione sui fondamenti teorico-epistemologici sottesi all'incontro clinico con l'altro, il testo esplora e descrive le forme di disagio così come si manifestano all'interno di vari contesti (ospedaliero, giuridico, scolastico, aziendale, dei servizi territoriali, ecc.), rileggendole alla luce dei mutamenti sociali, economici e culturali che interessano la nostra epoca.

