fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sara Ventura

A testa alta. Amare se stessi è l'inizio di una storia d'amore infinita

Sara Ventura

Libro: Copertina morbida

editore: De Agostini

anno edizione: 2021

pagine: 224

Dalla personal trainer e influencer di fitness più grintosa e creativa del panorama italiano, un libro sullo sport e sulla vita, o sullo sport come lezione di vita, che ci stimola a diventare come avremmo sempre voluto essere: nel corpo, nella mente e nell'anima. Tutto quel che sa, Sara Ventura lo ha imparato sulla sua pelle. Dalle difficoltà di bambina, quando la perdita prematura della madre e il tennis agonistico le hanno insegnato a trovare dentro di sé le risorse per andare avanti. Dalla carriera di tennista professionista, che fin da ragazzina l'ha risucchiata in un vortice di tornei, vittorie, sconfitte, allenatori sbagliati. E oggi dalla sua professione di personal trainer affermata, o meglio di coach, come lei ama definirsi, perché essere un buon allenatore va ben oltre il semplice proporre degli esercizi. È qualcosa che ha a che fare con l'empatia, con la flessibilità, con la resilienza, e naturalmente con l'esperienza. Determinata a diventare la donna che avrebbe sempre voluto essere e l'allenatore che avrebbe sempre voluto avere, oggi Sara è titolare di una palestra innovativa, un po' spazio per l'allenamento, un po' galleria d'arte, a cui ha dato con orgoglio il proprio nome e che unisce le sue due passioni di sempre: il corpo e l'espressione artistica. Con la grinta che la contraddistingue e che l'ha resa popolare anche come influencer, in questo libro rivendica, come essere umano e come donna, il diritto di cadere, rialzarsi, sperimentare, esprimere se stessi senza lasciarsi abbattere dai giudizi esterni e dalle difficoltà. Per arrivare all'unico vero obiettivo che conti: diventare la versione migliore di sé, e non solo in senso fisico. Perché la bellezza non è soltanto nel corpo: è la manifestazione di un benessere che riguarda anche la mente e lo spirito. Non importa quale sia il nostro punto di partenza, la condizione fisica, la storia personale: tutti possiamo essere come avremmo sempre voluto. O almeno provarci, a patto di crederci davvero. Ci vogliono impegno costante, tenacia, motivazione. Ma soprattutto ci vuole un approccio positivo, la capacità di leggere ogni cambiamento, ogni difficoltà come un'occasione di miglioramento. Da affrontare sempre a testa alta.
16,00 15,20

Borghi della Marca lungo le vie dell'acqua. Ediz. italiana e inglese

Sara Ventura, Michele Zanetti

Libro: Libro rilegato

editore: Vianello Libri

anno edizione: 2012

pagine: 192

Dalle imponenti dorsali calcaree delle Prealpi Trevigiane, ammantate da boschi di faggio o dal velluto dorato del pascolo, l'acqua scivola a valle attraverso percorsi segreti. Infinite sono le vie che l'acqua segue nel suo perenne andare dal cielo alla terra e da questa al mare e ancora al cielo, eternamente. Al piede di queste montagne, presso le sorgenti in cui essa incontra la luce dopo misteriosi percorsi ipogei, lungo ruscelli di luminosa limpidezza, accanto a fonti antiche, l'uomo ha collocato le proprie minuscole città di pietra. In questo volume l'autrice magistralmente descrive con la sua macchina fotografica questi luoghi dell'anima, luoghi di poesia, luoghi d'armonia dove la statica architettura dell'abitare si coniuga con la vivace e fluida energia dell'acqua.
38,00 36,10

Belluno. La provincia delle Dolomiti. Ediz. italiana e inglese

Belluno. La provincia delle Dolomiti. Ediz. italiana e inglese

Sara Ventura, Mario Ferruccio Belli

Libro: Libro rilegato

editore: Vianello Libri

anno edizione: 2010

pagine: 280

Niente rende così bene le contraddizioni di Belluno e della sua provincia bella, come l'obiettivo di Sara Ventura, valorosa fotografa e la penna di Mario Ferruccio Belli, scrittore di Cortina innamorato delle montagne. Ne è nato un affresco unico di donne, uomini, artigiani, bambini, sportivi, artisti che emergono dai paesi e dalle vallate, dalle giogaie alpestri, dalle sorgenti del Piave, ai piedi del Peralba, al castello di Alboino che domina la conca feltrina. Risaltano i colori di Tiziano, il suo figlio più illustre, ed ei suoi allievi del Cadore; ma si respira pure l'odore del pino cembro scavato da Andrea Brustolon, scultore al tempo della Serenissima. Immagini sontuose che on sensibilità femminile Sara Ventura ci porta da lontano. Le vetrine lussuose di Cortina, "regina delle Dolomiti", i cani ansimanti alla slitta che scivola sulla neve del Cansiglio, le incantevoli vedute delle Dolomiti, dichiarate dall'Unesco "patrimonio dell'umanità".
39,00

Caorle. La luce attorno. Ediz. italiana, inglese e tedesca

Caorle. La luce attorno. Ediz. italiana, inglese e tedesca

Sara Ventura, Michele Zanetti

Libro

editore: Vianello Libri

anno edizione: 2005

pagine: 192

All'ombra del campanile romanico si snodano calli e piazzette dal sapore antico; luoghi in cui la vocazione turistica e le strutture di accoglienza non hanno soffocato l'anima autentica del piccolo borgo marinaro, legato al porto, alla pesca, alla cura paziente delle reti, ai ritmi dell'attività in mare. Le fotografie di Sara Ventura ed i testi di Michele Zanetti ci restituiscono l'essenza stessa di Caorle, accompagnandoci a passeggiare sul lungomare, a visitare il porto, spingendoci irresistibilmente ad attardarci curiosando tra stradine colorate di sole e di tinte pastello.
39,00

Portobuffolè. L'antico borgo e Gaia da Camino
29,00

Caorle

Sara Ventura

Libro: Libro in brossura

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 192

Fra tutte le lagune costiere del nord dell’Adriatico, ognuna unica e tutte simili, come le varianti di un cocktail a base di acqua salmastra e terra limacciosa, quella di Caorle è quella dove il rapporto delle parti è maggiormente a favore dell’elemento terra. Qui il rapporto è sbilanciato verso l’elemento «secco», per quanto umido sia in realtà. È qui che Ernest Hemingway ambienta i primi passi del suo libro Al di là dal fiume e tra gli alberi. La Laguna di Caorle è in effetti una riserva naturale unica, con una superficie di oltre 10.000 ettari, nei quali proliferano una grande varietà di habitat naturali, non solo le zone umide, ma anche pinete, dune sabbiose e zone costiere rocciose. Da questo ambiente che, più che accogliere, informa Caorle stessa, parte il viaggio in immagini di questo libro fotografico e della sua autrice, Sara Ventura. La foto di apertura di questo volume pare voler dichiarare questo, con il suo densissimo gradiente di colori, la sua saturazione quasi irreale. Preparatevi a un sogno di uomini che paiono coltivare l’acqua camminando sulle velme, raccogliendo molluschi anziché ortaggi; di case che pare si possano raggiungere allungando la mano e invece sono isolate da specchi d’acqua e porti. Il mondo visto attraverso il suo obiettivo è un universo antico che si ripete da secoli, ma che uguale non avverrà mai più come nel momento dello scatto. Ventura ci racconta un vissuto che attraverso le foto si arricchisce. È il viaggio fotografico di una caorlotta d’adozione, una caorlotta per amore di Caorle.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.