fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sara Vitali

La sindrome del colon irritabile. Affrontare la colite con la terapia cognitivo-comportamentale

La sindrome del colon irritabile. Affrontare la colite con la terapia cognitivo-comportamentale

Antonella Montano, Sara Vitali

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2018

pagine: 144

La sindrome del colon irritabile, meglio conosciuta, nel gergo comune, come «colite» o «colite spastica», è un disturbo molto diffuso, caratterizzato primariamente da dolore addominale e alterazioni della funzione intestinale, che compromette in modo significativo la qualità di vita di chi ne soffre. I trattamenti farmacologici hanno dimostrato una efficacia limitata e numerosi studi hanno evidenziato il ruolo decisivo dei fattori psicosociali nella genesi e nel mantenimento del disturbo. Questo manuale di auto-aiuto, con un linguaggio semplice ma scientifico, tramite esempi illustrativi e numerosi esercizi, accompagna il lettore passo per passo in un percorso volto a modificare comportamenti e stili di pensiero che alimentano il problema, nonché a gestire lo stress e le difficoltà provocati dai sintomi gastrointestinali.
18,00

SempliceMente noi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gilgamesh Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 96

"Gli autori sono i ragazzi che nell'anno scolastico 2016/2017 hanno frequentato la classe II della secondaria di primo grado degli Istituti Redentore di Mantova; undici e dodici anni. Beatrice Barbiani Valdameri, Viola Benetti, Filippo Raul Bissoli Pasetto, Giulia Bonfante, Beatrice Bonomi, Francesco Cavicchini, Sara Di Giulio, Marco Froldi, Riccardo Gemelli, Gregory Germiniasi, Irene Lucchetti, Marta Adele Marini, Marco Meneghello, Margherita Menoni, Matilde Pajola, Elisabetta Tellini, Elisa Terrieri, Giulia Vallani, Saida Volpi, Vittoria Ye (altri due alunni hanno preferito mantenere riservati i loro nomi, mentre uno ha chiesto che il suo racconto non venisse pubblicato). Hanno parlato, ascoltato, scritto, condiviso, riscritto, ricondiviso. Hanno creduto, molto, in quello che stavano facendo. Lo stimolo è arrivato loro da un Laboratorio di scrittura creativa ed introspettiva, in cui si sono lasciati guidare per i sentieri della narrazione. Perché un laboratorio di storie? La scrittura è democratica, è di tutti. Il nostro principale intento è quello di creare i presupposti perché i ragazzi possano acquisire la scrittura come strumento utile nel corso della vita."
5,00 4,75

Tutto quello che vorresti sapere sulla menopausa. Strategie psicologiche per affrontarne sintomi e difficoltà

Tutto quello che vorresti sapere sulla menopausa. Strategie psicologiche per affrontarne sintomi e difficoltà

Antonella Montano, Sara Vitali

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2019

pagine: 198

Lo stereotipo contemporaneo di donna giovane, bella, sexy, professionalmente affermata ma al contempo in grado di gestire e accudire la famiglia ed essere adeguata in tutte le situazioni cozza contro l'esistenza di alcuni sintomi del tutto naturali (come le vampate o il mal di testa) e impedisce a tante donne di vivere serenamente i cambiamenti della menopausa. Se ti capita di provare disagio perché hai le vampate, presta attenzione a questo concetto: la causa di ciò che provi non è, spesso, nel sintomo vero e proprio (avere caldo, sudare) ma nei pregiudizi che, senza volerlo, hai interiorizzato, i quali causano emozioni di imbarazzo e vergogna difficili da tollerare. Se l'imbarazzo, inoltre, rende più difficile confrontarti con altre persone o andare alla ricerca di informazioni, può instaurarsi un circolo vizioso a tuo discapito. Questo, a sua volta, potrà influire negativamente sul tuo umore e indurti a mettere in atto comportamenti controproducenti, che possono condurti a uno stato di sofferenza psicologica. Leggere e documentarsi sono ottimi mezzi per contrastare il rischio di essere vittima dei propri stereotipi: per proseguire nell'esempio concreto, se diventi consapevole della tua tendenza a interpretare le vampate come un indice di inadeguatezza e senilità, questa tendenza avrà meno potere su di te. Una volta che avrai compreso i meccanismi psicologici alla base del disagio che provi per il sintomo otterrai una visione più realistica e meno angosciante di te stessa come donna in menopausa, perché diventerai capace di cambiare la convinzione erronea di essere inadeguata.
17,00

La sindrome del colon irritabile. Affrontare la colite con la terapia cognitivo-comportamentale

La sindrome del colon irritabile. Affrontare la colite con la terapia cognitivo-comportamentale

Antonella Montano, Sara Vitali

Libro: Libro in brossura

editore: Eclipsi

anno edizione: 2016

pagine: 138

La sindrome del colon irritabile, nel gergo comune "colite" o "colite spastica", è un disturbo molto diffuso, caratterizzato primariamente da dolore addominale e alterazioni della funzione intestinale, che compromette in modo significativo la qualità di vita. I trattamenti farmacologici hanno dimostrato efficacia limitata e numerosi studi hanno evidenziato il ruolo dei fattori psicosociali nella genesi e nel mantenimento del disturbo. Questo manuale di auto-aiuto, con un linguaggio semplice ma scientifico, tramite esempi illustrativi e numerosi esercizi, accompagna il lettore passo per passo in un percorso volto a modificare comportamenti e stili di pensiero che alimentano il problema, nonché a gestire lo stress e le emozioni che scatenano i sintomi gastrointestinali, con conseguenti miglioramenti della propria qualità di vita.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.