Libri di Saverio Orlando
La scogliera di levante
Saverio Orlando
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 224
Il famoso cronista di nera Giancarlo Beltrami scopre casualmente un documento in soffitta e decide di tornare in Calabria, a Chorio, il paese della madre. Dopo la misteriosa morte dei nonni, avvenuta trent'anni prima, la famiglia aveva smesso di frequentare il paese ma ora Giancarlo sente che è giunto il momento di fare i conti con il suo passato. La ricerca della verità sulla morte dei nonni si intreccia con il mistero di un sindaco sparito nel nulla, con le storie al limite della superstizione sulla scogliera di levante, con la speculazione edilizia che ha cambiato il volto del paese e con le violenze che ha subito un mare bellissimo. Un vecchio marinaio, un pittoresco cronista locale e un anziano giudice in pensione sono i suoi compagni di viaggio per venire a capo di tutti i misteri.
267, Elizabeth Street Nuova York
Saverio Orlando
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 424
Lo scorrere del Nuovo Secolo accompagna la vita di Sammy e della sua famiglia attraverso il dolore dell'emigrazione per sfuggire alla miseria, alle tragedie del terremoto e delle guerre, ma anche offrendo opportunità di riscatto e di rivalsa sociale. In questo romanzo di formazione che pian piano si tramuta in romanzo familiare caratterizzato dall'aspro contrasto generazionale tra un padre ed un figlio, le storie e la Storia si intrecciano in maniera fitta ed indissolubile per formare una tela che - dal suo cuore, Melito - si espande ed estende fino ad Elizabeth Street a Nuova York ma anche a Napoli, a Reggio, a Firenze ed alle alture del Nord Est e poi ancora in Pennsylvania e in molti altri luoghi, tante quante le storie vissute dal vulcanico Sammy e dal suo irrequieto figlio Bobby. Così diversi tra loro i due personaggi, eppure così simili nella loro capacità di risolvere le difficoltà e nell'avviare iniziative nuove e brillanti. Così intima e vivace come un episodio raccontato davanti al braciere, la narrazione riecheggia la storia di molte famiglie del Sud rievocandone colori e profumi, lacrime e sorrisi.
Galateo
Giovanni Della Casa
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2008
pagine: 92
Il "Galateo ovvero de' costumi", trattato nel quale, sotto la persona di un vecchio idiota ammaestrante un suo giovanetto, si ragiona de' modi che si debbono tenere o schifare nella comune conversazione, così precisa il sottotitolo, fu pubblicato nel 1558 da monsignor Della Casa, nunzio pontificio a Venezia, temperamento mondano, autore di quello che sarà poi l'"Indice dei libri proibiti". Vengono esposte norme sul modo di vestirsi, enumerati tutti i gesti e le cose spiacevoli da evitarsi; è riprovato lo scherno, la beffa, la parola che morde e offende; si suggeriscono i modi del parlare, si consigliano i vocaboli da usare e quelli da evitare. Insomma, biasimando ogni eccesso, l'autore incarna il culto della proporzione proprio del Rinascimento.

