fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Saverio Zumbo

Il cinema come immagine psichica. Elementi per una teoria junghiana

Saverio Zumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2023

pagine: 200

Questo libro, nel perseguire un’integrazione organica della psicologia analitica nell’ambito dell’analisi del film, pone le basi per una teoria junghiana del cinema e dell’audiovisivo. Nel segno dell’immagine in movimento le figure dell’inconscio, che fanno capo agli archetipi junghiani, rivelano una comune essenza e funzionano come chiave di lettura per un certo cinema dalla spiccata qualità “psichica”. Rivelandosi d’altra parte come modello per un nuovo modo, che Zumbo mette a fuoco, di intendere il cinema in quanto tale. Protagonisti e “casi esemplari” per illustrare la teoria sono, tra gli altri, Fellini, Bellocchio, Welles, Wenders. Il volume è rivolto a un ampio pubblico di cinefili, di critici cinematografici, di psicologi e psicoanalisti, di studiosi e di studenti di cinema, media audiovisivi, semiotica, arti figurative e cultura visuale. A tutti coloro, infine, che amano fruire e vivere il cinema come esperienza.
20,00 19,00

L'immagine mutante. Il cinema di David Cronenberg

L'immagine mutante. Il cinema di David Cronenberg

Riccardo Sasso

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Falsopiano

anno edizione: 2018

pagine: 180

19,00

La trappola del testo. Sul primo Kubrick

Saverio Zumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 142

"Nel ripensare il suo classico studio sul “primo” Kubrick, Saverio Zumbo si sintonizza con [le] nuove prospettive degli studi sul regista. Zumbo rilegge infatti i film del giovane Kubrick (dal cortometraggio "Day of the fight", del 1949 a "Lolita" del 1962) alla luce di una duplice ipotesi. In primo luogo, egli ritiene che occorra postulare uno stacco tra i primi due film [...] e la produzione successiva: all’inizio della propria carriera Kubrick tenta vie radicalmente sperimentali, che poi finisce per abbandonare [...]. In secondo luogo, il fervido e irripetibile clima sperimentale dei primi film sarebbe basato (non senza qualche ingenuità e alcune ambizioni eccessive) sulla sintesi di due elementi: da un lato la lezione modernista della riflessività dell’opera d’arte, e dunque la sperimentazione sul linguaggio e la messa in scena del medium; dall’altro lato l’influsso della psicanalisi junghiana che costituirebbe il serbatoio delle più interessanti sperimentazioni linguistiche e metalinguistiche." (dall'Introduzione di Ruggero Eugeni)
14,00 13,30

Cinquecento al cinema. Genere e autorialità nei film tratti da commedie del Rinascimento
13,00

La congiura degli hitchcockiani

La congiura degli hitchcockiani

Davide D'Alto, Roberto Lasagna, Saverio Zumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Falsopiano

anno edizione: 2004

pagine: 160

10,00

Al di là delle immagini. Michelangelo Antonioni

Al di là delle immagini. Michelangelo Antonioni

Saverio Zumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Falsopiano

anno edizione: 2002

pagine: 240

15,00

I film di Stanley Kubrick

I film di Stanley Kubrick

Roberto Lasagna, Saverio Zumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Falsopiano

anno edizione: 2002

pagine: 200

13,43

Wenders story. Il cinema, il viaggio, la musica, il mito
13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.