fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Scott Brett

Cloudmoney. Contanti, criptovalute e la guerra segreta per i nostri portafogli

Scott Brett

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2022

pagine: 312

Il fax, le videocassette, i floppy disc e il walkman: sono tutti oggetti che hanno fatto parte del nostro passato e che sono ormai caduti in disuso, sostituiti dai loro figli evoluti e più pratici. Ma abbiamo mai pensato che questo stesso processo sta accadendo anche al contante? Oggi che la moneta fisica è diventata una sorta di antenato vintage dei pagamenti contactless, di Apple Pay e Google Pay, dei nostri comodi smartwatch e delle criptovalute, come è cambiato il nostro rapporto con il denaro? Quando ci sentiamo in pericolo, che sia la prospettiva di una crisi finanziaria o dell’arrivo di un uragano, il copione rimane sempre lo stesso: la corsa agli sportelli. La moneta fisica rappresenta una costante delle nostre società, dai soldi lasciati sotto il cuscino dalla fatina dei denti, alle mance nel barattolo alla cassa. Ma allora a chi conviene una cashless society? Ciò che ci viene presentato dai media ogni giorno come l’inevitabile progresso potrebbe condurre in realtà verso torbidi scenari. Brett Scott, dopo essere stato per anni in prima linea nella finanza mondiale, ci mette in guardia dai rischi della smaterializzazione del denaro. Considerando l’uso del contante come un atto politico, possiamo salvaguardare la nostra privacy e la libertà, oltre che i nostri risparmi.
26,00 24,70

La guida eretica alla finanza globale. Hackerare il futuro del denaro

Scott Brett

Libro: Copertina morbida

editore: Altreconomia

anno edizione: 2018

pagine: 256

Londra, 2008. Alla vigilia dalla crisi, Brett Scott viene assunto come intermediario di derivati: una posizione privilegiata che gli consente una visuale unica - da insider - della finanza globale. Questo libro è un'esplorazione sul campo, non convenzionale e intrigante, del mondo finanziario; non solo ne illustra i principali concetti, gli strumenti e gli attori protagonisti ma ne rompe gli schemi culturali. Scott entra nel cuore del sistema come un "hacker della finanza": fornisce l'accesso ai suoi dogmi e contemporaneamente li sovverte. Un approccio "eretico" che propone di mettere i bastoni tra le ruote al sistema, sviluppando l'attivismo finanziario e i modelli imprenditoriali alternativi. Ciascuno di noi può cosi partecipare alla costruzione di un sistema finanziario democratico, lanciando il proprio "hedge fund attivista", investendo in progetti sociali ed energie pulite, usando le piattaforme di finanza peer-to-peer. Con una nota dell'autore all'edizione italiana e la prefazione di Andrea Baranes di Fondazione Finanza Etica. Questo libro e realizzato in collaborazione con Fondazione Finanza Etica.
14,90 14,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.