Libri di Sebastian Schütze
Fausto & Felice Niccolini. The houses and monuments of Pompeii. Ediz. inglese, francese e tedesca
Valentin Kockel, Sebastian Schütze
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2016
pagine: 648
Pubblicato per la prima volta da Fausto e Felice Niccolini tra il 1854 e il 1896 a Napoli, "Le case ed i monumenti di Pompei: disegnati e descritti" mirava a descrivere tutti gli aspetti della vita nell'antica città sommersa in sole 24 ore dalla catastrofica eruzione del Vesuvio e conservatasi sotto la cenere per oltre 1600 anni. Entrambi i fratelli Niccolini avevano uno spiccato interesse per questa meraviglia archeologica. Prima di intraprendere l'ambizioso progetto editoriale, Fausto aveva lavorato per suo padre, il celebre architetto Antonio Niccolini, mentre Felice per il Museo nazionale di Napoli. La coppia si prodigò per ricostruire il contesto di ciascun ritrovamento, in modo che ogni edificio, monumento e oggetto non fosse solo un gioiello per gli studiosi ma anche una nitida testimonianza della vita quotidiana nell'impero romano, nelle strade affollate così come nell'intimità domestica. L'ambiziosa raccolta si avvalse della collaborazione e dei rivoluzionari metodi archeologici di Giuseppe Fiorelli, colui che suddivise Pompei in isolati (insulae) raggruppati in nove regioni (regiones) e fu tra i primi a sostenere la necessità di portare alla luce gli edifici strato dopo strato, in modo da preservare l'integrità dei siti. Inoltre, fu proprio Fiorelli a creare gli indimenticabili calchi in gesso delle vittime esposti ancora oggi a Pompei. Questa ristampa raccoglie le circa 500 litografie de "Le case ed i monumenti di Pompei".
Docere delectare movere
Sebastian Schütze
Libro
editore: De Luca Editori d'Arte
anno edizione: 1997
pagine: 192
D'Hancarville. The complete collection of antiquities from the cabinet of sir William Hamilton. Ediz. inglese, francese e tedesca
Madeleine Gisler-Huwiler, Sebastian Schütze
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2015
pagine: 576
Antiquario, archeologo, vulcanologo e inviato presso l'Ambasciata britannica a Napoli, Sir William Hamilton (1731-1803) era una figura di spicco del suo tempo in Europa. Anche se la relazione tra sua moglie Lady Emma Hamilton e Horatio Nelson offuscò in parte l'opera di Sir William, la sua attività di scienziato e classicista offrì un notevole contributo allo studio di Pompei, Ercolano e del Vesuvio. Come esperto di arte antica, Hamilton mise insieme un'inestimabile collezione di vasi dell'antica Grecia, in seguito venduti al British Museum di Londra nel 1772. Prima che i pezzi venissero spediti in Inghilterra, Hamilton affidò a Pierre-Francois Hugues d'Hancarville, un avventuroso conoscitore e commerciante d'arte francese, l'incarico di documentare i vasi con parole e immagini. Ne risultò un catalogo, pubblicato in quattro volumi e noto come Les Antiquités d'Hancarville, che rappresenta un vero capolavoro di arte neoclassica. Mai prima di allora i vasi antichi erano stati rappresentati con tale profusione di finissimi dettagli e sublime bellezza. Questa ristampa propone il catalogo di d'Hancarville per il pubblico contemporaneo, riproducendo con precisione minimale quelle immagini originali che hanno acceso l'interesse europeo per lo stile classico.
Caravaggio. Ediz. italiana
Sebastian Schütze
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2015
pagine: 306
Caravaggio, o più esattamente Michelangelo Merisi da Caravaggio (1571-1610), è sempre stato un nome da tenere in considerazione. Celebre enfant terrible della pittura italiana, è stato un artista al contempo apprezzato e controverso: di temperamento violento, di grande precisione tecnica, un maestro di creatività e un uomo sempre in fuga. Questo volume offre un'ampia analisi dell'intera opera di Caravaggio con un catalogo ragionato delle sue opere. Ogni dipinto è riprodotto in grande formato, con recenti fotografie di estrema precisione che offrono suggestivi close-up dei geniali dettagli di gesti e sguardi, realizzati da Caravaggio. Cinque capitoli introduttivi analizzano la carriera artistica di Caravaggio dai suoi primi tentativi di guadagnarsi da vivere ai suoi primi incarichi pubblici a Roma e alla sua fama crescente. Affrontano la sua crescente audacia nel riprodurre l'illuminazione e nel mettere in atto un realismo rivoluzionario che permetteva di mostrare agli occhi dell'osservatore anche gli eventi biblici con un'immediatezza senza precedenti. Una cronologia della vita dell'artista segue le tumultuose vicende personali di Caravaggio, ripercorrendo la sua storia di debiti, gioco, risse tra ubriachi e omicidio.
Caravaggio. The complete works. Ediz. inglese
Sebastian Schütze
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2015
pagine: 306
Caravaggio, o più esattamente Michelangelo Merisi da Caravaggio (1571–1610), è sempre stato un nome con cui fare i conti. Famigerato enfant terrible della pittura italiana, è stato un artista al contempo apprezzato e controverso: di temperamento violento, rigoroso nella tecnica, maestro di creatività e uomo in fuga dalla giustizia. Questo volume offre una revisione completa dell'intera opera di Caravaggio con un catalogo ragionato delle sue opere. Ogni dipinto è riprodotto in grande formato, con recenti fotografie ad altissima risoluzione che offrono straordinari primi piani dei geniali dettagli di gesti e sguardi realizzati da Caravaggio. Analizzando la carriera artistica di Caravaggio, dalla difficoltà iniziale di guadagnarsi da vivere ai primi incarichi pubblici a Roma e alla crescita della sua fama, i cinque capitoli introduttivi ne esaminano l'uso sempre più audace delle zone di luce e di un realismo rivoluzionario che permetteva anche agli episodi biblici di svolgersi davanti all'osservatore con un'immediatezza senza precedenti.
Caravaggio
Sebastian Schütze
Libro
editore: Taschen
anno edizione: 2017
Caravaggio, o più precisamente Michelangelo Merisi da Caravaggio (1571–1610), è sempre stato un nome con cui fare i conti. Celebre enfant terrible della pittura italiana, è stato un artista al contempo apprezzato e controverso: di temperamento violento, di grande precisione tecnica, un maestro di creatività e un uomo sempre in fuga. Questo volume della collana Bibliotheca Universalis offre un’ampia analisi dell’intera opera di Caravaggio con un catalogo ragionato delle sue opere. Ogni dipinto è riprodotto in grande formato, con recenti fotografie di estrema precisione che offrono suggestivi close-up dei geniali dettagli di gesti e sguardi, realizzati da Caravaggio. Cinque capitoli introduttivi analizzano la carriera artistica di Caravaggio dai suoi primi tentativi di guadagnarsi da vivere ai suoi primi incarichi pubblici a Roma e alla sua fama crescente. Affrontano la sua crescente audacia nel riprodurre l’illuminazione e nel mettere in atto un realismo rivoluzionario che permetteva di mostrare agli occhi dell’osservatore anche gli eventi biblici con un’immediatezza senza precedenti. Una cronologia della vita dell’artista ne segue le tumultuose vicende personali.
L'immagine sovrana. Urbano VIII e i Barberini
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Libraria
anno edizione: 2023
pagine: 432
Nel 2023 le Gallerie Nazionali di Arte Antica dedicheranno un’importante mostra al pontificato di Urbano VIII Barberini, unanimamente ritenuto il più grande papa committente-mecenate del Seicento. Per Maffeo Barberini, letterato e poeta, il mecenatismo e la promozione delle arti concorsero in modo sostanziale al potenziamento del governo spirituale e temporale della Chiesa, e non solo all’accrescimento del prestigio personale e famigliare. Papa Barberini diede un timbro inconfondibile al suo pontificato, promuovendo imprese colossali, come il baldacchino di San Pietro di Gian Lorenzo Bernini o l’affresco del grande salone di palazzo Barberini di Pietro da Cortona. Si impose un nuovo stile, che ebbe immediata diffusione non solo a Roma e in Italia, ma nell’intero scenario europeo: il barocco nasce a Roma con i Barberini. Per la prima volta, protagonisti e capolavori di questa eccezionale stagione saranno riuniti nuovamente a palazzo Barberini il cui contesto offre un’opportunità unica: raccontare protagonisti e comprimari della cultura barocca attraverso gli oggetti che ne rappresentano la visione culturale, religiosa, politica ed emotiva, nel luogo stesso dove furono concepiti.
Bernini disegnatore. Nuove prospettive di ricerca. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Campisano Editore
anno edizione: 2017
I disegni del Bernini offrono una prospettiva privilegiata, un’opportunità di affrontare l’arte del cavaliere nella sua universalità come scultore, pittore e architetto, ma anche come inventore per le arti decorative, e ci permettono uno sguardo intimo nel laboratorio del genio, capace di adattare le sue invenzioni a circostanze in continua evoluzione e alle domande pressanti dei suoi committenti. Mentre l’esecuzione dei grandi progetti era delegata sempre più a una schiera di collaboratori altamente specializzati, il tratto personalissimo dei disegni ci riporta alla mano e al pensiero del Bernini. Sono disegni preparatori che fanno trasparire l’iter concettuale di occasioni grandi e piccole, ma anche studi di struggente naturalismo, ritratti parlanti di straordinaria vivacità e quei grandi disegni autonomi dell’ultimo Bernini, ormai non più semplice segno grafico ma strumento di contemplazione mistica.
Friedrich Nietzsche and the artists of the new Weimar
Libro: Libro in brossura
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2019
pagine: 80
Dopo Caravaggio. Il Seicento napoletano nelle collezioni di Palazzo Pretorio e della Fondazione De Vito
Nadia Bastogi, Rita Iacopino, Lia Brunori, Sebastian Schütze
Libro: Libro in brossura
editore: Claudio Martini Editore
anno edizione: 2019
pagine: 192
Catalogo per mostra d'arte
William Blake. Dante’s ‘Divine Comedy’. The complete drawings. Ediz. inglese
Sebastian Schütze, Maria Antonietta Terzoli
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2021
pagine: 464
Scopri le 102 illustrazioni complete di William Blake per La Divina Commedia, con estratti dal poema epico di Dante. Con una lettura intima delle straordinarie opere di Blake e molti dettagli ravvicinati, questo è un incontro mozzafiato con due dei migliori talenti artistici della storia e con temi universali come l'amore, la colpa, la punizione, la vendetta e la redenzione.
Caravaggio. The complete works. 45th Ed. Ediz. inglese
Sebastian Schütze
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2021
pagine: 512
Caravaggio, o più esattamente Michelangelo Merisi da Caravaggio (1571–1610), è sempre stato un nome da tenere in considerazione. Celebre enfant terrible della pittura italiana, è stato un artista al contempo apprezzato e controverso: di temperamento violento, di grande precisione tecnica, un maestro di creatività e un uomo sempre in fuga. Questo volume offre un’ampia analisi dell’intera opera di Caravaggio con un catalogo ragionato delle sue opere. Ogni dipinto è riprodotto in grande formato, con recenti fotografie di estrema precisione che offrono suggestivi close-up dei geniali dettagli di gesti e sguardi, realizzati da Caravaggio. Cinque capitoli introduttivi analizzano la carriera artistica di Caravaggio dai suoi primi tentativi di guadagnarsi da vivere ai suoi primi incarichi pubblici a Roma e alla sua fama crescente. Affrontano la sua crescente audacia nel riprodurre l’illuminazione e nel mettere in atto un realismo rivoluzionario che permetteva di mostrare agli occhi dell’osservatore anche gli eventi biblici con un’immediatezza senza precedenti. Una cronologia della vita dell’artista segue le tumultuose vicende personali di Caravaggio, ripercorrendo la sua storia di debiti, gioco, risse tra ubriachi e omicidio.