fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sebastiano Augruso

Lu trapassu

Sebastiano Augruso

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 216

"Lu trapassu" è un poema in versi nel dialetto di Curinga (Catanzaro) che narra, in ordine temporale, le vicende della passione di Gesù dall'ultima cena con gli apostoli fino all'arresto, al processo davanti a Ponzio Pilato, alla crocifissione e al compianto della sepoltura. L'opera, suddivisa in quattordici stazioni in chiara assonanza con la Via Crucis, è stata scritta negli anni 1981-1982, con riscritture, come era abitudine dell'autore, fino al 1985. L'ispirazione più diretta sembra essere il genere delle laudi drammatiche medievali. Una sacra rappresentazione in cui il ritratto di Cristo e degli altri personaggi, disegnati nella loro intensa umanità, è intriso di toni realistici e lirici, vividi come la lingua madre tanto amata dall'Autore.
16,00 15,20

E tergerà ogni lacrima dai loro occhi. Dall'evasione all'esodo con la parola di Dio

Sebastiano Augruso

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2007

pagine: 128

Questa esperienza di lectio divina viene da una popolazione che ha sofferto e soffre ancora di emarginazione e violenza, eppure sa reagire con grande dignità quando qualcuno le offre stimoli e occasioni rigeneranti. Sebastiano Augruso, assieme al suo "Gruppo di Ricerca Spirituale del Carmelo" (Curinga, Catanzaro), ci dona questa raccolta di lectio - in parte sull'Apocalisse e in parte su altri libri biblici - mostrando non solo una profonda capacità di penetrazione del testo, ma anche una suggestiva sintonia con le angosce e le speranze dei contemporanei.
10,00 9,50

Memoria ecclesiae memoria populi. Vita religiosa e vita civile in una comunità calabrese
16,00

Movimenti confraternali e pietà popolare in Calabria. Vol. 1: La confraternita dell'Immacolata di Curinga

Movimenti confraternali e pietà popolare in Calabria. Vol. 1: La confraternita dell'Immacolata di Curinga

Sebastiano Augruso

Libro: Copertina morbida

editore: Qualecultura

anno edizione: 2012

pagine: 71

"La Confraternita dell'Immacolata" è il primo dei tre volumi in cui viene presentata la storia delle confraternite di Curinga scritta da Sebastiano Augruso. Il testo è preceduto dall'introduzione generale dell'opera, destinata a chiarire i legami che intercorrono tra le confraternite e il più antico, profondo humus di cui esse interpretano aspirazioni spirituali, culturali, sociali e nel quale esse si collocano e vivono in un rapporto ramificato e complesso.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.